Tutto quello che devi sapere sulla beta di Battlefield 6: orari di inizio, pre-caricamento, contenuti, accesso anticipato e requisiti per PC

Tutto quello che devi sapere sulla beta di Battlefield 6: orari di inizio, pre-caricamento, contenuti, accesso anticipato e requisiti per PC

La recente presentazione della modalità multigiocatore di Battlefield 6 ha sicuramente fatto scalpore. Battlefield Studios ha presentato una miriade di nuove funzionalità e ha fornito approfondimenti approfonditi su vari elementi chiave dell’attesissimo gioco.

Questa vetrina ha offerto al pubblico ore di gameplay coinvolgente da analizzare, accompagnate da importanti annunci di novità, tra cui dettagli confermati sulla prossima beta. In questo articolo, forniremo informazioni essenziali sulla beta di Battlefield 6 e su cosa possono aspettarsi i giocatori.

Prima di entrare nei dettagli, è fondamentale assicurarsi di collegare il proprio account EA alla piattaforma di gioco scelta con largo anticipo. Questo vale sia per i giocatori PC che per quelli console, quindi è consigliabile farlo in anticipo per evitare potenziali problemi durante le ore di punta dei server.

Battlefield 6 Beta: date e dettagli

La beta aperta di Battlefield 6 si svolgerà nell’arco di due weekend e sarà accessibile su più piattaforme, tra cui PC (tramite Steam, app EA, EGS), PS5 e Xbox Series X/S. In particolare, i giocatori non dovranno preordinare il gioco o soddisfare ulteriori prerequisiti per accedervi.

Tuttavia, un periodo di accesso anticipato consente a un gruppo selezionato di giocatori di provare la beta due giorni prima del primo fine settimana.

Informazioni sull’accesso anticipato

La fase di accesso anticipato si svolgerà da giovedì 7 agosto a venerdì 8 agosto. Si prega di notare che i server saranno temporaneamente offline dopo il periodo di accesso anticipato per preparare l’inizio ufficiale della beta.

Ecco gli orari specifici di lancio del server per il 7 agosto:

  • 1:00 PT
  • 4 del mattino ET
  • 9:00 Regno Unito
  • 12:00 GST
Battlefield 6 Multigiocatore
Ma non accampatevi.| Crediti immagine: Battlefield Studios, EA.

Come accedere in anticipo alla beta di Battlefield 6

Per partecipare alla beta di Battlefield 6 durante la fase di accesso anticipato, i giocatori non dovranno preordinare il gioco, il che rappresenta un cambiamento positivo rispetto a molte pratiche di gioco moderne.

Chiunque abbia guardato la diretta streaming o partecipato all’evento di presentazione del multiplayer potrebbe aver avuto la possibilità di vincere un codice di accesso anticipato. Tuttavia, se ve lo siete perso, esiste comunque un metodo semplice per accedervi.

Il semplice fatto di avere un account EA registrato per i Labs prima del 31 luglio ti garantirà automaticamente l’accesso alla beta. Se non hai nessuna delle due opzioni menzionate, tieni d’occhio i social media per potenziali omaggi; questi sono spesso comuni, poiché i giocatori iniziano a condividere codici al lancio della beta.

Dettagli del primo fine settimana

Il primo weekend della beta di Battlefield 6 è previsto da sabato 9 a domenica 10 agosto. Questa fase beta è aperta a tutti i giocatori, consentendo a chiunque di scaricare il client beta sulla propria console o PC per iniziare a giocare.

I server saranno attivati il 9 agosto nei seguenti orari:

  • 1:00 PT
  • 4 del mattino ET
  • 9:00 Regno Unito
  • 12:00 GST

Si avvisano i giocatori che i server saranno offline l’11 agosto, negli stessi orari sopra indicati, concludendo così il primo fine settimana.

Programma del secondo fine settimana

Il secondo weekend della beta sarà il più lungo dei due, da giovedì 14 agosto a domenica 17 agosto. Proprio come il primo, il client beta sarà scaricabile gratuitamente da tutti.

Se hai installato il client beta del fine settimana precedente, tutto ciò che devi fare è aggiornarlo per accedere al secondo fine settimana.

I server saranno attivi il 14 agosto nei seguenti orari:

  • 1:00 PT
  • 4 del mattino ET
  • 9:00 Regno Unito
  • 12:00 GST

I server verranno chiusi negli stessi orari il 17 agosto, concludendo la fase di beta testing. Pianificate il vostro gameplay di conseguenza!

Programma della beta aperta di Battlefield 6
Se preferisci le immagini.| Crediti immagine: Battlefield Studios, EA.

Informazioni sul pre-caricamento per Battlefield 6 Beta

EA offre ai giocatori un’ampia finestra di pre-caricamento per la beta di Battlefield 6. Il pre-caricamento inizierà lunedì 4 agosto nei seguenti orari:

  • 8:00 PT
  • 11:00 ET
  • 16:00 Regno Unito
  • 19:00 GST

Il pre-caricamento sarà disponibile su diverse piattaforme, tra cui PlayStation Store, Microsoft Store e PC tramite Steam, Epic Games Store e l’app EA. Sebbene le dimensioni del download possano variare in base alla piattaforma, le dimensioni specifiche dei file non sono ancora state rivelate da EA.

Panoramica dei contenuti beta di Battlefield 6

EA ha annunciato che la beta di Battlefield 6 offrirà la più ampia offerta di contenuti nella storia del franchise. I giocatori potranno provare diverse delle nove mappe di lancio e almeno tre modalità di gioco principali.

I dettagli sull’intera gamma di contenuti sono ancora in fase di elaborazione. Non è chiaro se verranno introdotti contenuti aggiuntivi tra un weekend e l’altro, ma è possibile che le mappe e le modalità disponibili si espandano nel corso della beta.

Requisiti PC per Battlefield 6 Beta

Prima di tuffarsi nell’azione, i giocatori devono essere a conoscenza dei requisiti minimi del PC per un gameplay fluido. Il gioco utilizzerà il sistema anti-cheat Javelin a livello kernel di EA, che non dovrebbe rappresentare un problema per la maggior parte dei giocatori, dato che molti hanno già installato servizi anti-cheat simili, come BattlEye o Easy Anti-Cheat.

I giocatori che non hanno giocato in modalità multigiocatore di recente potrebbero dover abilitare l’avvio protetto sulle loro installazioni di Windows, il che richiede un hardware PC che supporti TPM 2.0 per funzionare correttamente.Ecco come abilitare l’avvio protetto.

Specifiche minime

  • Obiettivo grafico : 1080p a 30 fps, impostazioni basse.
  • Scheda grafica : Nvidia RTX 2060, AMD Radeon RX 5600 XT, Intel Arc A380.
  • VRAM : 6 GB.
  • CPU : Intel Core i5-8400, AMD Ryzen 5 2600.
  • RAM : 16 GB Dual Channel a 2133 MHz.
  • Sistema operativo : Windows 10 con pianificazione GPU accelerata tramite hardware.
  • DirectX : 12.

Specifiche consigliate

  • Obiettivo grafico : 1440p a 60 fps, impostazioni elevate (upscaling bilanciato) o 1080p a 80 fps+ (impostazioni basse).
  • GPU : Nvidia RTX 3060Ti, AMD Radeon RX 6700 XT, Intel Arc B580.
  • VRAM : 8 GB.
  • CPU : Intel Core i7-10700, AMD Ryzen 7 3700X.
  • RAM : 16 GB Dual Channel a 3200 MHz.
  • Sistema operativo : Windows 11 a 64 bit.
  • DirectX : 12.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *