
Trapelate le specifiche definitive per PlayStation 6 e Xbox di prossima generazione
Recenti indiscrezioni suggeriscono che le specifiche sia di PlayStation 6 che della prossima console Xbox, denominata Xbox Magnus, siano state ufficialmente definite. Secondo le intuizioni di un autorevole leaker del settore, la nuova console di Microsoft sembra destinata a offrire prestazioni superiori rispetto a quella offerta da Sony.
Approfondimenti dal famoso leaker KeplerL2
Le speculazioni derivano dalle discussioni sui forum di NeoGAF, dove KeplerL2, noto per le accurate indiscrezioni relative ad AMD, ha condiviso le proprie opinioni sulle specifiche recentemente divulgate, confermando le informazioni precedentemente presentate dallo YouTuber Moore’s Law is Dead in merito alle console di nuova generazione.
Analisi comparativa delle prestazioni
KeplerL2 esprime scetticismo sulla capacità di PlayStation 6 di eguagliare le prestazioni di Xbox Magnus, a causa delle sue presunte specifiche inferiori. Le differenze includono:
- Meno core della CPU
- Frequenza della CPU inferiore
- Unità di calcolo ridotte (CU)
- Meno unità di output di rendering (ROP)
- Frequenza GPU inferiore
- Meno memoria cache
- Larghezza di banda della memoria ridotta
Sebbene queste disparità possano non sembrare monumentali, sono abbastanza significative da suggerire che la prossima generazione di Xbox supererà i suoi concorrenti in tutti i giochi, un cambiamento rispetto al panorama della generazione attuale.
Capacità di intelligenza artificiale e specifiche della RAM
Nonostante le carenze hardware rilevate, si prevede che la PlayStation 6 ospiterà solide capacità di intelligenza artificiale, stimate intorno ai 1200 TOP (trilioni di operazioni al secondo), segnando un aumento sostanziale rispetto ai 300 TOP della PlayStation 5 Pro.
Inoltre, le specifiche trapelate indicano le future allocazioni di RAM per questi nuovi sistemi, che dovrebbero essere:
- PlayStation 6: 30 GB
- PlayStation portatile: 24 GB
- Xbox Magnus: 36 GB
Questo aggiornamento rispetto ai 16 GB presenti su PlayStation 5 e Xbox Series X riflette il previsto aumento della domanda di funzionalità di ray-tracing e di funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale nella prossima generazione di videogiochi.
La strategia del doppio sistema di Sony
È interessante notare che Sony sembra pronta a lanciare due sistemi distinti con specifiche diverse. KeplerL2 ha accennato alla possibilità di un modello Xbox Magnus di fascia bassa; tuttavia, la documentazione attuale non supporta questa possibilità.
Cauto ottimismo per gli sviluppi futuri
Sebbene KeplerL2 si sia guadagnato la reputazione di fornire informazioni affidabili sull’hardware iniziale, è essenziale considerare queste affermazioni con un certo scetticismo. Poiché sia PlayStation 6 che Xbox Magnus dovrebbero uscire nel 2027, i giocatori possono aspettarsi ulteriori informazioni sulle console di prossima generazione di Sony e Microsoft.
Lascia un commento