I migliori fumetti di Superman per i nuovi lettori che vogliono iniziare

I migliori fumetti di Superman per i nuovi lettori che vogliono iniziare

Panoramica

  • Le narrazioni di Superman abbracciano un ampio spettro, soddisfacendo le preferenze di lettori diversi: dalle spensierate avventure da supereroi alle profonde avventure fantascientifiche.
  • Iniziando dai fumetti classici, come Action Comics n. 1 , si ottiene una panoramica essenziale della storia fondante di Superman e del suo impatto trasformativo sul genere dei supereroi.
  • Le raccolte antologiche come Superman: Red & Blue presentano storie brevi, ideali per chi si avvicina per la prima volta alla vasta mitologia di Superman.

Con una ricca storia che dura da oltre 85 anni, l’eredità di Superman si estende oltre i fumetti, includendo numerosi film e programmi TV. Per coloro che si avventurano nel suo vasto universo, navigare nella moltitudine di iterazioni dei fumetti può sembrare opprimente, soprattutto dati i frequenti reboot e retcon della DC.

Fortunatamente, c’è una pletora di contenuti che hanno per protagonista Superman, che spaziano dalle giocose buffonate dei supereroi ai drammatici pezzi d’epoca e alle travolgenti saghe di fantascienza. Ogni narrazione mette in mostra l’incredibile versatilità e profondità del personaggio di Superman, invitando i lettori nel suo mondo.

14 Superman: Rosso e Blu

I creatori illuminano le varie sfaccettature di Clark Kent

Clark che apre la sua maglietta in Superman: Red & Blue
  • Autori: Brandon M. Easton, John Ridley, Steven T. Seagle, Jesse J. Holland, Mark Waid, Judd Winick, Sophie Campbell
  • Illustratori: Clayton Henry, Steve Lieber, Duncan Rouleau, Laura Braga, Audrey Mok, Ibrahim Moustafa, Sophie Campbell

Invece di fungere da storia di origine, Superman: Red & Blue offre un’antologia vibrante piena di storie diverse presentate da vari scrittori e artisti. Lo stile artistico unico, caratterizzato da una tavolozza di colori limitata di rosso e blu, esalta l’attrattiva di ogni storia, assicurando che almeno alcune risuoneranno nei lettori.

Questa antologia è perfetta per coloro che sono titubanti a impegnarsi in più numeri. I nuovi arrivati ​​possono esplorare diverse narrazioni e, se Superman cattura il loro interesse, avranno una vasta gamma di storie tra cui scegliere per andare avanti.

13 Fumetti d’azione n. 1

Un fumetto che ha rivoluzionato il genere dei supereroi

Superman solleva un'auto verde in Action Comics #1
  • Scrittore: Jerry Siegel
  • Illustratore: Joe Shuster

Per chi inizia il suo viaggio nei fumetti di Superman, Action Comics #1 rappresenta un punto di partenza iconico. Pubblicato nel 1938, ha segnato non solo il debutto di Superman, ma anche l’inizio del genere dei supereroi come lo conosciamo oggi. Senza questo fumetto fondamentale, il panorama dei supereroi moderni apparirebbe drasticamente diverso.

Action Comics #1 si apre con la storia senza tempo delle origini di Clark Kent, che illustra il suo viaggio da bambino mandato sulla Terra per sopravvivere alla sua ascesa come figura eroica e giornalista impegnato. Questa storia fondamentale ha resistito alla prova del tempo, continuando ad affascinare il pubblico oltre 80 anni dopo.

12 Superman per tutte le stagioni

Prospettive di amici e nemici

Superman salva un cucciolo in Superman For All Seasons
  • Scrittore: Jeph Loeb
  • Illustratore: Tim Sale

Superman For All Seasons offre una narrazione unica, narrata dalle prospettive di Jonathan Kent, Lois Lane, Lana Lang e Lex Luthor. Ogni numero è incentrato su una stagione diversa, esplorando il modo in cui questi personaggi percepiscono Superman nei diversi momenti cruciali della sua vita.

Questa miniserie non solo racconta l’evoluzione di Superman da ragazzino di Smallville a guardiano dell’umanità, ma riflette anche sui valori a lui attribuiti da coloro che lo conoscono meglio, creando un’esperienza di lettura arricchente per i fan di tutte le età.

11 Superman: Lassù nel cielo

Un racconto di eroismo e umanità di grande impatto

Superman trasporta la giovane Alice nello spazio in Superman: Up In The Sky
  • Scrittore: Tom King
  • Illustratore: Andy Kubert

Un’entrata più contemporanea, Superman: Up In The Sky narra una storia avvincente della ricerca di Superman per salvare una giovane ragazza rapita dagli alieni. Questa saga indipendente non mostra solo i poteri del supereroe, ma approfondisce anche l’essenza del suo personaggio e le qualità umane che lo definiscono.

La narrazione mette in risalto il ruolo di Superman come figura ambiziosa, esplorando la sua profonda compassione e il suo impegno nel proteggere chi è nel bisogno, affermando perché rimane un simbolo duraturo di speranza.

10 Per l’uomo che ha tutto

Un’esplorazione straziante dell’umanità di Superman

Superman con la Misericordia Nera in Per l'uomo che ha tutto
  • Scrittore: Alan Moore
  • Illustratore: Dave Gibbons

Rinomato per le sue narrazioni innovative, Alan Moore si tuffa profondamente nella psiche di Superman in For The Man Who Has Everything . Questa toccante storia presenta Superman in un mondo da sogno in cui sperimenta la sua vita ideale, libero dai fardelli dell’essere un supereroe. È una potente narrazione che svela la vulnerabilità nascosta sotto il suo aspetto divino.

Questa storia è sia illuminante che toccante, poiché Superman alla fine sceglie di abbandonare la sua fantasia per confrontarsi con la realtà. È una testimonianza della sua forza e bontà, che illustra che al centro di tutto c’è un eroe che lotta continuamente con la sua identità e le sue responsabilità.

9 Superman/Batman #1-6

Un duo senza pari in azione

Superman e Batman nella trama di Superman/Batman: Nemici pubblici
  • Scrittore: Jeph Loeb
  • Illustratore: Ed McGuiness

Per chi ha più familiarità con Batman, immergersi in Superman/Batman può essere un modo entusiasmante per esplorare il mondo di Superman. I primi sei numeri fanno parte di una trama che ha guadagnato popolarità dal film d’animazione Superman/Batman: Public Enemies .

La trama ruota attorno alla presidenza di Lex Luthor, dove bolla entrambi gli eroi come nemici dello stato e mette una taglia sbalorditiva sulle loro teste. La loro dinamica, piena di battute spiritose e cameratismo, mostra perché sono un duo iconico, attraente sia per i vecchi che per i nuovi fan.

8 Superman: Diritto di nascita

Un racconto di origine rivoluzionario

Superman in Superman Birthright
  • Scrittore: Mark Waid
  • Illustratore: Leinil Francis Yu

Superman: Birthright offre un’interpretazione contemporanea delle origini di Superman, realizzata da Mark Waid. Questa rivisitazione fornisce un punto di ingresso coinvolgente per i lettori incuriositi da un approccio fresco ma rispettoso agli inizi del leggendario eroe.

In particolare, questa narrazione introduce un concetto innovativo in cui lo stemma della famiglia kryptoniana simboleggia la speranza, un elemento che avrebbe poi influenzato le rappresentazioni nel DC Extended Universe, in particolare nell’interpretazione del personaggio da parte di Zack Snyder.

7 Lega della Giustizia n. 1

Una visione moderna della Lega

Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Aquaman, Cyborg e Lanterna Verde in Justice League #1
  • Scrittore: Geoff Johns
  • Illustratore: Scott Williams, Jim Lee

Il reboot New 52 ha rivitalizzato l’universo DC, offrendo un punto di accesso accessibile ai lettori. Justice League #1 funge da trampolino di lancio per la rappresentazione di Superman insieme ad altri eroi iconici come Batman e Wonder Woman.

Questa iterazione di Superman presenta un personaggio più complesso, caratterizzato da un netto cambiamento di personalità e un nuovo design del costume. Mentre incarna gradualmente il simbolo della speranza, questa versione affascina sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati ​​che esplorano l’evoluzione dei loro amati eroi.

6 Superman: Fumetti d’azione

L’eroe imperfetto emerge

Superman che corre attraverso Metropolis in Superman: Action Comics
  • Autori: Grant Morrison, Andy Diggle, Greg Pak
  • Illustratori: Brent Anderson, Andy Kubert, Rags Morales, Jesse Delperdang, Rick Bryant, Sean Parsons

Superman: Action Comics , scritto da Grant Morrison durante l’era New 52, ​​offre un ritratto rinfrescante di un giovane Superman che naviga tra i suoi poteri. Invece di iniziare con un eroe esperto, i lettori incontrano Clark Kent all’inizio del suo viaggio.

Questo approccio umanizza Superman, mostrando la sua crescita e le sue sfide mentre impara a sfruttare le sue abilità. La narrazione inizia radicata nella realtà, espandendosi gradualmente nello straordinario, rendendola una rivisitazione innovativa delle prime avventure di Superman.

5 Regno Venuto

Un eroe veterano in un mondo distrutto

Superman nel Regno Come
  • Scrittore: Mark Waid
  • Illustratore: Alex Ross

Sebbene non sia solo una storia di Superman, gioca un ruolo fondamentale in Kingdom Come . Questa storia di Elseworlds descrive un futuro in cui Superman e la Justice League si ritirano dalla vita pubblica, portando al caos guidato da una nuova generazione di eroi.

Con illustrazioni mozzafiato e narrazioni profonde, Kingdom Come esplora temi di moralità, perdita e responsabilità che derivano dal potere. È una riflessione inquietante sull’essenza dell’eroismo e dovrebbe essere nella lista di lettura di ogni fan di Superman, specialmente di coloro che sono affascinati dalle complesse narrazioni sui supereroi.

4 Superman: Rinascita

I valori familiari nella saga di Superman

Clark Kent e Jon Kent volano insieme in Superman Rebirth
  • Scrittori: Patrick Gleason, Peter Tomasi, Dan Jurgens, Paul Dini
  • Illustratori: Patrick Gleason, Doug Mahnke

Superman: Rebirth rivitalizza il personaggio sottolineando i suoi legami familiari. Invece di concentrarsi sulle storie delle origini, cattura la vita di Clark Kent come marito di Lois Lane e padre di Jon, trasmettendo le gioie e le sfide dell’equilibrio tra vita familiare ed eroismo.

Questa narrazione sana sottolinea l’importanza della famiglia, rendendo Superman: Rebirth un’aggiunta rinfrescante per i lettori desiderosi di vedere un lato più riconoscibile di Superman mentre affronta la paternità e l’eroismo. Anche il giovane Jon Kent assume il ruolo di Superboy, ereditando le nobili qualità del padre.

3 Superman All-Star

Di fronte alla mortalità

Un'immagine di All-Star Superman
  • Autore: Grant Morrison
  • Illustratore: Frank Quitely

Considerato da molti l’apice della narrazione di Superman, All-Star Superman ritrae l’ultimo anno di vita di Superman. La narrazione racchiude il suo viaggio mentre intraprende imprese emotivamente significative, riflettendo sui valori che lo definiscono.

Grazie alla straordinaria scrittura di Grant Morrison e alle straordinarie immagini di Frank Quitely, All-Star Superman è un potente mix di azione e introspezione. Si addentra profondamente nel personaggio di Superman, culminando in momenti toccanti, tra cui un sentito legame con Lex Luthor e il salvataggio di individui attraverso la semplice presenza e compassione.

2 La nuova frontiera della DC

Superman come simbolo globale

Superman trasporta una Wonder Woman ferita in The New Frontier della DC
  • Scrittore: Darwyn Cooke
  • Illustratore: Darwyn Cooke

Sfidando le percezioni comuni, The New Frontier della DC presenta Superman come un leader astuto che naviga in complessi paesaggi politici sullo sfondo di una tumultuosa America degli anni ’50 e ’60. Sebbene non sia il personaggio centrale, la sua presenza influenza in modo significativo la narrazione in corso.

Questa storia originale e indipendente consente ai lettori di impegnarsi senza i vincoli della continuity esistente, il che la rende un’eccellente introduzione al poliedrico personaggio di Superman, affrontando al contempo i temi dell’eroismo di fronte alle avversità.

1 L’uomo d’acciaio

Una reinvenzione influente

Superman che sfonda un muro in The Man Of Steel di John Byrne
  • Scrittore: John Byrne
  • Illustratore: John Byrne, Dick Giordano

The Man of Steel di John Byrne rimane una pietra miliare nella mitologia di Superman, infondendo nuova vita alla sua narrazione. Questa miniserie rivisita le sue origini, introducendo nuovi elementi e stabilendo rapidamente le relazioni chiave di Superman con Lois Lane e Lex Luthor.

L’esperienza di Byrne nel creare fumetti di supereroi seri ma divertenti dà il tono a questa serie di sei numeri, che offre un’avvincente opportunità sia per i lettori di lunga data sia per coloro che stanno esplorando per la prima volta l’eredità di Superman.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *