Trump rilancia il GENIUS Stablecoin Act con il sostegno di 11 membri del Congresso che hanno resistito

Trump rilancia il GENIUS Stablecoin Act con il sostegno di 11 membri del Congresso che hanno resistito

Questo articolo non costituisce consulenza in materia di investimenti. L’autore non detiene azioni in nessuno dei titoli menzionati.

Trump rilancia la legislazione GENIUS sulle stablecoin

In un contesto di notevole tensione politica, l’iniziativa legislativa del Presidente Trump incentrata sulle stablecoin, nota come GENIUS Act (Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins Act), ha recentemente riacquistato slancio. L’influente post di Trump su Truth Social ha ottenuto un notevole sostegno bipartisan tra i membri del Congresso: 11 dei 12 voti aggiuntivi necessari per far approvare la legge.

Questa impennata di consensi arriva subito dopo una battuta d’arresto registrata oggi, quando la Camera dei Rappresentanti non ha portato avanti il GENIUS Act. Un totale di 222 membri hanno votato contro un passaggio procedurale necessario per le discussioni formali, mentre solo 196 lo hanno sostenuto.

Preoccupazioni relative al GENIUS Act

Alcuni membri della Camera, tra cui Marjorie Taylor Greene, hanno espresso preoccupazione per il GENIUS Act. Sostengono che la legislazione contenga lacune critiche, in particolare la mancanza di tutele per l’autocustodia delle criptovalute e l’incapacità di impedire esplicitamente l’adozione di una valuta digitale di banca centrale (CBDC).

Panoramica del GENIUS Stablecoin Act

Il GENIUS Act mira a stabilire un solido quadro normativo per le stablecoin. Le caratteristiche principali della legislazione includono:

  • Le stablecoin agganciate al dollaro statunitense devono essere interamente garantite da riserve idonee, in particolare titoli del Tesoro USA, su base 1:1.
  • Gli emittenti devono sottoporsi a regolari verifiche delle riserve e fornire informative mensili.
  • Le banche e le entità idonee potranno emettere stablecoin con meno restrizioni rispetto alle attuali leggi sui titoli.
  • Tutti gli emittenti sono tenuti a rispettare le leggi antiriciclaggio, comprese le normative Know Your Customer (KYC).

Si prevede che questo movimento legislativo catalizzerà l’espansione delle stablecoin ancorate al dollaro statunitense. Si prevede che il mercato indirizzabile totale (TAM) per le stablecoin aumenterà dagli attuali 240 miliardi di dollari stimati a circa 750 miliardi di dollari entro la fine del 2026.

Implicazioni di mercato e cambiamenti del settore

L’emanazione del GENIUS Act potrebbe dare avvio a una trasformazione significativa nel panorama finanziario. Il passaggio dall’attuale sistema bancario a riserva frazionaria a un modello basato sulla copertura a riserva integrale potrebbe stimolare notevolmente la domanda di titoli del Tesoro statunitensi.

Inoltre, il Circle Internet Group (CRCL) trarrà notevoli vantaggi dall’approvazione del GENIUS Act. Gli analisti di Bernstein SocGen Group suggeriscono che l’azienda sia pronta a passare dal ruolo di “money-rail dei mercati delle criptovalute” a quello di parte integrante dell’economia di internet in senso più ampio.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *