
Dragon Ball GT rimane uno dei capitoli più divisivi del franchise di Dragon Ball. Nonostante i suoi concetti ambiziosi, la serie spesso non riesce a trovare riscontro nel pubblico, rendendo il suo impatto complessivo piuttosto minimo. Questa mancanza di memorabilità si riflette nel mondo dei videogiochi, dove i titoli basati su Dragon Ball GT vengono raramente esplorati in profondità, spesso concentrandosi solo su un singolo arco narrativo rispetto ai contenuti più espansivi disponibili in Dragon Ball Super.
Tuttavia, Dragon Ball GT non è del tutto trascurato, grazie principalmente alla sua memorabile schiera di personaggi. Personaggi come Goku GT, Gogeta (Super Saiyan 4), Baby Vegeta e Omega Shenron vantano design sorprendenti e una ricca tradizione. Sfortunatamente, i personaggi al di fuori di questo gruppo selezionato tendono a essere sottorappresentati nella stragrande maggioranza dei giochi di Dragon Ball, subendo le conseguenze di essere meno mainstream.
11 Dragon Ball GT: Scontro finale
Un’introduzione rivoluzionaria



Dragon Ball GT: Final Bout ha segnato l’incursione iniziale del franchise nel mondo dei videogiochi per il pubblico occidentale. Il roster dei personaggi del gioco include prevalentemente personaggi importanti di GT, come Goku GT, Pan, Vegeta, Trunks e Piccolo. Tuttavia, la rappresentanza è limitata, poiché molti slot sono riempiti con varianti di personaggi anziché con nuove voci.
Uno svantaggio significativo di questo gioco è la scarsa rappresentazione di Dragon Ball GT. I personaggi di Dragon Ball Z mettono in ombra i combattenti di GT, con il gioco che include quasi tutti i cattivi di Z. Sebbene Baby Vegeta sia presente, appare solo come un boss non giocabile nella sua forma Golden Ape, il che ne diminuisce l’importanza.
10 Dragon Ball: Gli Spaccatutto
Sopravvivere al soprannaturale



In Dragon Ball: The Breakers, i giocatori assumono il ruolo di deboli umani che lottano per sopravvivere contro potenti cattivi mentre cercano risorse. Tra i pericolosi antagonisti c’è Baby Vegeta, che possiede la capacità di infettare i civili e trasformarli in ignari servitori. Può persino indebolire la forza dei giocatori, complicando ulteriormente la loro sopravvivenza.
Accumulando abbastanza energia, può trasformarsi nella sua formidabile forma Golden Ape, dimostrando la crescente minaccia rappresentata dai cattivi. Tuttavia, i giocatori possono utilizzare il lavoro di squadra e abilità uniche chiamate Transpheres per potenziare temporaneamente i propri poteri e avere una possibilità contro un razziatore come Goku nella sua forma Super Saiyan 4.
9 Dragon Ball FighterZ
Un’ode ai combattenti



Dragon Ball FighterZ rende omaggio alla sua formazione di personaggi incorporando combattenti GT, sebbene la loro presenza sia piuttosto limitata. Nonostante la loro ridotta rappresentanza, i design e i set di mosse di personaggi come Gogeta (Super Saiyan 4) e altri hanno un profondo impatto attraverso meccaniche di gioco come il controllo degli avversari e l’esecuzione di devastanti attacchi speciali.
Sfortunatamente, i personaggi GT mancano di riferimenti significativi nelle scene finali drammatiche, un’opportunità rappresentata abbastanza bene solo da Gogeta (Super Saiyan 4) che interagisce con la sua controparte Super Saiyan Blue. Mentre questa assenza di connessioni canoniche potrebbe sminuire l’immersione, i personaggi vengono comunque introdotti con animazioni impressionanti e schermate di vittoria memorabili.
8 Dragon Ball Z: Il potere del drago 3
Esplorando l’universo Z



Dragon Ball Z: Budokai 3 mette in mostra la ricca narrazione della saga Z consentendo ai giocatori di esplorare un mondo dinamico. Sebbene non si addentri ampiamente in Dragon Ball GT, presenta personaggi come Kid Goku, Ub e Vegeta (Super Saiyan 4).
Nella sua modalità storia, i giocatori possono interagire con vari eventi, influenzando le battaglie portando Goku a raggiungere la sua trasformazione in Super Saiyan 4 dopo la saga di Majin Buu. Questa intelligente svolta narrativa aggiunge profondità mentre i giocatori affrontano minacce significative, come Omega Shenron più avanti nel gioco.
7 Dragon Ball Scintilla! Zero
Uno scontro intergenerazionale



Dragon Ball Sparking! Zero segna la transizione del franchise nell’era di Dragon Ball Super, consentendo alla tanto attesa rivalità tra Super Saiyan Blue e Super Saiyan 4 di svolgersi in un ambiente arena immersivo.
Mentre il roster di GT offre una rappresentazione decente, mancano alcuni dei combattenti più di nicchia del suo predecessore, come Super 17 e Nuova Shenron. I personaggi di GT, sebbene minoritari nella narrazione centrale, contribuiscono comunque a interazioni interessanti tra vari personaggi.
6 Dragon Ball GT: Trasformazione
Un’avventura intergalattica



Dragon Ball GT: Transformation porta i giocatori oltre i territori familiari, intraprendendo un viaggio interstellare per le Dark Dragon Balls. Con personaggi giocabili come Goku GT, Trunks GT e Pan, il gioco premia i progressi sbloccando alleati aggiuntivi come Uub.
La narrazione si estende fino all’arco di Truffle, reintroducendo vari avversari iconici come l’imperatore Pilaf e Baby Vegeta. Questa puntata funge da rara piattaforma per i cattivi periferici come il Dr. Myuu, il generale Rilldo, Luud e il professor Ledgic per dominare il gameplay.
5 Dragon Ball Z: Mondo infinito
Evidenziando i cattivi di GT



Dragon Ball Z: Infinite World si basa sull’eredità di Budokai, racchiudendo l’intera saga di Dragon Ball Z, inclusi gli elementi chiave di Dragon Ball GT. Questo titolo mette in mostra in modo prominente personaggi come Super 17, Baby Vegeta e Syn Shenron, dando loro la piattaforma che meritano.
Sebbene escluda alcuni personaggi come Ub e Kid Goku, fa spazio a Goku GT, Pan e Vegeta GT, tutti dotati di stili e mosse distintivi, che consentono esperienze di gioco variegate.
4 Fusioni di Dragon Ball
Il potere della fusione



In Dragon Ball Fusions, l’epico Torneo Spazio-Tempo invita personaggi da ogni linea temporale a competere. L’introduzione della meccanica di fusione EX consente fusioni di personaggi uniche, tra cui opzioni da Dragon Ball GT. Trasformazioni degne di nota come Goku Super Saiyan 4 che si fonde con altri personaggi portano all’emergere di nuovi formidabili combattenti, come Gogeta Super Saiyan 4.
Il gioco non presenta solo l’iconico duo: partecipano anche altri alleati di GT come Bulla, Pan, Pikkon e Uub, insieme a numerosi cattivi come Super 17, Baby Vegeta e Omega Shenron, che mostrano un potenziale di fusione impressionante.
3 Dragon Ball Z: Il potere del drago 3
Esperienza storica definitiva



Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 racchiude le battaglie essenziali dell’intera serie Dragon Ball, culminando negli archi narrativi di Dragon Ball GT. I giocatori possono interagire con personaggi significativi come Super 17, Baby Vegeta e Syn Shenron, consentendo una narrazione immersiva all’interno delle saghe disponibili.
Una caratteristica distintiva della sua modalità storia è la possibilità di esplorare scenari “what-if”, consentendo ai personaggi di trasformarsi o cambiare durante il combattimento, a seconda degli input dei giocatori. Non soddisfare le richieste porta a risultati alternativi, arricchendo l’esperienza di gioco complessiva.
2 Dragon Ball Xenoverse 2
Avventure di viaggio nel tempo



In Dragon Ball Xenoverse 2, i pattugliatori del tempo intraprendono una missione per porre rimedio ai disturbi che minacciano la linea temporale di Dragon Ball. I giocatori attraversano numerose ere, affrontando vari attacchi, tra cui scontri tra Baby Vegeta e Vegeta GT.
Inoltre, le missioni parallele invitano i giocatori a esplorare realtà alternative, collaborando con gli alleati o gestendo i nemici per incontri emozionanti. Il completamento con successo garantisce ricompense come costumi e tecniche, alcune delle quali rendono omaggio alla saga GT, come l’iconica tecnica Kamehameha 10x di Goku.
1 Super Dragon Ball Heroes: Missione Mondiale
Un’avventura tattica con le carte



Super Dragon Ball Heroes: World Mission introduce i giocatori a un emozionante gioco di carte collezionabili in cui vari personaggi di Dragon Ball prendono vita durante una crisi a Hero City. Il protagonista deve padroneggiare le meccaniche delle carte per confrontarsi con l’architetto dietro il caos.
Questo gioco offre un’ampia rappresentazione di Dragon Ball GT, mostrando volti noti come Goku e Omega Shenron insieme a personaggi meno noti come Oceanus Shenron e Naturon Shenron. Anche personaggi cattivi come Infected Gohan e Infected Goten uniscono le forze con Baby Vegeta, creando un’avvincente miscela di combattimento e strategia.
Lascia un commento