Guida alla risoluzione dei problemi: risoluzione dei crash di Monster Hunter Wilds su PC

Guida alla risoluzione dei problemi: risoluzione dei crash di Monster Hunter Wilds su PC

Sperimentare crash in Monster Hunter Wilds su PC può essere frustrante, soprattutto quando si è impazienti di cacciare mostri ed esplorare mondi vasti. Problemi comuni come problemi di compatibilità, driver obsoleti e conflitti con software antivirus spesso portano a questi crash. Questa guida fornisce soluzioni efficaci e dettagliate per risolvere questi problemi e migliorare la tua esperienza di gioco.

1. Esegui Monster Hunter Wilds e Steam come amministratore

Permessi insufficienti possono impedire al gioco di accedere alle risorse di sistema essenziali, causando instabilità. Avviare sia Monster Hunter Wilds che Steam con diritti amministrativi può aiutare ad attenuare questo problema.

  • Passaggio 1: individua la cartella Monster Hunter Wilds, solitamente presente in C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\MonsterHunterWilds. Fai clic con il pulsante destro del mouse su MonsterHunterWilds.exe, vai su “Proprietà”, fai clic sulla scheda “Compatibilità”, seleziona “Esegui questo programma come amministratore” e seleziona “Applica” seguito da “OK”.
  • Passaggio 2: fai lo stesso per l’applicazione Steam, individuando Steam.exee C:\Program Files (x86)\Steammodificando le impostazioni di compatibilità.
Esecuzione come amministratore

Dopo aver apportato queste modifiche, riavvia Steam e avvia Monster Hunter Wilds per verificare la risoluzione del problema.

2. Aggiorna i driver grafici e Windows

Problemi di stabilità e frequenti crash di gioco possono spesso essere ricondotti a driver grafici obsoleti o difettosi. Assicurarti che sia i driver GPU che il sistema operativo Windows siano aggiornati può alleviare questi problemi.

  • Passaggio 1: per gli utenti NVIDIA, vai alla pagina Download driver NVIDIA. Inserisci il modello della tua scheda grafica, scarica il driver più recente e seleziona “Installazione personalizzata” per eseguire un’installazione pulita selezionando “Esegui un’installazione pulita”.
  • Passaggio 2: se si dispone di una scheda grafica AMD, accedere alla pagina Driver e supporto AMD per scaricare i driver più recenti e seguire le istruzioni di installazione, se richieste.
  • Passaggio 3: assicurati che il tuo sistema operativo Windows sia aggiornato. Premi Windows Key + I, vai su “Aggiornamento e sicurezza” e clicca su “Controlla aggiornamenti”.Installa tutti gli aggiornamenti in sospeso e riavvia il computer.
Aggiornamento dei driver

3. Aggiungi Monster Hunter Wilds all’elenco delle eccezioni dell’antivirus

Il software antivirus può identificare erroneamente i file di gioco come minacce, bloccandoli e causando crash. Includendo Monster Hunter Wilds e Steam nella tua lista di esclusione antivirus, puoi evitare queste interruzioni.

  • Passaggio 1: apri l’applicazione antivirus e vai al menu delle impostazioni denominato “Esclusioni” o “Eccezioni”.
  • Passaggio 2: aggiungere le seguenti directory all’elenco delle esclusioni:
    • C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\MonsterHunterWilds
    • C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\MonsterHunterWilds\MonsterHunterWilds.exe
    • C:\Program Files (x86)\Steam\Steam.exe
  • Salva le modifiche, riavvia il PC e riavvia il gioco.
Impostazioni di esclusione antivirus

4. Verificare l’integrità dei file di gioco su Steam

A volte, file corrotti o mancanti possono essere la causa dei crash. Lo strumento di verifica integrato di Steam può aiutare a identificare e risolvere automaticamente questi problemi.

  • Fase 1: Apri il client Steam e vai alla tua Libreria. Fai clic con il pulsante destro del mouse su Monster Hunter Wilds e seleziona “Proprietà”.
  • Passaggio 2: nella scheda “File installati”, fai clic su “Verifica integrità dei file di gioco”.Attendi che Steam completi il ​​processo; tutti i file danneggiati verranno riparati.

5. Disabilitare le impostazioni DLSS e Frame Generation

Alcuni utenti hanno riscontrato problemi durante l’utilizzo delle funzionalità DLSS o Frame Generation di NVIDIA, che a volte possono causare instabilità. Disattivare queste impostazioni potrebbe portare a un’esperienza più stabile.

  • Passaggio 1: avvia Monster Hunter Wilds e vai al menu delle impostazioni grafiche.
  • Passaggio 2: trova le opzioni DLSS e Frame Generation nelle impostazioni e impostale su “Off” o “Disabilitato”.Salva le modifiche e riavvia il gioco.

6. Cancellare la cache shader e i file temporanei

I file di cache shader corrotti possono causare problemi grafici e forzare crash del gioco. La cancellazione di questi file può indurre il gioco a generare nuovi dati di cache puliti.

  • Fase 1 (GPU NVIDIA): fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e apri il Pannello di controllo NVIDIA. In “Gestisci impostazioni 3D”, imposta “Dimensioni cache shader” su “Disabilitato”.Quindi esegui lo strumento Pulizia disco di Windows per rimuovere i file di DirectX Shader Cache.
  • Passaggio 2 (GPU AMD): aprire AMD Adrenalin Software, andare su “Giochi” e selezionare “Reimposta cache shader”.Successivamente, utilizzare Pulizia disco per eliminare i file della cache shader DirectX.
Cancellazione della cache shader

Dopo aver cancellato la cache, riavvia il PC e prova ad avviare nuovamente Monster Hunter Wilds.

7. Regola le impostazioni di potenza e clock della GPU

Un carico eccessivo della GPU può causare crash, in particolare durante sequenze di gioco intense. Regolare le impostazioni per ridurre il consumo energetico e le temperature può migliorare la stabilità.

  • Passaggio 1 (GPU NVIDIA): aprire il pannello di controllo NVIDIA, fare clic su “Guida” e selezionare “Modalità debug”.Questa azione imposta temporaneamente la GPU su velocità di riferimento, il che può aiutare a prevenire arresti anomali.
  • Passaggio 2 (GPU AMD): aprire il software AMD Adrenalin, andare alla scheda “Prestazioni” e abilitare “Regolazione manuale”.Regolare il cursore della tensione della GPU a circa l’80% per ridurre sia il consumo energetico che il carico.

Dopo aver apportato queste modifiche, prova il gioco per vedere se la stabilità migliora.

8. Contatta l’assistenza clienti Capcom

Se hai seguito tutti questi passaggi e riscontri ancora crash, potrebbe essere utile contattare il supporto ufficiale di Capcom. Sii pronto a fornire informazioni complete sul tuo problema, tra cui un report DxDiag, il file delle impostazioni grafiche e qualsiasi registro dei crash. Visita la pagina di supporto ufficiale di Monster Hunter per ricevere assistenza.

Seguendo questi dettagliati passaggi per la risoluzione dei problemi, dovresti riuscire a risolvere i tuoi problemi di crash in Monster Hunter Wilds e a immergerti nuovamente in un gameplay entusiasmante senza interruzioni!

Domande frequenti

1. Cosa devo fare se il gioco continua a bloccarsi dopo aver provato tutte le soluzioni?

Se hai esaurito tutti i passaggi per la risoluzione dei problemi, ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti Capcom con informazioni dettagliate sul problema, inclusi report diagnostici e registri di gioco.

2. Con quale frequenza dovrei aggiornare i driver della GPU?

I driver grafici dovrebbero idealmente essere aggiornati ogni volta che vengono rilasciate nuove versioni, specialmente prima di importanti aggiornamenti o rilasci di giochi. Controllare una volta al mese è una buona regola pratica.

3. Quali sono i potenziali problemi derivanti dall’esecuzione di più programmi antivirus?

L’esecuzione di più programmi antivirus può creare conflitti, portando a problemi di prestazioni, crash imprevisti e protezione inefficace.È meglio utilizzare una sola soluzione antivirus per prestazioni ottimali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *