Trapelata: CPU Intel Granite Rapids Xeon Workstation con 86 core e 172 thread per piattaforma W890

Trapelata: CPU Intel Granite Rapids Xeon Workstation con 86 core e 172 thread per piattaforma W890

L’attesa per la piattaforma Xeon Workstation di prossima generazione di Intel sta raggiungendo nuove vette, con le indiscrezioni che svelano il suo formidabile chip Granite Rapids-WS, caratterizzato da un’impressionante configurazione fino a 86 core.

Dettagli entusiasmanti sulle CPU Intel Xeon Workstation Granite Rapids-WS

All’inizio di quest’anno, sono emersi report che evidenziavano lo sviluppo in corso da parte di Intel della sua serie di workstation Granite Rapids-WS Xeon. Questa nuova gamma è progettata specificamente per i segmenti High-End Desktop (HEDT), Workstation e Content Creation. Con capacità di I/O di alto livello e un’architettura core-heavy, queste CPU sono destinate a competere direttamente con la popolare serie Threadripper di AMD, inclusi i modelli Threadripper 9000 recentemente annunciati.

Sebbene i dettagli ufficiali rimangano segreti, i primi campioni di progettazione delle CPU Granite Rapids-WS hanno già iniziato a circolare tra i partner per la valutazione. Un chip degno di nota è stato catalogato nel database OpenBenchmarking con la designazione ES “Intel 0000”.Questa variante presenta ben 86 core, 172 thread e opera a una velocità di clock base di 2, 1 GHz, indicativa della sua fase iniziale di test.

CPU per workstation Intel Granite Rapids-WS Xeon
Fonte dell’immagine: OpenBenchmarking.org

La CPU testata è stata valutata su una piattaforma di riferimento denominata “GNR-WS”, acronimo di Granite Rapids-Workstation. Questa piattaforma era dotata di ben 512 GB di memoria DDR5 e offriva funzionalità di rete paragonabili a quelle delle piattaforme Arrow Lake-S di Intel. Inoltre, la configurazione utilizzava una GPU NVIDIA RTX 3090 insieme a 1 TB di storage.

Esaminando le configurazioni dei core, si nota una forte somiglianza tra le CPU Xeon Granite Rapids-WS e la serie Intel Xeon 6700P, anch’essa dotata di un massimo di 86 core. Tra i modelli di punta della gamma 6700P ci sono gli Xeon 6787P e 6788P, entrambi dotati di 86 core e 172 thread, con velocità di clock base comprese tra 2, 0 e 2, 1 GHz e un TDP (Thermal Design Power) fino a 350 W. Questi chip supportano 88 linee PCIe Gen 5 utilizzabili e possono gestire velocità di memoria DDR5 fino a 8000 MT/s.

Nonostante i progressi di Intel, la serie Threadripper 9000 di AMD mantiene un vantaggio in termini di numero di core, arrivando a un massimo di 96. Inoltre, grazie all’efficiente architettura Zen 5, sarà interessante osservare come la serie Granite Rapids-WS di Intel si competi in termini di prestazioni. I processori AMD supportano inoltre 80-128 linee PCIe Gen 5, offrono fino a 384 MB di cache e riescono comunque a gestire un TDP massimo di 350 W, preparando il terreno per una sfida serrata tra le due aziende.

Processori Intel Xeon

Nel panorama competitivo dei processori per workstation, sia Intel che AMD segmentano i loro prodotti in diversi livelli. La futura piattaforma W890 di Intel, che supporta le CPU Granite Rapids-WS Xeon, offrirà un livello Mainstream con memoria DDR5 a 4 canali e 80 linee PCIe Gen 5, insieme a un livello Expert che include il supporto per memoria DDR5 a 8 canali e 128 linee PCIe Gen 5. In particolare, il chipset W890 presenta anche 24 linee PCIe Gen 4 e 8 linee dedicate per GMI.

Un aspetto importante da considerare per i consumatori è che il nuovo socket LGA 4710 di Intel richiederà un aggiornamento completo della piattaforma per gli attuali utenti di Xeon Workstation, in contrasto con la strategia di AMD che consente agli utenti di Threadripper 7000 di passare facilmente alla nuova linea 9000.

Panoramica delle famiglie di processori HEDT e Workstation di Intel

Famiglia Intel HEDT Rapide di granito Rinfrescata di Sapphire Rapids Rapide di Zaffiro Lago Cascade Skylake Skylake Skylake Broadwell Haswell Ponte dell’edera Ponte di sabbia Gulftown
Nodo di processo Intel 3 ESF da 10 nm ESF da 10 nm 14nm++ 14nm+ 14nm+ 14nm+ 14 nm 22 nm 22 nm 32 nm 32 nm
Fiore all’occhiello della WeU Da definire Xeon W9-3595X, Xeon W7-2595X Xeon W9-3495X, Xeon W7-2495X Core i9-10980XE Xeon W-3175X Core i9-9980XE Core i9-7980XE Core i7-6950X Core i7-5960X Core i7-4960X Core i7-3960X Core i7-980X
Numero massimo di core/thread 86/172? 60/120, 26/52 56/112, 24/48 18/36 28/56 18/36 18/36 10/20 8/16 6/12 6/12 6/12
Velocità di clock Da definire 4, 8 GHz 4, 8 GHz 3, 00 / 4, 80 GHz 3, 10 / 4, 30 GHz 3, 00 / 4, 50 GHz 2, 60 / 4, 20 GHz 3, 00 / 3, 50 GHz 3, 00 / 3, 50 GHz 3, 60 / 4, 00 GHz 3, 30 / 3, 90 GHz 3, 33 / 3, 60 GHz
Cache massima Da definire 105 MB L3 105 MB L3 24, 75 MB L3 38, 5 MB L3 24, 75 MB L3 24, 75 MB L3 25 MB L3 20 MB L3 15 MB L3 15 MB L3 12 MB L3
Numero massimo di corsie PCI-Express (CPU) 128 Gen 5 112 Gen 5 112 Gen 5 44 Generazione 3 44 Generazione 3 44 Generazione 3 44 Generazione 3 40 Generazione 3 40 Generazione 3 40 Generazione 3 40 Gen 2 32 Gen 2
Compatibilità del chipset W890 W790 W790 X299 C612E X299 X299 Chipset X99 Chipset X99 Chipset X79 Chipset X79 Chipset X58
Compatibilità della presa LGA 4710? LGA 4677 LGA 4677 LGA 2066 LGA 3647 LGA 2066 LGA 2066 LGA 2011-3 LGA 2011-3 LGA 2011 LGA 2011 LGA 1366
Compatibilità della memoria DDR5-6000? DDR5-4800 DDR5-4800 DDR4-2933 DDR4-2666 DDR4-2800 DDR4-2666 DDR4-2400 DDR4-2133 DDR3-1866 DDR3-1600 DDR3-1066
TDP massimo 350W? 350W 350W 165W 255W 165W 165W 140W 140W 130W 130W 130W
Lancio 2025? 2024 2023 Q4 2019 Q4 2018 Q4 2018 Terzo trimestre 2017 Secondo trimestre 2016 Terzo trimestre 2014 Terzo trimestre 2013 quarto trimestre 2011 Primo trimestre 2010
Prezzo di lancio (Top WeU) Da definire Da definire $5889 $ 979 USA ~$4000 USA $ 1979 USA $ 1999 USA 1700 dollari USA $ 1059 USA $ 999 USA $ 999 USA $ 999 USA

Fonte delle informazioni: Momomo_US

Scopri di più: Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *