
Massimizzare la build ottimale per Yumemizuki Mizuki in Genshin Impact è essenziale per i giocatori che mirano a sfruttare tutte le sue capacità e migliorare la sua efficacia all’interno di varie composizioni di squadra. Mizuki, un personaggio a 5 stelle introdotto di recente nella versione 5.4, eccelle nell’infliggere danni Anemo utilizzando un’arma catalizzatrice. Ciò le consente di eseguire danni elementali tramite attacchi normali, caricati e in picchiata. Le prime intuizioni su Yumemizuki Mizuki hanno accennato ai suoi doppi ruoli di buffer e guaritrice, ma la sua presentazione ufficiale da parte di HoYoverse ha confermato la sua funzione primaria come personaggio DPS principale che prospera sulle reazioni elementali Swirl.
L’abilità elementale di Mizuki le consente di entrare in uno stato unico chiamato Dreamdrifter, migliorando la sua mobilità e consentendole di eseguire danni Anemo periodici contro i nemici. Inoltre, può amplificare i danni Swirl mentre si trova in questo stato. Il suo Elemental Burst evoca un baku sul campo di battaglia, che può distribuire snack che infliggono danni Anemo aumentati o forniscono cure al personaggio attivo. Dopo aver acquisito tutti i materiali necessari per Yumemizuki Mizuki in Genshin Impact, il passo successivo è assemblare una build che ottimizzi le sue prestazioni sul campo.
Le migliori armi consigliate per Yumemizuki Mizuki
Opzioni di armi limitate ma potenti

Dotare Yumemizuki Mizuki dell’arma giusta è fondamentale per massimizzare il suo potenziale. Il Sunny Morning Sleep-In, il suo catalizzatore distintivo a 5 stelle, si distingue come l’arma ideale. Con un solido ATK di base di 542 al livello 90 e un’impressionante sotto-statistica Elemental Mastery di 265, quest’arma eccelle nel potenziare il suo danno inflitto. La sua abilità fornisce inoltre un potenziamento temporaneo di 120 Elemental Mastery per sei secondi dopo aver attivato una reazione Swirl, con bonus aggiuntivi collegati alla sua Elemental Skill e Burst.
La tabella seguente illustra le build più efficaci per Yumemizuki Mizuki, specificando le armi consigliate, i set di artefatti, le statistiche prioritarie e i miglioramenti delle abilità:
La build ottimale di Yumemizuki Mizuki |
|
---|---|
Arma |
|
Artefatto |
|
Priorità statistica |
|
Priorità di abilità |
|
Il Sunny Morning Sleep-In completa perfettamente lo stile di Mizuki, poiché innesca continuamente reazioni Swirl attraverso la sua Skill e Burst, sfruttando la sua dipendenza da Elemental Mastery. Per i giocatori che non hanno accesso a quest’arma, A Thousand Floating Dreams è la migliore opzione successiva a 5 stelle, rispecchiando lo stesso ATK base e la stessa sotto-statistica Elemental Mastery. La sua abilità unica offre vari buff a seconda della composizione del team, migliorando le prestazioni complessive di Mizuki.
Se i catalizzatori a 5 stelle non sono disponibili, prendi in considerazione Sacrificial Fragments, un’arma a 4 stelle che vanta un ATK base rispettabile di 454 e una significativa sotto-statistica Elemental Mastery di 221. La sua abilità fornisce una probabilità del 40% di azzerare il tempo di recupero dell’abilità di Mizuki quando colpisce un avversario, il che è vantaggioso durante lo stato di Dreamdrifter. In alternativa, Mappa Mare può essere utilizzata come scelta a 4 stelle, contribuendo con più ATK base ma meno Elemental Mastery.
Artefatti e statistiche ideali per Yumemizuki Mizuki
Potenziamento del danno da vortice di Mizuki

Il set di artefatti consigliato per Yumemizuki Mizuki è Viridiscent Venerer, che offre effetti benefici che potenziano significativamente le sue capacità di Swirl. Il bonus da due pezzi le garantisce un bonus DANNI Anemo del 15%, mentre il set da quattro pezzi amplifica il danno Swirl del 60% e riduce la Resistenza Elementale dell’avversario all’elemento interessato del 40% per una durata di dieci secondi. Questo set si allinea perfettamente allo stile di gioco di Mizuki e avvantaggia notevolmente il potenziale di danno del suo team.
Quando coltivi per i manufatti di Viridiscent Venerer, concentrati su due statistiche chiave che migliorano l’efficacia di Yumemizuki Mizuki sul campo di battaglia. Prima di tutto è Elemental Mastery, fondamentale per massimizzare l’impatto della sua Skill e Elemental Burst. La seconda statistica importante da dare priorità è Energy Recharge, che assicura che il suo Elemental Burst sia disponibile più frequentemente, massimizzando così il suo danno in uscita e il potenziale di guarigione.
Composizione ottimale della squadra per Yumemizuki Mizuki
Versatili opzioni Anemo DPS
Yumemizuki Mizuki, come personaggio DPS Anemo, mostra una notevole versatilità quando è abbinata a personaggi specializzati in danni Pyro, Hydro, Cryo o Electro. Data la sua dipendenza dalle reazioni Swirl per i danni, prospera insieme a forti personaggi sub-DPS fuori dal campo, consentendo sinergie innovative all’interno delle composizioni di squadra. I partner adatti includono Yelan, Yae Miko e Mavuika in Genshin Impact.
La tabella seguente comprende varie composizioni di squadra che sfruttano i punti di forza di Yumemizuki Mizuki:
Composizione ideale della squadra di Yumemizuki Mizuki |
|
---|---|
Squadra Swirl Vaporize |
|
Squadra di triturazione Double Anemo |
|
Squadra F2P |
|
È fondamentale notare che, sebbene Yumemizuki Mizuki possieda alcune capacità di guarigione tramite gli spuntini del suo Burst, non ci si dovrebbe affidare a lei come guaritrice primaria.È consigliabile incorporare personaggi di sostegno come un generatore di scudi o un guaritore dedicato. Furina è un’opzione eccellente sia per la guarigione che per il sub-DPS, ma anche altri come Bennett o il recentemente introdotto Lan Yan possono svolgere questi ruoli in modo efficace nelle composizioni di squadra con Mizuki.
Priorità di livellamento dei talenti per Yumemizuki Mizuki
Fondamenti del suo talento

Quando si tratta di far salire di livello i suoi Talenti, i giocatori potrebbero incontrare delle limitazioni dovute alla scarsità di materiali. Di conseguenza, dare la priorità ad abilità specifiche è fondamentale. L’Abilità Elementale è la pietra angolare del kit di Yumemizuki Mizuki e dovrebbe essere livellata per prima per massimizzare il suo danno inflitto. Dopodiché, investi nel suo Elemental Burst per migliorare ulteriormente il suo potenziale di danno. L’Attacco Normale è l’ultima area che richiede concentrazione e potenziamento.
Yumemizuki Mizuki presenta una delle build più semplici in Genshin Impact, che si basa principalmente su Elemental Mastery come sua statistica cruciale. L’integrazione con Energy Recharge garantirà che il suo Burst sia disponibile più frequentemente. L’obiettivo principale per la sua build è raggiungere la più alta Elemental Mastery possibile collaborando con i personaggi per massimizzare le istanze di danno Swirl che può infliggere.
ETICHETTA
Lascia un commento