Transizione di agosto di Microsoft Planner: le funzionalità principali verranno ritirate

Transizione di agosto di Microsoft Planner: le funzionalità principali verranno ritirate

La transizione di Microsoft: abbandonare il progetto per il Web in favore di Planner

Con una mossa strategica, Microsoft ha annunciato il suo piano di eliminare gradualmente Project per il web, insieme alle applicazioni Project e Roadmap integrate in Microsoft Teams, entro agosto. L’azienda mira a semplificare i propri servizi indirizzando gli utenti verso Planner, promettendo un’esperienza di gestione del lavoro consolidata. Questa integrazione si concentra sulla combinazione di Project per il web, To Do e Planner in un sistema coeso.

Comprendere il cambiamento: perché Microsoft sta unificando i suoi strumenti

La logica alla base di questa transizione è semplice: ridurre la confusione derivante dalla molteplicità di offerte di prodotto. Come spiega Microsoft:

In precedenza, Project per il Web, Project in Teams e Roadmap in Teams funzionavano come endpoint separati da Planner. Poiché Planner per il Web e Planner in Teams includono gli stessi piani premium di Project per il Web, stiamo consolidando i nostri endpoint per evitare confusione.

Cosa significa per gli utenti: una transizione fluida in vista

Microsoft ha confermato che non saranno necessarie migrazioni o modifiche alle licenze, facilitando una transizione agevole per le organizzazioni che si stanno adattando alla nuova struttura. Tuttavia, gli utenti devono tenere presente che alcune funzionalità di Project per il Web non saranno disponibili in Planner:

  • Roadmap: gli utenti non possono aprire direttamente le roadmap in Planner. Tuttavia, possono utilizzare la funzionalità Portfolio per ricreare le roadmap esistenti come Portfolio.È importante notare che i portfolio non supportano l’aggiunta di righe di Azure DevOps o Project Online. I dati delle roadmap esistenti saranno comunque accessibili in Dataverse.
  • Importazione di file.mpp: sebbene l’importazione di piani creati in Project Desktop non sia supportata in Planner, gli utenti possono trasferire i progetti utilizzando Planner (in precedenza Project) Power Apps/Accelerator. Per istruzioni, consulta questo link su come spostare il progetto da Project Desktop a Planner Power Apps.
  • Scheda Roadmap in Teams: gli utenti potranno aggiungere i Portfolio come scheda all’interno di Teams, migliorando l’integrazione.

Prossimi passi per amministratori e utenti

Per gli amministratori, la transizione non richiede un lavoro pre- o post-processo particolarmente approfondito. Tuttavia, Microsoft consiglia di informare tempestivamente gli utenti dei cambiamenti imminenti e di aggiornare di conseguenza le comunicazioni interne. Si consiglia inoltre agli amministratori di migrare i dati della Roadmap esistenti nei Portfolio di Planner prima della transizione e di riposizionare le schede di Progetto in Teams per riflettere la nuova configurazione.

In sintesi, la transizione di Microsoft verso il consolidamento dei suoi strumenti di gestione dei progetti in Planner segna un cambiamento significativo verso un’esperienza più integrata e intuitiva. Semplificando la sua offerta, il colosso della tecnologia mira a migliorare la produttività e a ridurre la confusione tra gli utenti riguardo alle sue diverse applicazioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *