
Panoramica
- Ana de Armas ha consolidato la sua reputazione a Hollywood attraverso interpretazioni straordinarie al fianco di stimati attori in film acclamati dalla critica.
- Nonostante le recensioni contrastanti ricevute per alcuni dei suoi ruoli, de Armas dimostra costantemente il suo talento recitativo.
Ana de Armas si distingue come una delle attrici più avvincenti del cinema contemporaneo. Dalla fine degli anni 2010, ha goduto di una traiettoria di successo che riflette le sue straordinarie capacità. Nata a Cuba nel 1988, ha debuttato come attrice a soli 16 anni. Il suo trasferimento a Los Angeles nel 2014 ha segnato un punto cruciale nella sua carriera, spingendola a ruoli significativi in film acclamati per tutta la seconda metà del decennio. Con l’aumentare della sua popolarità, ha collaborato con attori e registi di alto profilo, affermando ulteriormente la sua impronta nel settore.
Mentre mantiene una presenza fresca a Hollywood, Ana de Armas è esplosa alla ribalta intorno al 2017 ed è rimasta una figura chiave sulla scena cinematografica, nonostante una leggera riduzione della sua produzione negli ultimi anni. Mentre guardiamo al futuro, sorge una domanda intrigante: quali sono i migliori film di Ana de Armas ?
Aggiornato il 28 febbraio 2025, da Mark Sammut: Con le attese uscite di Eden e Ballerina nel 2025, si prevede che sarà un anno significativo per Ana de Armas. Sebbene si sia recentemente allontanata dai riflettori, la sua carriera è innegabilmente in ascesa. Questi prossimi progetti saranno tra i migliori film di Ana de Armas ?
13 Il potere della violenza (2017)
Un film poco brillante che mette in risalto la crescita di Ana de Armas come attrice



Uscito contemporaneamente all’acclamato Blade Runner 2049, Overdrive non è riuscito a lasciare un’impressione duratura. Dopo i suoi ruoli di successo in Blade Runner 2049 e Cena con delitto, de Armas si è ritrovata in una serie di film in lingua inglese meno d’impatto. Overdrive, caratterizzato come un film d’azione standard che mira a emulare il franchise di Fast and Furious, presenta un cast giovane e un’ambientazione in Francia. Sebbene non offenda, il film fa fatica a mantenere un coinvolgimento narrativo in mezzo a sequenze d’azione nella media.
Ana de Armas offre una performance competente, dati i limiti del film. Tuttavia, occupa un ruolo piuttosto ingrato come interesse amoroso del personaggio principale, offrendo poche opportunità al suo talento di brillare. Per i fan più accaniti, tuttavia, guardare Overdrive potrebbe essere ancora un’impresa piacevole.
12 Toc toc (2015)
Un film caotico con una performance deliziosa




Per molti spettatori, Knock Knock è stata una prima introduzione ad Ana de Armas, segnando uno dei suoi primi ruoli in lingua inglese. L’interpretazione di Eli Roth di Death Game ha attirato l’attenzione grazie a Keanu Reeves, che interpreta un uomo sposato coinvolto in una situazione pericolosa con due donne misteriose. Tuttavia, nonostante la sua premessa intrigante, il film vacilla mentre la trama si impantana dopo un inizio teso.
Mentre Reeves fatica a evocare la necessaria trasformazione del personaggio, de Armas adempie abilmente al suo ruolo, sebbene con materiale limitato rispetto alla sua co-protagonista, Lorenza Izzo. Nel complesso, Knock Knock offre un mix di cose, ma la performance di de Armas spicca in mezzo al caos.
11 L’informatore (2019)
Talento sottoutilizzato in un film solido



The Informer si distingue come uno dei film più notevoli di Ana de Armas, in particolare perché vi fa la sua apparizione in un ruolo di primo piano. Diretto da Andrea Di Stefano, questo avvincente thriller poliziesco segue il personaggio di Joel Kinnaman, Pete, un ex detenuto diventato doppio agente coinvolto in un pericoloso sindacato criminale di New York.
Nonostante la sua premessa avvincente e un cast di supporto impressionante, tra cui Rosamund Pike e Clive Owen, The Informer non sfrutta il potenziale di de Armas. Interpreta la moglie di Pete, aggiungendo profondità al suo personaggio ma rimanendo ampiamente messa in ombra dall’azione e dai colpi di scena del film. Sebbene solida nel complesso, la performance di de Armas è più di supporto che di spicco.
10 Fantasma (2023)
Supera la sua sceneggiatura media




Da quando hanno fatto squadra in Cena con delitto, Chris Evans e Ana de Armas hanno attirato l’attenzione per la loro alchimia sullo schermo. La commedia romantica d’azione Ghosted, uscita nel 2023, si basa sul loro fascino come coppia. Sfortunatamente, non è all’altezza del suo potenziale a causa di una sceneggiatura poco brillante e di sequenze d’azione poco ispirate, che ostacolano la dinamica tra i protagonisti.
Evans interpreta Cole, un romantico senza speranza che viene coinvolto in uno spionaggio dopo aver fatto visita a Sadie, interpretata da de Armas, a Londra. Sebbene Ghosted non abbia il brivido di altre opere del genere, è un modo innocuo per trascorrere un paio d’ore, deludente ma comunque divertente.
9 Acqua profonda (2022)
Prestazioni eccellenti in mezzo alla mediocrità




Deep Water, un thriller psicologico che mette in mostra le dinamiche di un matrimonio infelice, vede la partecipazione di Ana de Armas al fianco di Ben Affleck. Inizialmente prodotto per Hulu, si addentra nelle complessità e nel tumulto emotivo di una coppia apparentemente perfetta che gestisce la propria relazione travagliata.
Sebbene la loro alchimia non sia particolarmente avvincente, entrambi gli attori riescono a offrire performance coinvolgenti nei momenti intensi del film. Tuttavia, il mistero centrale manca di intrigo, con il risultato di una narrazione che a volte sembra forzata.
8 Sergio (2020)
Un contributo sobrio ma di grande impatto




Basato sulla storia vera del diplomatico ONU Sergio Vieira de Mello, Sergio descrive le terribili circostanze che seguirono l’invasione dell’Iraq. Sebbene accolto con qualche controversia, il film esplora temi significativi di sacrificio e dovere, elevati dal ruolo di Ana de Armas come interesse amoroso del diplomatico.
Sebbene il suo ruolo non sia particolarmente appariscente, de Armas riesce a valorizzare efficacemente la narrazione, dando prova del suo talento in questa interpretazione più sobria ma allo stesso tempo emotivamente toccante.
7 L’uomo grigio (2022)
Ana de Armas brilla in un film nella media




Sebbene The Gray Man non sia forse il punto più alto della carriera dei Russo Brothers, offre una solida dose di azione e intrattenimento. Con Ryan Gosling e Chris Evans, il film diventa sempre più piacevole grazie alle sue performance coinvolgenti e ai valori di produzione eleganti.
La più importante è Ana de Armas, che interpreta il suo ruolo con aplomb e carisma, aggiungendo profondità alla trama e regalando momenti notevoli che esaltano l’esperienza cinematografica complessiva.
6 cani da guerra (2016)
Una prima svolta nel cinema in lingua inglese




Prima di raggiungere una fama diffusa, Ana de Armas è apparsa nella commedia poliziesca War Dogs come personaggio secondario. Il film segue due giovani uomini, interpretati da Jonah Hill e Miles Teller, che si ritrovano coinvolti in un pericolo inaspettato mentre lavorano per il governo.
Nonostante la sua breve presenza sullo schermo, de Armas infonde nel suo personaggio, Iz, calore e umorismo, bilanciando efficacemente gli elementi comici del film e aggiungendovi profondità emotiva.
5 Cuore (2018)
Una narrazione breve ma d’impatto



In uno dei film meno noti di Ana de Armas, lei assume il ruolo impegnativo di una giovane donna alle prese con una condizione pericolosa per la vita. Corazón racconta la storia del suo personaggio che lotta per ottenere un visto per cure mediche critiche, rendendolo un film toccante.
Nonostante la sua breve durata di soli 49 minuti, Corazón cattura l’attenzione e l’empatia del pubblico. Ana de Armas offre una performance potente che risuona profondamente, mostrando la sua gamma e la sua abilità emotiva in una narrazione altamente intima.
4 Non c’è tempo per morire (2021)
Un’apparizione memorabile in un franchise leggendario



Con il progredire della carriera di Ana de Armas, è entrata nell’iconico mondo di James Bond, interpretando Paloma nell’ultimo ruolo di Daniel Craig nei panni della leggendaria spia. Il suo personaggio mostra forza e competenza, evidenziando l’evoluzione dei ruoli femminili nel franchise.
Sebbene il suo tempo sullo schermo sia limitato, l’impatto di Paloma è significativo, rendendo No Time to Die uno dei migliori film di de Armas. La sua performance coinvolgente accanto al personaggio di Bond crea momenti memorabili che elevano l’esperienza cinematografica complessiva.
3 Bionda (2022)
Una performance eccezionale in un film controverso




Blonde è un film che suscita reazioni divisive, collocandosi tra le uscite più dibattute dell’anno. Tuttavia, l’interpretazione di Ana de Armas di una Marilyn Monroe romanzata è ampiamente considerata eccezionale. La sua performance guida il film, rimanendo il punto focale per tutta la sua lunga durata.
Anche se il film in sé può a tratti risultare scomodo e ripetitivo, l’interpretazione di de Armas è un momento clou, che dimostra la sua capacità di abbracciare emozioni complesse e di offrire un’esperienza indimenticabile.
2 Blade Runner 2049 (2017)
Un ruolo che definisce la carriera




L’attesissimo sequel del leggendario Blade Runner (1982), Blade Runner 2049, vede Ana de Armas in un ruolo fondamentale che ha notevolmente accresciuto la sua visibilità a Hollywood. Interpretando Joi, una compagna digitale del personaggio di Ryan Gosling, cattura il pubblico con le sue performance.
Questo film non solo trascina gli spettatori nella sua narrazione riccamente intrecciata, ma presenta anche un cast eccezionale. Si può sostenere che Blade Runner 2049 abbia fatto da catalizzatore per l’ascesa di de Armas nell’industria cinematografica.
1 Cena con delitto (2019)
Guidare un ensemble costellato di star




La commedia poliziesca del 2019 Cena con delitto è un omaggio brillante allo stile narrativo di Agatha Christie, pieno di arguzia, personaggi intricati e colpi di scena. Ana de Armas offre una performance eccezionale nei panni di Marta, un personaggio la cui bussola morale contrasta nettamente con l’insieme moralmente ambiguo che la circonda.
Nei panni di Marta, aiuta il detective di Daniel Craig a svelare il mistero che circonda l’omicidio del suo datore di lavoro, mostrando in modo eccellente la sua gamma di ruoli in mezzo a un cast impressionante, tra cui Chris Evans e Jamie Lee Curtis. Nonostante entri nel film con un riconoscimento minimo, de Armas eleva la sua presenza sullo schermo, raggiungendo un equilibrio armonico di dramma e umorismo nella sua interpretazione. Questo film evidenzia il suo potenziale, dimostrando che è ugualmente capace sia in ruoli comici che seri.

Eden |
Dal mondo di John Wick: Ballerina |
|
---|---|---|
Data di rilascio/anno |
2025 (versione completa) |
6 giugno 2025 |
Direttore |
Ron Howard |
Len Wiseman |
Genere/i |
Thriller |
Azione |
Altri membri del cast |
Attori: Sydney Sweeney, Jude Law, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Richard Roxburgh, Felix Kammerer, Toby Wallace |
Angelica Huston, Gabriel Byrne, Keanu Reeves, Ian McShane, Norman Reedus, Catherine Sandino Moreno, Lance Reddick |
Considerando la recente traiettoria della carriera di Ana de Armas, è chiaro che ha mantenuto un profilo piuttosto basso nei primi anni del 2020. Il suo ruolo in No Time to Die ha messo in mostra le sue capacità d’azione e l’ha posizionata per futuri film di genere come Ghosted.Blonde ha generato notevoli discussioni, evidenziando la straordinaria gamma dell’attrice.
Nonostante ciò, de Armas ha in programma due progetti degni di nota per il prossimo futuro. Il primo, Eden, ha debuttato al Toronto Film Festival del 2024, ricevendo critiche contrastanti. Questo intrigante progetto, con un cast composto sia da veterani che da nuovi arrivati, è basato su una serie di eventi peculiari noti come The Galapagos Affair, accaduti negli anni ’30. Sebbene abbia affascinato il pubblico di Toronto, una data di uscita nordamericana deve ancora essere confermata.
Il secondo lungometraggio, From the World of John Wick: Ballerina, promette un’opera più ampia per de Armas, scegliendola come protagonista in un nuovo capitolo del franchise. Mentre la storia si sposta su una protagonista femminile emancipata, de Armas potrebbe trasformarsi in una star d’azione di prim’ordine, dopo le sue impressionanti performance finora. Con Len Wiseman al timone, noto per Underworld e Total Recall, Ballerina pone grandi aspettative per la sua identità distinta, a parte la serie di John Wick.
Lascia un commento ▼