Mentre TSMC continua a spingere i confini della tecnologia dei chip, le proiezioni indicano che i costi per i suoi processi di fabbricazione avanzati potrebbero aumentare. L’azienda sta adeguando la sua strategia di prezzo per i nodi mainstream, segnalando un imminente aumento dei prezzi.
Aumento dei costi dei chip 3nm e futuri di TSMC: una prospettiva sulla domanda
La domanda globale di semiconduttori è attualmente in forte crescita, alimentata dai progressi dell’intelligenza artificiale e dal continuo ciclo di aggiornamento dei dispositivi mobili da parte dei consumatori. TSMC, un attore chiave del settore, vanta un notevole tasso di utilizzo del 100% nei suoi processi di chip avanzati, compresi quelli che utilizzano tecnologie a 3 nm e 5 nm. Un recente rapporto del Taiwan Economic Daily indica che TSMC ha avviato trattative con i clienti per la stipula di contratti di fornitura, prevedendo potenziali aumenti di prezzo fino al 10% nel prossimo anno.

In genere, TSMC ha mantenuto un basso profilo riguardo alle speculazioni sugli aumenti di prezzo, valorizzando i suoi rapporti di lunga data con i clienti. Storicamente, gli aggiustamenti di prezzo per nodi specifici non sono stati eccessivamente aggressivi. Tuttavia, guardando al 2026, l’azienda si trova ad affrontare significative sfide produttive, in particolare perché i clienti del settore dell’high-performance computing (HPC) iniziano a dominare il suo volume di ordini, un segmento tradizionalmente detenuto dai produttori di dispositivi mobili.
Inoltre, gli ingenti investimenti di TSMC in strutture internazionali, come negli Stati Uniti e in Giappone, hanno contribuito in modo significativo all’aumento dei costi operativi. Un aspetto positivo è che il panorama competitivo nel mercato dei semiconduttori è piuttosto clemente, il che offre a TSMC un vantaggio durante le negoziazioni sui prezzi. Sebbene la sua reputazione di promuovere buoni rapporti possa attutire l’impatto degli aumenti di prezzo, anche un aumento del 10% potrebbe essere percepito come moderato in questo contesto.
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento