I cattivi più popolari di Capitan America nei fumetti Marvel

I cattivi più popolari di Capitan America nei fumetti Marvel

Panoramica

  • Capitan America affronta una serie di criminali complessi, mettendo alla prova la sua forza, la sua etica e la sua determinazione.
  • Tra i suoi avversari ci sono diversi agenti dell’organizzazione Hydra, come Madame Hydra, Winter Soldier, Red Skull e Crossbones, ognuno dei quali presenta ostacoli distinti.
  • Personaggi come Batroc the Leaper e Vermin introducono un’ulteriore varietà di minacce che sia Steve Rogers che Sam Wilson devono affrontare.

Fin dal suo debutto nel 1941, Capitan America ha resistito con fermezza ad alcuni dei più avvincenti e complessi cattivi dell’universo Marvel, che si tratti del valoroso Steve Rogers o del coraggioso Sam Wilson. Questa vasta galleria di supercriminali sottolinea il ruolo di Capitan America come simbolo fondamentale di giustizia.

Dai cattivi che progettano il dominio globale alle minacce sovrumane, numerosi antagonisti hanno messo alla prova non solo le capacità fisiche di Capitan America, ma anche la sua integrità morale e determinazione. Mentre il Vendicatore stellato ha sfidato vari nemici, alcuni cattivi hanno avuto un profondo impatto sulla sua eredità, mettendo alla prova gli stessi principi che sostiene.

8 Batroc il saltatore

Nessuno
  • Vero nome: Georges Batroc
  • Prima apparizione: Tales Of Suspense #75

A differenza di molti altri nemici di Capitan America, Batroc The Leaper non ha una storia ricca con lui, funzionando più come un avversario ricorrente. Questo mercenario francese impiega uno stile di arti marziali incentrato sui calci, che porta a numerosi scontri con Capitan America.

Originariamente raffigurato come una caricatura di uno stereotipo francese nei fumetti, il personaggio ha visto una trasformazione durante la Fase Due del Marvel Cinematic Universe. Interpretato con un nuovo livello di serietà e profondità, alla fine ha fatto apparizioni memorabili in Captain America: The Winter Soldier e The Falcon and The Winter Soldier.

7 Parassiti

Un ibrido cannibale: le oscure origini di Vermin

Nessuno
  • Vero nome: Edward Whalen
  • Prima apparizione: Captain America Vol.1 #272

Sebbene principalmente noto come avversario di Spider-Man, Vermin è emerso inizialmente come una minaccia per Capitan America, essendo un prodotto degli esperimenti dell’Hydra guidati da Arnim Zola. La sua trasformazione da individuo vulnerabile a creatura mostruosa progettata per dare la caccia a Cap mette in mostra le cupe fantasie scientifiche dell’Hydra.

Nonostante i loro numerosi incontri, Capitan America trionfò costantemente su Vermin. Dopo la sconfitta iniziale di Hydra dopo la seconda guerra mondiale, Vermin fu scartato, il che gli consentì di prosperare nel ventre molle di New York, scontrandosi infine con Spider-Man.

6 Arnim Zola

Lo scienziato sociopatico dell’Hydra: Arnim Zola

Nessuno
  • Vero nome: Arnim Zola
  • Prima apparizione: Captain America And The Falcon #208

Arnim Zola è uno dei fondatori originali dell’Hydra, insieme a personaggi noti come Teschio Rosso e Barone Strucker. Il suo completo disprezzo per la vita lo spinge a collocare la sua coscienza in un contenitore robotico, a dimostrazione del suo impegno nei suoi contorti interessi scientifici.

Molti degli esseri mostruosi che Capitan America ha combattuto durante la seconda guerra mondiale possono far risalire le loro origini ai sinistri esperimenti di Zola. La sua esistenza meccanizzata consente a Zola di scatenare il caos anche nell’era contemporanea, continuando a inimicarsi i supereroi in tutto l’universo Marvel.

5 La Signora Idra

Da terrorista a minaccia globale: Madame Hydra

Nessuno
  • Vero nome: Ophelia Sarkissian
  • Prima apparizione: Captain America Vol.1 #110

Conosciuta anche come Viper, Madame Hydra vanta una lunga storia di conflitti con eroi come Spider-Woman e vari Avengers. Mentre Capitan America era il suo nemico inaugurale, il suo viaggio iniziò come vittima di guerra, portandola a unirsi a Hydra e ad ascendere fino a diventare un agente di spicco.

Salendo di grado nell’Hydra, Madame Hydra alla fine ne assunse il controllo, prendendo il controllo di Madripoor e in seguito opponendosi a Sam Wilson nel suo ruolo di Capitan America. A un certo punto si alleò persino con una versione malvagia di Capitan America.

4 ossa incrociate

Il mercenario: ossa incrociate, la spina nel fianco di Cap

Nessuno
  • Vero nome: Brock Rumlow
  • Prima apparizione: Captain America Vol.1 #359

Crossbones incarna l’archetipo della nemesi di Capitan America, iniziando la sua carriera come mercenario per personaggi di spicco come Teschio Rosso e Zola. Quello che è iniziato come un rapporto professionale si è evoluto in una vendetta profondamente personale contro Cap.

La sua ossessione culminò nella tragica morte di Capitan America durante l’arco narrativo della Guerra Civile. Anche dopo che Sam Wilson ne prese il controllo, Crossbones perseguì senza sosta qualsiasi iterazione di Capitan America.

3 Soldato d’Inverno

The Winter Soldier: un amico diventato nemico

Nessuno
  • Vero nome: James Buchanan “Bucky” Barnes
  • Prima apparizione: Captain America Comics #1

La tragica trasformazione di Bucky Barnes nel Soldato d’Inverno è uno dei racconti più strazianti della saga di Capitan America. Come alleato più stretto di Steve Rogers durante la Seconda Guerra Mondiale, Bucky cadde vittima della manipolazione dell’Hydra, che lo trasformò in un’arma mortale.

Considerato come una controparte oscura di Capitan America, il viaggio di Bucky da nemico ad antieroe riflette il potenziale di redenzione. Il suo percorso di ritorno all’umanità dopo essere stato sottoposto al lavaggio del cervello offre una narrazione toccante nell’universo Marvel.

2 Barone Zemo

Barone Zemo: la mente dietro il caos

Nessuno
  • Vero nome: Barone Helmut Zemo
  • Prima apparizione: Captain America Vol.1 #168

Nonostante la mancanza di superpoteri, il Barone Zemo rimane uno degli avversari più pericolosi di Capitan America, usando il suo intelletto e la sua nobile eredità per sfruttare il potere dell’Hydra per i suoi nefandi piani.È un convinto sostenitore di una razza superiore, impiegando la forza bruta e strategie astute per raggiungere i suoi obiettivi.

Nei fumetti, l’ambizione di Helmut Zemo rappresenta spesso una minaccia colossale per gli Avengers, in netto contrasto con la sua rappresentazione nel Marvel Cinematic Universe, dove la sua tragedia suscita una certa simpatia nel pubblico.

1 Teschio Rosso

Teschio Rosso: il classico antagonista di Capitan America

Nessuno
  • Vero nome: Johann Schmidt
  • Prima apparizione: Captain America Comics #1

Red Skull è spesso visto come il principale avversario di Captain America, rappresentando un’ideologia fondamentalmente opposta ai principi di giustizia e speranza di Cap. Come comandante dell’Hydra e leader dei Signori del Male, Red Skull rappresenta il caos e il terrore.

Anche dopo aver subito sconfitte nella seconda guerra mondiale, l’insidiosa influenza di Johann Schmidt persiste, utilizzando tattiche come l’animazione sospesa e la clonazione per rimanere una minaccia continua. Anche nelle storie moderne, cerca incessantemente di imporre la sua visione distorta al mondo, ma Capitan America, che si tratti di Steve, Sam o Bucky, è sempre pronto a ostacolare le sue ambizioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *