
Panoramica delle gemme manga sottovalutate
- I manga con una narrazione distintiva vengono spesso messi in ombra dai grandi successi mainstream, nonostante la loro creatività e profondità narrativa.
- Serie poco note ma degne di nota come The Witch And The Beast, Witch Hat Atelier e Dorohedoro promettono viaggi emozionanti e temi creativi.
- Titoli sottovalutati come Sakamoto Days, Diamond In The Rough e Versus presentano storie avvincenti e personaggi avvincenti che meritano l’attenzione dei lettori.
Ogni settimana, serie di successo come One Piece e Jujutsu Kaisen dominano le discussioni nel mondo dei manga e degli anime, mentre i fan aspettano con ansia i nuovi capitoli. Gli appassionati si impegnano in vivaci discussioni che spaziano dalle teorie sulla trama alle abilità dei personaggi, spesso trascurando i titoli meno noti che risuonano anche con una narrazione di qualità.
Mentre il pubblico di manga e anime continua ad espandersi, sta emergendo una pletora di titoli che vantano narrazioni notevoli, ma solo i più popolari ottengono una visibilità sostanziale. Queste storie nascoste contengono concetti e trame innovative che meritano un maggiore riconoscimento.
Aggiornato il 4 febbraio 2025, da Garrett Huon: il panorama dei manga cambia costantemente man mano che escono nuove uscite e adattamenti stagionali, il che porta a fluttuazioni di popolarità. Tra queste spicca Sakamoto Days, che è recentemente passato al formato anime, creando un rinnovato interesse per il suo materiale di partenza. Questo cambiamento ha permesso l’introduzione di diversi manga più recenti che offrono una narrazione fresca e innovativa, molti dei quali debutteranno nel 2024.
1. La strega e la bestia
Le vite pericolose dei cacciatori di streghe

- Punteggio MyAnimeList: 8.19
- Pubblicato: 2016 al 2023
- Generi/Temi: Azione, Fantasy
- Autore/Illustratore: Kousuke Satake
The Witch And The Beast è incentrato su due agenti dell’Ordine della Risonanza Magica, Guideau e Ashaf, che affrontano disturbi magici e danno la caccia a streghe pericolose. Guideau, essendo stata maledetta lei stessa, intraprende una missione per affrontare la strega che ha lanciato l’incantesimo e svelare i segreti del loro mondo attraverso vari racconti interconnessi.
Nonostante l’inizio lento, questo manga offre una ricca trama di emozioni e suspense, rivelando un universo magico avvincente che gli appassionati del genere apprezzeranno sicuramente.
2. Atelier dei cappelli da strega
Imparare la magia inizia con una penna

- Punteggio MyAnimeList: 8.64
- Pubblicato: 2016 a oggi
- Generi/Temi: Fantasy
- Autore/Illustratore: Kamome Shirahama
Nonostante il suo riconoscimento e i premi, Witch Hat Atelier rimane poco discusso online. La narrazione segue Coco, una ragazza normale influenzata dal fascino della magia. La sua vita mondana si trasforma quando incontra una strega errante, catalizzando il suo viaggio nel regno degli incantesimi.
L’opera d’arte è un altro punto forte, che mostra dettagli intricati che elevano la storia. Tuttavia, la sua presenza sommessa rispetto a titoli ricchi di azione come One Piece e Jujutsu Kaisen potrebbe ostacolarne la visibilità. L’attesa circonda l’imminente adattamento anime, che potrebbe aumentare significativamente la sua popolarità.
3. Dorohedoro
Il mondo oscuro degli stregoni

- Punteggio MyAnimeList: 8.68
- Capitoli: 190
- Pubblicato: 2000 al 2018
- Generi/Temi: Azione, Commedia, Fantasy, Horror, Gore
- Autore/Illustratore: Q Hayashida
Dorohedoro è ambientato in una terra desolata distopica nota come “The Hole”, dove Caiman, trasformato in un uomo-lucertola dalla maledizione di uno stregone, cerca l’identità del suo aggressore. Insieme al suo amico Nikaido, si tuffa nel mondo sotterraneo insidioso degli stregoni per reclamare i suoi ricordi perduti.
Questa serie fonde magistralmente dark fantasy e humor, creando una narrazione avvincente che giustappone brutalità a momenti di spensieratezza. I lettori si troveranno coinvolti nelle dinamiche uniche dei personaggi, anche quelli solitamente considerati cattivi.
4. Diamante grezzo
Un ragazzo scopre il potere delle pietre preziose

- Punteggio MyAnimeList: 6.73
- Capitoli: 79
- Pubblicato: 2020 al 2023
- Generi/Temi: Azione, Avventura, Fantasy, Mistero
- Autore/Illustratore: Nao Sasaki
Ambientato in un universo incentrato sulle gemme, Diamond in the Rough racconta la storia di Kai, un ragazzo la cui famiglia è stata trasformata in pietra. Con l’abile artigiano Akaboshi, cerca vendetta contro il cattivo responsabile della difficile situazione della sua famiglia.
Questa narrazione approfondisce i temi dell’autostima e della responsabilità, offrendo ai lettori coinvolgenti sequenze di battaglie senza basarsi esclusivamente su trame incentrate sul combattimento, accrescendone la profondità e il fascino.
5. Il maggiore Taisen
Le più grandi streghe della storia si sfidano

- Punteggio MyAnimeList: 6.72
- Pubblicato: 2020 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Soprannaturale
- Autore: Homura Kawamoto
- Illustratore: Makoto Shiozuka
Majo Taisen riporta in vita donne illustri della storia, offrendo loro la possibilità di realizzare i propri desideri in un epico torneo di combattimento uno contro uno alimentato dalle loro aspirazioni e avidità.È un avvincente mix di personaggi storici e battaglie mistiche.
Il concetto risuona con i fan di titoli come Record of Ragnarok, che mescolano una storia ricca con combattimenti dinamici. Questa serie offre uno spettacolo coinvolgente per i lettori che amano le scene di combattimento esaltanti.
6. Fragola selvatica
La lotta contro Madre Natura

- Punteggio MyAnimeList: 6.90
- Pubblicato: dal 2023 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Fantasy
- Autore/Illustratore: Ire Yonemoto
In un Giappone parallelo invaso da una flora colossale che parassita gli umani, Wild Strawberry segue Kingo, la cui sorella è afflitta dalla trasformazione in Jinka. Mentre la società combatte questa innaturale conquista, la storia risuona con temi di legami familiari e perseveranza.
Con una narrazione avvincente e illustrazioni straordinarie, questo titolo cattura l’attenzione nonostante i primi capitoli, lasciando intendere una potenziale crescita della narrazione.
7. Contro
La sopravvivenza dell’umanità in un mondo multidimensionale

- Punteggio MyAnimeList: 7.43
- Pubblicato: 2022 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Commedia, Fantasy, Fantascienza
- Autore: ONE (noto per One Punch Man )
- Illustratore: Kyoutarou Azuma
Versus presenta una narrazione eterogenea che attraversa i generi, in cui tredici mondi si contendono minacce esistenziali, costringendo gli eroi a collaborare tra le dimensioni. Questo mescola elementi di magia, incontri alieni e meraviglie tecnologiche.
Questa miscela di generi diversi preannuncia un’esperienza ricca per i lettori, alimentando l’entusiasmo per le avventure imprevedibili che li attendono.
8. Gachiakuta
Il potere della spazzatura nelle mani giuste

- Punteggio MyAnimeList: 7.71
- Pubblicato: 2022 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Fantasy
- Autore/Illustratore: Kei Urana
Gachiakuta si svolge in un mondo in cui Rudo, un ragazzo intraprendente proveniente da baraccopoli impoverite, sopravvive rovistando tra i rifiuti. Dopo una prigionia ingiusta, si allea con una fazione di Cleaners incaricati di sterminare mostri generati dai rifiuti, presentando un’avvincente avventura di resilienza.
Lo sviluppo dei personaggi e la narrazione danno vita a questo shōnen ricco di azione, evidenziando la crescita del protagonista in mezzo alle avversità e sottolineando i temi della speranza.
9. Tougen Anki
La perpetuazione di una guerra ancestrale

- Punteggio MyAnimeList: 7.14
- Pubblicato: 2020 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Fantasy, Mitologia
- Autore/Illustratore: Wood Urushibara
Dopo aver assistito all’omicidio del padre, il protagonista Shiki Ichinose risveglia le sue abilità Oni dormienti, trascinandolo in un conflitto secolare tra due fazioni.Tougen Anki offre battaglie avvincenti, un sistema di potere unico e una narrazione sfumata ispirata al folklore giapponese.
L’intensità grafica potrebbe non essere adatta a tutti i lettori, ma la narrazione accattivante e gli archi narrativi dei personaggi lo rendono degno di essere esplorato.
10. Il Gokurakugai
I riparatori su commissione uccidono anche i demoni

- Punteggio MyAnimeList: 7.65
- Pubblicato: 2022 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Fantasy
- Autore/Illustratore: Yuuto Sano
Ambientato nella vivace città di Gokurakugai, Gokurakugai racconta le avventure dei risolutori di problemi Tao e Alma, che svolgono lavori saltuari mentre combattono il mostruoso Maga che minaccia la loro comunità.
La chimica tra i protagonisti, la personalità enigmatica di Tao e la spensierata golosità di Alma, aggiunge una dinamica rinfrescante, rendendo l’esperienza manga piacevole.
11. Ichi la strega
La prima strega maschio

- Punteggio MyAnimeList: 7.58
- Pubblicato: dal 2024 a oggi
- Generi/Temi: Fantasy
- Autore: Osamu Nishi
- Illustratore: Shiro Usazaki
In un mondo in cui le streghe danno la caccia alle incarnazioni viventi di fenomeni elementari noti come Majiks, Ichi The Witch presenta ai lettori Ichi, che si trasforma inconsapevolmente in una strega durante una battuta di caccia.
Questa premessa unica invita all’esplorazione del regno magico, bilanciando l’avventura con il potenziale sviluppo del personaggio e le prospettive di costruzione del mondo.
12. Organizzazione degli eroi
I piloti mecha diventano eroi

- Punteggio MyAnimeList: 7.27
- Pubblicato: dal 2024 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Fantascienza, Mecha
- Autore: Kei Saikawa
- Illustratore: Akira Takahashi
In un’ambientazione futuristica in cui gli esploratori si avventurano nello spazio, Hero Organization introduce un mondo in cui i piloti pilotano giganteschi mech per proteggere l’umanità dalle minacce extraterrestri.
Questa narrazione, sebbene nei suoi primi capitoli, promette avventure ad alto rischio che ricordano i film di supereroi di successo. Il genere mecha è pronto per una rinascita e questo titolo potrebbe conquistare la ribalta in un mercato affollato.
13. L’esorcista supremo Kiyoshi
L’esorcista adolescente con ansia

- Punteggio MyAnimeList: 7.20
- Pubblicato: dal 2024 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Commedia, Soprannaturale, Umorismo comico
- Autore/Illustratore: Shouichi Usui
In netto contrasto con le più cupe narrazioni soprannaturali attualmente in voga, Ultimate Exorcist Kiyoshi è una commedia spensierata che ha per protagonista un giovane esorcista socialmente impacciato che si muove in un mondo pieno di spiriti e demoni.
Questa divertente storia incentrata sui personaggi abbraccia l’umorismo e fornisce al contempo commenti perspicaci sulle prove affrontate dai giovani eroi, rendendola un’impresa coinvolgente che piacerà ai lettori in cerca di una pausa comica.
14. Ciojin X
Il problema di avere poteri mutanti

- Punteggio MyAnimeList: 7.44
- Pubblicato: 2021 a oggi
- Generi/Temi: Azione, Soprannaturale
- Autore/Illustratore: Su Ishida
Pensato per gli amanti delle narrazioni più dark come Jujutsu Kaisen, Choujin X esplora le vite di due normali studenti che, dopo un incontro fatale, vengono catapultati nel mondo dei superumani.
La narrazione avvincente è caratterizzata da un mix di azione intensa e momenti di vita quotidiana, promettendo un’esperienza di lettura completa e consolidando il suo posto nella cultura manga contemporanea.
Lascia un commento