
Nel corso della sua ricca storia, Daredevil ha assistito a numerosi intrecci romantici, ma nessuno così toccante come la relazione tra Matt Murdock ed Elektra Natchios. La loro relazione, piena di passione e tragedia, si distingue come una delle storie d’amore più iconiche ma alla fine destinate al fallimento nell’universo Marvel.
Elektra Natchios, introdotta nel Daredevil #168
(gennaio 1981) dal team creativo di Frank Miller, Klaus Janson e Joe Rosen, è rapidamente diventata un personaggio fondamentale nella narrazione di Daredevil. Dal suo arrivo, ha influenzato in modo significativo lo sviluppo del personaggio di Matt Murdock, intrecciando la sua vita personale con la sua crociata segreta come Daredevil.

Nell’ultima serie, Daredevil: The Woman Without Fear
, scritta da Erica Schultz e illustrata da Saladin Ahmed e Michael Dowling, Elektra non solo assume il ruolo di Daredevil, ma incarna anche le complessità della loro relazione. Miller, riflettendo sulla narrazione sin dal suo inizio, ha riconosciuto il tumulto insito nella loro storia d’amore. In un’intervista con Inkl , ha espresso:
Il personaggio nasce in modo logico, ma molto dipende solo dalle esigenze della storia. E ricordo che con Daredevil, mi ha sempre colpito il fatto che il personaggio principale sarebbe stato questa figura divina in calzamaglia che mostrava il suo fisico, mentre tutti i personaggi femminili sarebbero stati quasi tutti civili e sarebbero stati per lo più romantici. E così con Elektra, ho voluto combinare il lato romantico ma mescolarlo con l’essere un antagonista, una femme fatale e costruire una lunga e tormentata storia d’amore tra i due.
Una relazione destinata a fallire: riflessioni di Frank Miller
La coppia focosa che non ha controllo

Al suo debutto, Elektra è apparsa come un’incantevole bellezza greca e un’ex fidanzata del college di Matt Murdock. Tuttavia, dopo un tragico scherzo del destino che ha visto i suoi genitori assassinati, Elektra è stata trascinata nell’ombra della malavita e diventata un’assassina d’élite per la Mano. La loro riunione rivela il netto contrasto tra la donna innocente che Matt un tempo amava e la figura letale che è diventata. Matt non può più tollerare il suo sconsiderato disprezzo per la vita umana, eppure si aggrappa ai ricordi del loro amore passato.
Nonostante i loro valori opposti, l’attrazione gravitazionale tra Daredevil ed Elektra si dimostra indistruttibile. La loro relazione, caratterizzata da un’attrazione accattivante ma pericolosa, è un tema ricorrente in vari adattamenti, mentre mette in mostra la dualità della loro connessione come amanti e avversari.
Daredevil ed Elektra: una tragedia predestinata
Il significato della loro storia d’amore






Elektra incarna gli impulsi più oscuri che Matt Murdock fatica a riconoscere, rappresentando tutto ciò che il suo codice morale rifiuta. Nonostante questo, un pezzo del cuore di Matt rimane legato a Elektra, rendendogli impossibile recidere completamente i legami. La loro connessione tumultuosa è intrinsecamente pericolosa e la visione di Miller racchiude l’idea che il loro amore fosse destinato a finire nel caos. Una volta osservò, descrivendo il loro legame come una “passione torturata”:
Tutto ciò si ricollegava all’idea che avessero questa passione tormentata. E, intendo dire, era reciproca. Avrebbero finito per uccidersi a vicenda.
In una danza continua di passione e conflitto, i percorsi di Matt ed Elektra continuano a intrecciarsi, con i loro scontri che oscillano tra profonde riconciliazioni emotive e feroci confronti. Alla fine, entrambi i personaggi rimangono irresistibilmente attratti l’uno dall’altra, sottolineando la tragica complessità della loro storia d’amore.
Per chi fosse interessato, Daredevil #168 rimane disponibile per l’acquisto tramite Marvel Comics.
Fonte: incl
Lascia un commento