I migliori cattivi che meritano un posto in Captain America 5

I migliori cattivi che meritano un posto in Captain America 5

Panoramica

  • Justin Hammer potrebbe tornare a vestire i panni di un importante antagonista in Captain America 5, in cerca di vendetta.
  • Sin, la figlia di Teschio Rosso, potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel riportare l’Hydra sotto i riflettori.
  • Vermin, una figura tragica dei fumetti, potrebbe fungere da antagonista secondario, coinvolgendo Capitan America nelle sue lotte.

Il successo di Captain America: Brave New World al botteghino solleva interessanti possibilità per Captain America 5. Essendo uno dei pochi franchise del Marvel Cinematic Universe (MCU) a mantenere un appeal commerciale costante, ciò spinge a speculare sui nemici che Sam Wilson affronterà se i Marvel Studios daranno il via libera al sequel.

Questa prossima puntata potrebbe introdurre non solo nuovi supercriminali dai fumetti, ma anche personaggi di precedenti film MCU e serie Disney+.Con Brave New World che conclude diversi archi narrativi di lunga durata, Captain America 5 potrebbe risolvere in modo simile le narrazioni in corso.

1 Martello di Justin

La guerra per le tute di Iron Man: il ritorno di Justin Hammer

Nessuno
  • Debutto nell’MCU: Iron Man 2

Dopo la reintroduzione di Samuel Sterns come antagonista principale in Brave New World, c’è una forte possibilità che anche Justin Hammer possa fare un ritorno. Dopo essere stato ostacolato sia da Tony Stark che da Ivan Vanko, il desiderio di vendetta di Hammer potrebbe essere ulteriormente alimentato dalla morte di Iron Man che rende la tecnologia di Stark molto ambita.

Mentre si mormorava che Sam Rockwell avrebbe ripreso il suo ruolo nell’Armor Wars scartato, Captain America 5 potrebbe presentare una nuova opportunità. Hammer potrebbe escogitare un piano per dirottare la tecnologia di Stark, spingendo potenzialmente Sam Wilson ad allearsi con War Machine, Ironheart o Rescue nel processo.

2 Peccato

Peccato: un catalizzatore per il ritorno dell’Hydra

Nessuno
  • Debutto nel fumetto: Captain America Vol.1 #290

Nel regno dei fumetti, Sin, la prole di Teschio Rosso, incarna l’ambizione e cerca il dominio del mondo, rispecchiando l’eredità del padre. Mentre l’MCU deve ancora confermare la sua esistenza, il suo personaggio offre un solido espediente narrativo per far rivivere Hydra all’interno del franchise.

Nonostante l’apparente sconfitta dell’Hydra nei film precedenti, i resti potrebbero persistere. L’introduzione di Sin non solo fornisce un antagonista che si allinea con gli elementi tematici di Captain America, ma segna anche l’ingresso di una formidabile cattiva donna, parallelamente all’evoluzione di Sam Wilson come Captain America.

3 parassiti

Vermin: un sub-cattivo avvincente

Nessuno
  • Prima apparizione nei fumetti: Captain America Vol.1 #272

All’interno della struttura narrativa di Captain America, un tropo classico coinvolge un antagonista secondario che complica il viaggio dell’eroe.Vermin, dotato di una tragica storia passata, trasformata dai crudeli esperimenti di Arnim Zola, emerge come un candidato ideale per questo ruolo.

Questo personaggio, noto per il suo aspetto da topo, incarna sia l’orrore che la compassione, consentendo un’esplorazione tematica dell’umanità durante il conflitto. Un potenziale confronto tra Sam Wilson e Vermin potrebbe evidenziare il desiderio di Wilson di redimere anziché distruggere, aggiungendo profondità alla trama.

4 Crotalo

Una richiesta per più Sidewinder

Nessuno
  • Prima apparizione nell’MCU: Captain America: Brave New World

Nonostante una breve apparizione in Brave New World, Sidewinder ha il potenziale per trasformarsi in un antagonista centrale. Giancarlo Esposito ha interpretato con successo il fascino del suo personaggio, stuzzicando un futuro incontro con Capitan America.

Considerando il ruolo di Sidewinder come leader della Serpent Society nei fumetti, la sua ricomparsa potrebbe dare il via a un arco narrativo più ampio, fornendo ampio materiale per un sequel incentrato su questo gruppo di malvagi invece che su una semplice alleanza di mercenari.

5 La Signora Idra

Il potenziale rinascimento dell’Hydra

Nessuno
  • Prima apparizione nei fumetti: Captain America Vol.1 #110

Mentre l’MCU ha esplorato vari personaggi Hydra, tra cui Red Skull e Zemo, Madame Hydra deve ancora fare il suo debutto cinematografico. Con l’impatto storico di Hydra nei fumetti, la sua introduzione arricchirebbe il panorama dei cattivi, potenzialmente giustapponendosi alla Serpent Society.

Data la recente acquisizione dei diritti sui personaggi da parte dei Marvel Studios, l’unione di Madame Hydra con Viper potrebbe dare vita a trame avvincenti per vari film, confermando la sua importanza nell’attuale saga di Captain America.

6 Agente di potere

Sharon Carter: l’enigmatica mediatrice di potere

Nessuno
  • Debutto nell’MCU: Captain America: The Winter Soldier

Dopo la sua drammatica trasformazione rivelata in The Falcon and The Winter Soldier, i fan sono ansiosi di scoprire le motivazioni di Sharon Carter come Power Broker. Come figura al comando di un impero criminale a Madripoor, il suo ruolo presenta un personaggio moralmente complesso che potrebbe coinvolgere gli spettatori.

Si vocifera che potrebbe essere coinvolta in un rinnovato conflitto con Hydra, potenzialmente preparando il terreno per una guerra di fazioni con Sam Wilson intrappolato nel mezzo. Questo espediente narrativo consente un’esplorazione approfondita della fiducia e del tradimento all’interno del genere dei supereroi.

7 Helmut Zemo

Il ritorno del barone Zemo

Nessuno
  • Prima apparizione nell’MCU: Captain America: Civil War

Helmut Zemo, interpretato magistralmente da Daniel Brühl, è emerso come uno dei cattivi più importanti dell’MCU. Il suo ritorno in The Falcon and The Winter Soldier ha ulteriormente consolidato la sua rilevanza, culminando in un arco narrativo più ricco che si allinea alla tradizione dei fumetti, in particolare con la sua caratteristica maschera viola.

Mentre gli Avengers cominciano a riunirsi e le tensioni cambiano riguardo agli Accordi di Sokovia, le motivazioni di Zemo potrebbero alimentare ulteriore caos. Speculare sulla formazione di un team di Masters of Evil fornirebbe un’ambientazione avvincente per future opportunità di narrazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *