Trump pianifica dazi del 100% su tutte le importazioni di semiconduttori, minacciando la catena di fornitura tecnologica statunitense

Trump pianifica dazi del 100% su tutte le importazioni di semiconduttori, minacciando la catena di fornitura tecnologica statunitense

Durante una recente discussione con Tim Cook, CEO di Apple, l’ex presidente Trump ha annunciato l’inaspettata decisione di imporre un dazio del 100% sulle importazioni di chip. Questa mossa audace ha suscitato scalpore nei mercati, superando di gran lunga l’intervallo previsto, che si aggirava tra il 25% e il 50%.

Dare priorità alla produzione nazionale di semiconduttori

La nuova politica tariffaria dell’amministrazione statunitense mira a promuovere la produzione locale di semiconduttori, riflettendo una svolta strategica verso l’autosufficienza tecnologica. Introducendo questa ingente tariffa del 100% sui chip importati, il governo spera di costringere aziende come Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) a investire nella costruzione di impianti di produzione negli Stati Uniti. Il presidente Trump ha sottolineato che le aziende che scelgono di produrre chip a livello nazionale non saranno soggette a dazi, rendendo la produzione locale una proposta economicamente interessante.

Questo significativo aumento dei costi di importazione rappresenta una sfida per le aziende tecnologiche americane, che potrebbero trovare economicamente impraticabile l’approvvigionamento di semiconduttori da fornitori esteri, in particolare a Taiwan. Gli effetti di questa politica probabilmente rimodelleranno il panorama del settore tecnologico, spingendo le aziende a riconsiderare le proprie strategie di supply chain.

Questa storia è ancora in corso…

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *