
Anche gli utenti più esperti potrebbero non sfruttare appieno il potenziale del mouse. Oltre alle funzioni di base, il mouse offre una serie di funzionalità, dalla disposizione delle finestre allo scorrimento automatico, dalla gestione delle schede alla selezione dei file, che potrebbero migliorare significativamente la produttività. Esploriamo alcune delle funzionalità meno note che potrebbero trasformare le tue attività quotidiane.
1 Aggancia le finestre senza sforzo trascinandole
La funzionalità “Aggancia layout” di Windows è un potente strumento per chi lavora in multitasking. Invece di affidarsi esclusivamente alle scorciatoie da tastiera o al pulsante di ingrandimento, è possibile trascinare facilmente le finestre delle applicazioni per organizzare l’area di lavoro. Per utilizzare questa funzionalità, fare clic e tenere premuta la barra del titolo di una finestra, quindi trascinarla sul bordo sinistro o destro dello schermo. Toccando il bordo, apparirà un contorno traslucido che indicherà il punto in cui la finestra si bloccherà. Rilasciando il pulsante del mouse, la finestra occuperà metà dello schermo, consentendo di selezionare un’altra finestra per il lato opposto.
Per accedere ai vari layout di aggancio, è sufficiente trascinare una finestra in alto al centro dello schermo, dove verrà visualizzata una griglia di layout. Scegli il layout preferito e rilascia la finestra per agganciarla alla configurazione. Questo metodo consente di disporre in modo efficiente più finestre contemporaneamente.

2 Utilizzare il tasto destro del mouse per le opzioni di spostamento/copia
Quando si trascina un file con il tasto sinistro del mouse su Windows, questo verrà spostato nella nuova posizione per impostazione predefinita. Tuttavia, se si desidera creare una copia o un collegamento, non è necessario ricorrere agli appunti o al menu contestuale.È sufficiente utilizzare il tasto destro del mouse per trascinare.
Una volta rilasciato nella posizione desiderata, apparirà un piccolo menu contestuale con opzioni come Copia qui, Sposta qui e Crea collegamento. In particolare, tutti gli strumenti di compressione installati, come 7-Zip o WinRAR, saranno disponibili anche in questo menu.

È anche possibile selezionare più file trascinandoli con il tasto destro del mouse, semplificando così il processo di creazione di collegamenti sul desktop per diverse applicazioni e programmi contemporaneamente.
3 Accedi al menu contestuale completo con Maiusc + clic destro
Il menu contestuale di Windows 11 è stato migliorato, ma a volte è ancora necessario il menu classico completo per accedere a diverse opzioni avanzate. Se si utilizzano spesso operazioni come “Crea collegamento” o “Esegui scansione con Microsoft Defender”, tenendo premuto il tasto Maiusc mentre si fa clic con il pulsante destro del mouse su un file o una cartella verrà visualizzato il menu completo, che offre sia le opzioni nuove che quelle tradizionali senza richiedere clic aggiuntivi.

4 Scorrimento orizzontale con Maiusc + rotellina di scorrimento
Sebbene lo scorrimento verticale sia la norma, ci sono casi, in particolare con fogli Excel estesi o pagine web ingrandite, in cui lo scorrimento orizzontale diventa essenziale. Per evitare di usare la barra di scorrimento, è sufficiente tenere premuto il tasto Maiusc mentre si scorre la rotellina del mouse. Scorrendo verso l’alto, il contenuto verrà spostato a sinistra, mentre scorrendo verso il basso, il contenuto verrà spostato a destra. Questo trucco è compatibile con la maggior parte delle applicazioni e dei browser che supportano lo scorrimento orizzontale.
5 Seleziona più file con Ctrl + clic o Maiusc + clic
La gestione di più file in Windows può essere semplificata utilizzando due efficaci scorciatoie. Il metodo Ctrl + clic consente di evidenziare selettivamente singoli file; tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic su ciascun file per selezionarlo. Se si seleziona accidentalmente l’elemento sbagliato, è sufficiente fare clic di nuovo per deselezionarlo. Questa tecnica è particolarmente utile per la selezione di file non sequenziali.

Al contrario, il metodo Maiusc + clic è ideale per selezionare un intervallo continuo di file. Fai clic sul primo file, tieni premuto il tasto Maiusc e fai clic sull’ultimo file per evidenziare tutti i file intermedi. Dopo aver effettuato le selezioni, puoi spostare, copiare o eliminare senza problemi l’intero batch, una funzione che funziona senza problemi con la maggior parte delle applicazioni, inclusi i servizi cloud come OneDrive e Google Drive.
6 Apri e chiudi rapidamente le schede con il clic centrale
Le schede in Esplora file di Windows sono molto utili, ma se di solito fai clic con il pulsante destro del mouse per scegliere ” Apri in una nuova scheda”, esiste un’alternativa più rapida. Basta fare clic con il pulsante centrale del mouse (rotellina di scorrimento) su una cartella qualsiasi per aprirla direttamente in una nuova scheda. Per chiudere una scheda, fai clic con il pulsante centrale del mouse sul suo titolo.

Questa funzionalità si estende anche ai browser web, consentendo di aprire i link in nuove schede tramite clic centrale, senza dover premere Ctrl. Inoltre, se la barra delle schede risulta disordinata, un rapido clic centrale su qualsiasi titolo di scheda la chiuderà. L’adozione di questo metodo può semplificare notevolmente il flusso di lavoro.
7 Abilita lo scorrimento automatico con il clic centrale
Navigare in pagine web o documenti lunghi può diventare noioso se si scorre manualmente. In alternativa, è possibile attivare la funzione di scorrimento automatico cliccando con il tasto centrale del mouse in un punto qualsiasi della pagina. Verrà attivata un’icona circolare, che modificherà la posizione del cursore per indicare che lo scorrimento automatico è attivo.
Una volta attivato, muovi leggermente il mouse verso l’alto o verso il basso per avviare lo scorrimento automatico: allontanando il cursore dall’icona, la velocità aumenta. Questa funzione è molto utile per leggere materiali lunghi o per navigare senza affaticare il dito o la rotellina di scorrimento. Per disattivare lo scorrimento automatico, è sufficiente fare nuovamente clic sulla rotellina. Questa tecnica si rivela particolarmente utile nei browser web, nei visualizzatori PDF e in applicazioni come Microsoft Word.
Personalmente, ritengo che lo scorrimento automatico sia un’alternativa migliore alla funzione di lettura ad alta voce, poiché migliora l’esperienza di lettura senza compromettere la concentrazione.
8 Personalizza i pulsanti del mouse per una migliore produttività
Se possiedi un mouse di fascia alta, come il Logitech MX Master, è probabile che disponga di un software personalizzabile in grado di aumentare significativamente la tua produttività. Grazie a strumenti come Logitech Options, Razer Synapse o Corsair iCUE, puoi rimappare i pulsanti, creare scorciatoie personalizzate e definire profili specifici per ogni applicazione, adattando le prestazioni del mouse alle tue attività.
Ad esempio, potresti assegnare un pulsante laterale per avviare la tua applicazione preferita, passare da un desktop virtuale all’altro, incollare il testo copiato o disattivare l’audio del microfono durante le videochiamate. Le possibilità aumentano con i mouse dotati di pulsanti aggiuntivi.
Chi utilizza un mouse standard non è escluso: può scaricare X-Mouse Button Control (XMBC). Questo strumento gratuito consente la rimappatura dei pulsanti, l’assegnazione delle funzioni della tastiera e la creazione di profili per app, per una maggiore personalizzazione.

Sebbene un mouse possa sembrare limitato rispetto alle scorciatoie da tastiera, in realtà racchiude un potenziale enorme che va ben oltre le interazioni di base. Familiarizzare con questi suggerimenti ti consentirà di accedere a una vasta gamma di funzionalità e, grazie alle opzioni di personalizzazione disponibili, adattare il mouse al tuo flusso di lavoro non è mai stato così facile.
Lascia un commento