Trapelata la famiglia di CPU AMD Zen 6 Mobility: serie Gator per laptop da gioco, Medusa Point per modelli premium e Medusa BB per uso mainstream

Trapelata la famiglia di CPU AMD Zen 6 Mobility: serie Gator per laptop da gioco, Medusa Point per modelli premium e Medusa BB per uso mainstream

Recenti indiscrezioni hanno svelato le prossime CPU Zen 6 Mobility di AMD, presentando la nuova gamma Gator e la serie Medusa, destinate a rivoluzionare le prestazioni dei laptop.

Prossima gamma di CPU per la mobilità di AMD: gamma Gator e serie Medusa

In una roadmap interna recentemente pubblicata dal produttore di apparecchiature originali (OEM) Seleno, sono stati delineati i piani futuri di AMD, fornendo informazioni sulle future offerte di CPU sia loro che di Intel. Questi dettagli sono in netto contrasto con la roadmap Intel discussa in precedenza.

Trapelata la famiglia di CPU AMD Zen 6 Mobility
Fonte dell’immagine: Seleno

La roadmap rivela i piani di AMD per il 2026-2027, introducendo la più recente architettura Zen 6 con particolare attenzione a tre famiglie chiave. La famiglia di punta, denominata Gator Range, è progettata per sostituire l’attuale serie Fire Range “HX”.Con specifiche di fascia alta promettenti, questa gamma dovrebbe supportare fino a 24 core e 32 thread, allineandosi strettamente alle versioni desktop e mantenendo un TDP (Thermal Design Power) a partire da 55 W.

Successivamente, la roadmap introduce due famiglie Medusa. La prima, Medusa Point, sostituirà la serie Strix Point, rivolgendosi sia ai laptop premium che a quelli mainstream. Basata sull’avanzata architettura Zen 6 a 3 nm, questa gamma dovrebbe sfruttare sia i core Zen 6 che Zen 6C, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione del mobile computing.

Recenti approfondimenti suggeriscono che le CPU della categoria Medusa Point presenteranno configurazioni fino a 22 core, inclusi 4 core Zen 6, 4 core Zen 6C e un CCD Zen 6 esterno a 12 core. Inoltre, si prevede che questi processori integreranno un’unità grafica integrata (iGPU) RDNA 3.5+ da 8 CU, migliorandone le capacità grafiche.

La seconda famiglia Medusa, Medusa BB, rappresenta un’opzione più convenzionale, che comprende i modelli Ryzen 5 e Ryzen 7. Si prevede che questa famiglia supporti configurazioni fino a 10 core, combinando 4 core Zen 6, 4 core Zen 6C e 2 core LP Zen 6, il tutto supportando una iGPU RDNA 3.5 da 8 CU.

Secondo la roadmap, sia la serie Gator Range che quella Medusa dovrebbero essere lanciate entro il 2027. Tuttavia, è importante notare che AMD si sta preparando per il lancio della tecnologia Zen 6, probabilmente già nel 2026. Appassionati e osservatori del settore dovrebbero rimanere sintonizzati per gli aggiornamenti, in particolare durante il Financial Analyst Day di AMD previsto per novembre.

Panoramica della roadmap CPU/APU AMD Zen

Architettura Zen Erano le 7 Erano 6°C. Erano le 6 Zen 5 (C) Zen 4 (C) Erano 3+ Erano le 3 Erano le 2 Era+ Era 1
Nome in codice principale Da definire Monarca Morfeo Nirvana (Zen 5) Prometeo (Zen 5C) Persefone (Zen 4) Dioniso (Zen 4C) Warhol Cervello Valhalla N / A N / A
Nome in codice CCD Da definire Da definire Da definire Eldora Durango Da confermare Breakridge Aspen Highlands N / A N / A
Nodo di processo Da definire 3 nm/2 nm? 3 nm/2 nm? 3 nm 4 nm 6 nm 7 nm 7 nm 12 nm 14 nm
Server Da definire EPYC Venezia (6a generazione) EPYC Venezia (6a generazione) EPYC Torino (5a generazione) EPYC Genova (4a Gen) EPYC Siena (4a Gen) EPYC Bergamo (4a Gen) N / A EPYC Milano (3a generazione) EPYC Roma (2a generazione) N / A EPYC Napoli (1a generazione)
Desktop di fascia alta Da definire Da definire Da definire Ryzen Threadripper 9000 (Picco Shamida) Ryzen Threadripper 7000 (Storm Peak) N / A Ryzen Threadripper 5000 (Chagal) Ryzen Threadripper 3000 (Castle Peak) Ryzen Threadripper 2000 (Coflax) Ryzen Threadripper 1000 (White Haven)
CPU desktop tradizionali Da definire Da definire Ryzen **** (Olympic Ridge) Ryzen 9000 (Granite Ridge) Ryzen 7000 (Raffaello) Ryzen 6000 (Warhol / Cancellato) Ryzen 5000 (Vermeer) Ryzen 3000 (Matisse) Ryzen 2000 (Pinnacle Ridge) Ryzen 1000 (Summit Ridge)
CPU per dispositivi mobili entusiasti Da definire Da definire Ryzen **** (gamma Gator) Ryzen 9000HX (Fire Range) Ryzen 7000HX (gamma Dragon) N / A N / A N / A N / A N / A
APU per desktop/notebook tradizionali Ryzen AI 500 (Sound Wave)? Ryzen AI 500 (da definire) Ryzen AI 400 (Medusa Point / BB) Ryzen AI 300 (Strix Point) Ryzen *** (Krackan Point) Ryzen 7000 (Phoenix) Ryzen 6000 (Rembrandt) Ryzen 5000 (Cézanne) Ryzen 6000 (Barcellona) Ryzen 4000 (Renoir) Ryzen 5000 (Lucienne) Ryzen 3000 (Picasso) Ryzen 2000 (Raven Ridge)
Cellulare a basso consumo Da definire Da definire Da definire Ryzen *** (Escher) Ryzen 7000 (Mendocino) Da definire Da definire Ryzen 5000 (Van Gogh) Ryzen 6000 (Dragon Crest) N / A N / A

Per ulteriori dettagli, approfondimenti e conferme, consulta le fonti: Momomo_US, @x86deadandback

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *