
Presentazione di Copilot 3D: trasformazione di immagini 2D in modelli 3D
Microsoft ha recentemente ampliato le capacità del suo assistente AI con una nuova funzionalità chiamata Copilot 3D, disponibile all’interno di Copilot Labs, una sezione dedicata a strumenti innovativi e sperimentali. Questa rivoluzionaria aggiunta consente agli utenti di convertire senza problemi immagini 2D in oggetti 3D funzionali, semplificando la creazione di modelli 3D senza le complessità spesso associate ai software di modellazione tradizionali.
Un approccio intuitivo alla modellazione 3D
Con l’introduzione di Copilot 3D, gli utenti possono ora generare facilmente modelli 3D per una varietà di applicazioni, tra cui sviluppo di videogiochi, animazione, stampa 3D, esperienze AR/VR e progetti artistici. Inoltre, la funzionalità consente agli utenti di esplorare una libreria ricca di oggetti e scene 3D di vario tipo, che ricorda il precedente Paint 3D e il suo marketplace. Questo accesso all’ispirazione può aiutare i creatori in erba a immaginare i propri progetti in modo più chiaro.
Funzionalità semplice con un clic
Copilot 3D semplifica il processo di progettazione grazie al suo sistema di generazione di modelli con un solo clic. Gli utenti devono semplicemente caricare un’immagine 2D (i formati supportati includono PNG e JPG, con un limite di dimensione di 10 MB) e lasciare che Copilot esegua la sua magia. Tuttavia, è importante notare che, al momento, la funzionalità non supporta la generazione di oggetti 3D da prompt di testo, una limitazione evidenziata nell’annuncio di Microsoft.
Accessibilità e funzionalità
Questo strumento innovativo è disponibile gratuitamente per un gruppo selezionato di utenti Copilot in tutto il mondo, e richiede un account Microsoft per l’accesso tramite browser. Una volta creato un modello 3D, gli utenti possono scaricarlo facilmente in GLB
un formato modificabile con software 3D o motori di gioco compatibili. Microsoft assicura agli utenti che le immagini caricate non vengono utilizzate per l’addestramento o la personalizzazione del modello e che tutti gli oggetti creati vengono archiviati per 28 giorni.
Strumenti aggiuntivi: Gaming Copilot
Oltre a Copilot 3D, Microsoft ha lanciato una nuova funzionalità chiamata Gaming Copilot, integrata nella Game Bar. Questo strumento sfrutta l’intelligenza artificiale per osservare le attività sullo schermo, fornendo agli utenti suggerimenti, consigli e altre informazioni utili per migliorare la loro esperienza di gioco.
Per chi fosse interessato ad approfondire questa nuova funzionalità, è possibile accedervi tramite il seguente link: Copilot 3D.
Lascia un commento