
Panoramica
- Tra i manga shonen d’avventura più noti, tra cui Heart Gear, Psyche Matashitemo e Takopi’s Original Sin, si segnalano narrazioni coinvolgenti e innovative.
- Questi manga, classificati da MyAnimeList, affrontano temi che spaziano dalla scoperta di sé e dalle capacità psichiche all’onnipresente ricerca della gioia, nonostante la mancanza di adattamenti anime.
- Titoli come Kagurabachi e Destroy All Humankind intrecciano in modo intricato giochi di spada, magia e carte in mondi avvincenti che meritano l’esplorazione degli appassionati.
Le serie shonen rinomate per le trame avvincenti e gli archi narrativi dei personaggi notevoli, come Bleach, Hunter x Hunter e Dragon Ball, incarnano l’attrattiva del genere. All’interno della più ampia categoria di shonen, il sottogenere delle avventure shonen risplende in modo notevole. Questa categoria spesso coinvolge gruppi che intraprendono missioni, che si tratti di scoprire risposte a dilemmi personali, impegnarsi in feroci battaglie o cercare tesori.
I racconti di avventure shonen incorporano diversi elementi, che vanno dai poteri soprannaturali visti in My Hero Academia, all’intricato equilibrio tra scienza e magia in Fullmetal Alchemist: Brotherhood, e alle favole oscure di Demon Slayer. Tuttavia, non tutti i manga di avventure shonen avvincenti godono del privilegio di un adattamento anime, lasciando molte serie eccellenti indiscusse e inosservate dal pubblico mainstream. Di conseguenza, gli appassionati di manga spesso si ritrovano a tuffarsi in volumi lunghi per apprezzare appieno le trame.
La seguente compilation classifica alcuni dei migliori manga shonen adventure, come determinato dalle loro valutazioni su MyAnimeList (MAL).Ognuno è valutato su una scala da 1 a 10, rivelando che anche quelli che si avvicinano a un punteggio perfetto devono ancora essere animati. Che sia a causa dei vincoli finanziari dell’adattamento o della relativa oscurità, ecco uno sguardo ai migliori manga shonen adventure che devono ancora fare il loro debutto televisivo.
9 Ingranaggio del cuore
Punteggio MyAnimeList: 7.42
- Creato da Tsuyoshi Takagi.
- 7 volumi, 53 capitoli.
- Pubblicato: dal 3 aprile 2019 al 26 giugno 2024.
Heart Gear immerge i lettori in un’ambientazione post-apocalittica in cui l’umanità è quasi estinta. Segue Tetsu, una giovane meccanica di talento, e il suo compagno robotico, Zett, le cui vite prendono una piega inaspettata quando attivano Chrome, un ingranaggio canaglia. Il loro improbabile trio si dipana in mezzo a un assalto di ingranaggi ostili, rivelando misteri più profondi sul passato enigmatico di Lu.
Questo manga affronta in modo attento temi come l’identità e la ricerca di significato, mostrando l’evoluzione dei personaggi mentre Lu, Zett e Chrome si sforzano di raggiungere una parvenza di pace mentre affrontano nemici implacabili decisi a distruggere l’umanità.
8 Psiche Matashitemo
Punteggio MyAnimeList: 7.42

- Realizzato da Tsubasa Fukuchi.
- 15 volumi, 142 capitoli.
- Pubblicato: dal 9 luglio 2014 al 26 dicembre 2018.
In Psyche Matashitemo, incontriamo Saike, uno studente delle medie privo di ambizione finché non si verifica una tragedia, che lo spinge a scoprire la sua straordinaria abilità: il viaggio nel tempo. Dopo aver perso il suo unico amico in un incidente, Saike deve destreggiarsi tra le complessità dell’alterazione degli eventi di una giornata senza disturbare il fragile tessuto del tempo.
7 Il peccato originale di Takopi
Punteggio MyAnimeList: 7.65

- Ideato da Taizan 5.
- 2 volumi, 16 capitoli.
- Pubblicato: dal 10 dicembre 2021 al 25 marzo 2022.
Al suo arrivo da Happy Planet, l’extraterrestre noto come Happian si sforza di diffondere gioia sulla Terra. La sua missione incontra ostacoli quando incontra Shizuka Kuze, una ragazza tormentata dal bullismo e dall’abbandono familiare. Ogni tentativo di sollevarla finisce in una calamità, illustrando gli sforzi incessanti di Happian per portare una scintilla di felicità nella sua vita, nonostante le schiaccianti probabilità contro di lui.
6 Lunedì di sangue
Punteggio MyAnimeList: 7.73

- 11 volumi, 96 capitoli.
- Pubblicato: dal 28 marzo 2007 al 15 aprile 2009.
Bloody Monday ruota attorno a Fujimaru Takagi, uno studente brillante e hacker che deve impedire il rilascio di un virus letale pronto a scatenare il caos. Con il tempo che stringe, Fujimaru affronta un avversario che ha incastrato suo padre, spingendolo a sfruttare le sue abilità di hacker per riabilitare il suo nome e prevenire la calamità durante un periodo di festività.
5 Scuro
Punteggio MyAnimeList: 7.82

- Sviluppato da Q Hayashida.
- 6 volumi, 44 capitoli.
- Pubblicato: 12 marzo 2019, in corso.
In Dai Dark, Zaha Sanko affronta la vita mentre nasconde un oscuro segreto; le sue ossa hanno un potere immenso che concede un singolo desiderio a chiunque le possieda. Mentre varie fazioni lo inseguono per questa capacità senza pari, Zaha fa squadra con il suo compagno scheletrico Avakian per respingere inseguimenti implacabili in un mix di umorismo nero e fantasy.
4. Kagurabachi
Punteggio MyAnimeList: 7.90

- Realizzato da Takeru Hokazono.
- 5 volumi, 69 capitoli.
- Pubblicato: 18 settembre 2023, in corso.
Ambientato sullo sfondo della Guerra Seitei, Kagurabachi segue il fabbro Kunishige Rokuhira e suo figlio, Chihiro, la cui vita pacifica crolla quando una banda di stregoni uccide Rokuhira. Tre anni dopo, spinto dalla vendetta e dall’ambizione, Chihiro si mette in viaggio per recuperare le lame sacre rubate alla sua famiglia, mentre affina le sue abilità nella scherma.
3 Pugno di fuoco
Punteggio MyAnimeList: 7.92

- Autore: Tatsuki Fujimoto.
- 8 volumi, 83 capitoli.
- Pubblicato: dal 18 aprile 2016 al 1° gennaio 2018.
In un regno di ghiaccio imposto dalla Strega del Ghiaccio, Fire Punch ritrae le lotte di Agni e Luna, fratelli dotati di capacità rigenerative. Quando un utente del fuoco si impossessa del loro villaggio, le loro vite vengono cambiate per sempre. Sopravvissuto all’incendio che ha reclamato la vita di Luna, Agni lotta con un dolore perpetuo mentre cerca vendetta contro il suo aguzzino, evidenziando temi di sofferenza e punizione.
2 Psirene
Punteggio MyAnimeList: 7.94

- Creato da Toshiaki Iwashiro.
- 16 volumi, 145 capitoli.
- Pubblicato: dal 3 dicembre 2007 al 29 novembre 2010.
Psyren segue la storia di Ageha Yoshina, uno studente carismatico che incontra il mistero tramite un biglietto da visita che lo conduce in un mondo parallelo. In questo regno, cerca di salvare la sua compagna di classe Sakurako Amamiya mentre combatte mostri feroci noti come “Taboo”, evidenziando la sottile linea tra vita e morte in questa narrazione ricca di azione.
1 Distruggi tutti gli umani. Non possono essere rigenerati.
Punteggio MyAnimeList: 8.01

- 17 volumi, 58 capitoli.
- Pubblicato: 26 novembre 2018, in corso.
Con Hajime Kano ed Emi Sawatari, Destroy All Humans. They Can’t Be Regenerated. esplora la loro rivalità radicata negli studi e nel rispetto reciproco per il gioco di carte Magic: The Gathering. Mentre la loro relazione si evolve attraverso il gioco competitivo, affrontano le loro differenze, costruendo un’amicizia tra le pressioni dell’imminente età adulta e della scoperta di sé.
Lascia un commento