
Panoramica dei procedimenti legali che coinvolgono Twitch
- Una causa contro Twitch chiede una cifra sbalorditiva, superiore a quella di tutte le valute mondiali esistenti.
- I tribunali russi hanno ordinato a Twitch di ripristinare un account sospeso o di affrontare gravi sanzioni finanziarie.
Twitch si ritrova coinvolta in una complessa battaglia legale, accusata di essere in debito con una somma di denaro incredibilmente elevata, che a quanto si dice supera la quantità totale di valuta disponibile sulla Terra. In risposta a questa straordinaria affermazione, Twitch ha avviato una controquerela, cercando di contestare la sentenza.
Contesto del caso
Le tensioni sono emerse nel 2022 quando i governi hanno imposto sanzioni alla Russia e ai suoi cittadini in seguito alla guerra in Ucraina. Piattaforme come Twitch, insieme ad altre come YouTube e Valve, sono state costrette a cessare le transazioni con individui e aziende coinvolte nel mercato russo. Questa situazione ha inevitabilmente portato a una serie di conflitti legali, con un caso degno di nota che ha coinvolto uno streamer russo.
Come riportato da Polygon, lo streamer russo di League of Legends Kirill Konstantinovich Malofeyev, noto come Likkrit, ha intrapreso un’azione legale contro Twitch in seguito alla sospensione del suo account. La sospensione è stata una conseguenza diretta delle sanzioni e delle sentenze che identificavano Likkrit come un cittadino russo coinvolto in un’operazione di “evasione delle sanzioni mondiali” a causa dei suoi legami familiari. Il procedimento legale è iniziato a giugno 2022, ma è stata la causa intentata a ottobre a portare il tribunale russo a chiedere a Twitch di ripristinare l’account o di affrontare multe crescenti di 100.000 rubli, circa 1.100 $ USD, al giorno, raddoppiando settimanalmente.
Dettagli della controquerela
Twitch sta ora attivamente contrastando queste richieste, affermando di non essere stata correttamente informata dell’udienza iniziale in tribunale e sostenendo che le multe imposte sono irragionevoli. Secondo Twitch, l’account di streaming di Malofeyev ha generato solo $ 2.000 di entrate totali prima della sospensione. Nel 2023, ha tentato di sfruttare un’azione esecutiva turca mirata alle operazioni di Amazon in Turchia per portare avanti il suo caso. Tuttavia, Twitch sostiene che i suoi accordi sono stati stipulati esclusivamente con la loro piattaforma e non con Amazon, contestando così la legittimità delle sue affermazioni in Turchia.
Implicazioni e contesto
Mentre Amazon, la società madre di Twitch, vanta una valutazione superiore a 2 trilioni di $, persino questo vasto conglomerato non può ragionevolmente ottemperare a un ordine del tribunale che richiede una sanzione superiore alla capacità economica globale. Questo incidente riecheggia un caso precedente in cui YouTube ha dovuto affrontare sfide simili da parte dei tribunali russi in seguito al divieto da parte della piattaforma di canali legati alle sanzioni. In quel caso, le sanzioni in corso hanno portato YouTube a dover pagare un importo che superava l’intero PIL mondiale entro la fine del 2024, circa 20 decimilioni di $.





Questa situazione in evoluzione serve da potente promemoria delle complessità che circondano le piattaforme digitali, le sanzioni internazionali e le conseguenti implicazioni legali, amplificando il dibattito sulla regolamentazione dei contenuti online nel contesto delle tensioni geopolitiche.
Lascia un commento