Trasformare Windows 11 in Windows 7: prestazioni e funzionalità migliorate

Trasformare Windows 11 in Windows 7: prestazioni e funzionalità migliorate

Windows 7 ha un fascino classico che molti utenti apprezzano ancora oggi. Con i suoi eleganti effetti Aero Glass e il nostalgico menu Start, ha raggiunto un armonioso mix di estetica e semplicità d’uso. Nonostante sia uno dei design più apprezzati di Microsoft, eseguire Windows 7 nel 2025 comporta rischi significativi, poiché il periodo di supporto è ormai scaduto da tempo. Continuare a utilizzare questo sistema obsoleto significa perdersi i miglioramenti critici delle prestazioni e gli importanti aggiornamenti di sicurezza offerti dai sistemi operativi moderni.

Fortunatamente, è possibile ricreare l’esperienza di Windows 7 beneficiando al contempo dei progressi di Windows 11. Con l’aiuto di strumenti specializzati, non è necessario rinunciare alle comodità delle ultime funzionalità di Windows 11 per ottenere questa estetica nostalgica.

Ricreare il menu Start e il desktop classici

Un restauro sorprendentemente semplice

Il percorso per far rivivere il fascino di Windows 7 è iniziato con la trasformazione del menu Start e del desktop. Sebbene Windows 11 consenta di spostare il menu Start nell’angolo sinistro, le sue funzionalità retrò sono piuttosto limitate. Gli utenti non hanno modo di replicare l’aspetto originale di Windows 7 fin da subito.

A questo scopo, mi sono rivolto a Start11. Questo versatile strumento rivoluziona il modo in cui gli utenti possono personalizzare le interfacce di Windows 11, offrendo una serie di opzioni per modificare l’aspetto sia del menu Start che della barra delle applicazioni. Utilizzando Start11, sono riuscito a sostituire il menu Start moderno con la versione classica di Windows 7. Sebbene richieda un acquisto di circa $ 6, 99, è disponibile una generosa prova gratuita di 30 giorni per coloro che desiderano esplorarne le funzionalità prima di procedere all’acquisto.

Scaricare Start11 dal sito web di Stardock è semplice e l’installazione è intuitiva. All’interno dell’applicazione Start11, accedi alla scheda Menu Start, seleziona lo stile Windows 7 e voilà! Il tuo menu Start è stato trasformato nella sua controparte classica.

Inoltre, Start11 offre ampie opzioni di personalizzazione nel menu Configura, consentendo di modificare i colori del menu, gli effetti di trasparenza, i font e altro ancora. Per rendere ancora più nostalgica l’esperienza, ho aggiunto uno sfondo ad alta risoluzione di Windows 7, ricreando con successo un ambiente desktop pulito e familiare.

Trasformazione di Esplora file e altri elementi

Abbracciare l’estetica delle finestre di vetro

Dopo aver ripristinato l’aspetto del desktop e del menu Start, il compito successivo è stato quello di emulare l’aspetto di Windows 7 in Esplora file e in altre applicazioni di sistema.È qui che entra in gioco WindowBlinds, un altro utile strumento di Stardock. Offre agli utenti la possibilità di applicare “skin” visive complete all’intera interfaccia di Windows.

Utilizzando WindowBlinds, ho ricreato la trasparenza cristallina e i colori più tenui caratteristici di Windows 7 in Esplora file. I suoi vantaggi vanno oltre Esplora file: consente la personalizzazione delle finestre di dialogo, dei menu contestuali e della barra delle applicazioni stessa.

Proprio come Start11, WindowBlinds non è gratuito, ma prevede un costo una tantum di 19, 99 dollari. Tuttavia, offre anche un periodo di prova per consentire agli utenti di esplorarne le funzionalità prima di procedere all’acquisto. Una volta scaricato il programma di installazione, la configurazione è semplice.

All’interno dell’applicazione WindowBlinds, vai alla scheda ” Scarica altri stili” e cerca il tema Aero11. Se non appare a prima vista, modificando le opzioni di ordinamento, in genere verrà visualizzato in primo piano. Dopo averlo scaricato correttamente, torna alla scheda “Stili”, seleziona Aero11 e fai clic su “Applica stile al desktop”. Immediatamente, la tua configurazione di Windows 11 moderna evocherà l’essenza dell’amato ambiente Windows 7.

Per un tocco di nostalgia in più, puoi anche installare i classici giochi di Windows 7 come Solitaire, Minesweeper e Chess Titans per completare l’esperienza.

Comprendere i limiti prima di procedere

Cosa non può modificare Windows 11

Desktop di Windows 7 con Pannello di controllo e Task Manager aperti
Screenshot di Pankil Shah — Non è richiesta l’attribuzione

Sebbene Start11 e WindowBlinds rivitalizzino in modo notevole la classica interfaccia di Windows 7, non ne sono repliche impeccabili. Alcuni elementi, come il Pannello di controllo, si inseriscono perfettamente nel tema retrò, mentre altri mantengono il loro design moderno. Ad esempio, Esplora file, nonostante la cornice in stile Windows 7, continua a presentare aspetti del linguaggio di design di Windows 11. Allo stesso modo, l’app Impostazioni mantiene un aspetto contemporaneo, pur con richiami estetici al passato.

Dal punto di vista delle prestazioni, non ho riscontrato rallentamenti significativi, sebbene questi strumenti introducano un livello aggiuntivo sul sistema operativo. Gli utenti con computer più vecchi o meno potenti potrebbero notare un leggero ritardo, che, sebbene non sia dannoso, dovrebbe essere preso in considerazione.

Anche il costo rimane un fattore importante da considerare. Acquistare sia Start11 che WindowBlinds costa circa 27 dollari, un prezzo ragionevole ma non gratuito. Le versioni di prova sono sufficientemente complete per valutare entrambi gli strumenti, ma per chi si abbandona semplicemente alla nostalgia per un breve progetto da fine settimana, il costo potrebbe sembrare eccessivo.

Nel complesso, ricreare Windows 7 all’interno di Windows 11 si è rivelato un progetto inaspettatamente piacevole, che mi ha ricordato il fascino del suo design classico. Non so per quanto tempo manterrò questa configurazione nostalgica, ma per ora, riesce a creare un elegante equilibrio tra reminiscenza e praticità moderna.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *