TSMC guida il mercato mondiale delle fonderie di semiconduttori con un’impressionante quota di mercato del 71%, limitando la concorrenza

TSMC guida il mercato mondiale delle fonderie di semiconduttori con un’impressionante quota di mercato del 71%, limitando la concorrenza

Dati recenti evidenziano la presenza dominante di TSMC nel settore della fonderia, posizionandola come leader indiscusso e creando di fatto un monopolio che lascia poco spazio ai concorrenti.

La significativa quota di mercato di TSMC è trainata dai nodi avanzati e dalla fiducia dei clienti

Indubbiamente, TSMC si distingue come fornitore leader per le esigenze di semiconduttori, attraendo importanti attori tecnologici come Apple, NVIDIA, AMD e Qualcomm. L’attuale aumento della domanda di tecnologie di intelligenza artificiale (IA) ha ulteriormente amplificato l’efficienza della linea di produzione di TSMC. Secondo Counterpoint Research, la quota di mercato dell’azienda nel settore delle fonderie ha registrato un notevole aumento del 3% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo ora un impressionante 71%. Questo sviluppo rafforza la percezione di TSMC come forza dominante nel mercato delle fonderie pure-play.

Quota di mercato Pure Foundry (Q1 2024 – Q2 2025)
Crediti immagine: Counterpoint Research

L’analisi si concentra sui servizi di fonderia destinati a clienti esterni, escludendo intenzionalmente aziende come Intel che dispongono di capacità di progettazione di chip proprie. La sostanziale quota di mercato di TSMC è attribuibile alla crescente domanda di nodi avanzati come 3nm e 5nm, nonché alle sue innovative soluzioni di packaging come CoWoS. Il produttore taiwanese ha nettamente superato i suoi concorrenti e le tendenze attuali indicano che questo vantaggio probabilmente persisterà per diversi trimestri a venire.

Al contrario, altri attori del mercato, come Samsung, si sono assicurati una quota di mercato dell’8%, con SMIC e UMC che detengono ciascuna una quota del 5%.Gli straordinari risultati ottenuti da TSMC negli ultimi anni sottolineano la sua capacità di fornire processi solidi e volumi di produzione elevati a prezzi competitivi per nodo. Questo successo è radicato non solo nella competenza tecnologica, ma anche nell’immensa fiducia instaurata con i clienti, che li rende esitanti nel considerare alternative come Intel.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *