
Da inseguimenti ad alta velocità a leggendarie battaglie di corse, il franchise Need for Speed è stato definito da alcuni veicoli indimenticabili. Che tu sia stato al volante di queste auto, che tu abbia gareggiato contro di loro o che tu abbia trascorso innumerevoli ore cercando di sbloccarle, il loro impatto sulla serie è innegabile. Di seguito, esploriamo le 10 migliori auto che non solo hanno plasmato la saga NFS, ma sono anche diventate leggende automobilistiche a pieno titolo.
10 Chevrolet Corvette
Anarchia sanzionata dallo Stato

Presente in numerosi titoli Need for Speed, la Chevrolet Corvette è stata sia la gioia di un pilota che l’arma segreta di un poliziotto. In Most Wanted (2005), l’intimidatoria Corvette nera e oro guidata dal sergente Cross è diventata iconica, spesso apparendo nel momento di massimo caos quando meno ce lo si aspettava. I giocatori hanno imparato molto rapidamente che evitarla richiedeva ogni grammo di abilità.
La Corvette ha fatto un potente ritorno in Most Wanted (2012) come un’intercettatrice della polizia armata di strisce chiodate. Molti giocatori, me compreso, sono diventati abili nell’eludere o smantellare questo formidabile sfidante. La sua eredità è continuata attraverso titoli come Carbon e Hot Pursuit, consolidando il suo posto come fenomeno delle corse.
9 Ford Mustang GT
La mossa potente di Razor

La Ford Mustang GT è diventata un simbolo ricorrente delle muscle car nell’universo NFS, apparendo in quasi ogni puntata. Il suo ruolo più notevole è stato in Most Wanted (2005), dove i giocatori hanno incontrato per la prima volta il personaggio Razor, che guidava una sorprendente Mustang nera adornata di fiamme.
Oltre alla corsa di Razor, la Mustang ha avuto un ruolo di primo piano nella trama, specialmente con Jade “Jewels” Barrett, una formidabile avversaria a pieno titolo. Gareggiare con lei per il suo licenziamento ha segnato un momento significativo nel gioco. La Mustang ha continuato a fare ondate in ProStreet, dimostrando che la sua reputazione di muscle car era ben meritata.
8 Mitsubishi Lancer Evoluzione X
Il Re della Presa

Nota per la sua maneggevolezza impeccabile, la Mitsubishi Lancer Evo X si è distinta in Need for Speed: Underground 2, offrendo precisione e agilità che hanno eclissato molti concorrenti. A differenza delle auto a trazione posteriore che facevano fatica in curva, la Evo X si è comportata come se fosse magnetica per la strada.
Passando a ProStreet, l’Evo X ha assunto un ruolo più antagonistico come avversario principale guidato da Ryo Watanabe, sfidando i piloti con la sua velocità e controllo. La sua eredità persiste, facendo frequenti apparizioni nella serie come punto di riferimento per le prestazioni.
7 L’Audi Le Mans Quattro di Dario
Il concetto che ha infestato il Canyon

L’Audi Le Mans Quattro in Carbon di Darius era un avversario implacabile, noto per le sue caratteristiche che lo rendevano incredibilmente veloce. Dotata di trazione integrale avanzata e accelerazione superiore, l’auto di Darius ha trasformato la resa dei conti finale in una dura prova per i giocatori.
Non solo un avversario formidabile, la Quattro ha una storia interessante alle spalle. Inizialmente era un veicolo concept che ha gettato le basi per la rinomata Audi R8. Con una livrea distintiva che ha ispirato i successivi design dei giochi, il suo impatto sul franchise si estende oltre le sue prestazioni in pista.
6 Toyota Supra (A80)
Il sogno di un accordatore

La Toyota Supra A80 è diventata rapidamente sinonimo della cultura Underground, incarnando il potere della personalizzazione e delle prestazioni. Apparsa in primo piano in Most Wanted, è stata inizialmente presentata come veicolo personale di Vic Vasquez e in seguito ha guadagnato fama in Carbon.
Sebbene molti giocatori abbiano preferenze distinte per quanto riguarda gli stili di personalizzazione, la Supra si distingue costantemente per i suoi kit carrozzeria audaci e le vivaci luci al neon, diventando un simbolo della cultura delle corse su strada.
5 Mazda RX-7
Il Dio della Deriva

La Mazda RX-7 è rinomata tra gli appassionati di drift della serie, venerata per il suo equilibrio e la sua leggerezza, completata da un motore rotativo fluido. La sua agilità l’ha resa la scelta preferita per gli eventi di drift, con molti giocatori, come Kurt di The Eastsiders, che hanno optato per questo modello per conquistare le piste.
Aki Kimura, il Drift King di ProStreet, è diventato memorabile per la sua RX-7, sfidando i giocatori con un livello di abilità che richiedeva la massima precisione. Questa macchina ha anche dimostrato versatilità, comportandosi altrettanto bene nelle gare di aderenza.
4 Ford GT
La bestia rettilinea

Come esempio di velocità sia in Most Wanted (2005) che in Carbon, la Ford GT è stata costruita per le prestazioni. La sua accelerazione senza pari l’ha resa la regina delle strade dritte, spesso superando qualsiasi concorrente.
Nikki ha sfruttato questo velocissimo mostro in Carbon, mentre i giocatori professionisti continuano a riconoscerlo come uno dei più veloci disponibili nella gamma NFS, a dimostrazione della sua tradizione duratura e delle sue capacità prestazionali.
3 La Nissan 350Z di Rachel
Il volto dell’underground 2

La Nissan 350Z verde brillante di Rachel, completa di fiamme viola, funge da punto di partenza in Underground 2. Questo veicolo iconico, presente nei menu e nelle schermate di caricamento, si è consolidato nella storia dei videogiochi.
Dotata di un body kit Mantis di spicco e di personalizzazioni impressionanti, rimane una delle build di tuner più riconoscibili della serie, accrescendone il fattore nostalgia. Inoltre, Need for Speed Payback l’ha resuscitata come veicolo abbandonato, commemorando il suo posto nella tradizione di NFS.
2 Nissan Skyline GT-R (R34) di Eddie
Il re sotterraneo

La R34 Skyline color oro-nero di Eddie è la sfida definitiva in Need For Speed: Underground, che stabilisce un livello elevato per le prestazioni dei giocatori. Caratterizzata da un aspetto distintivo e da formidabili potenziamenti, è diventata l’auto che quasi tutti aspiravano a possedere.
Lo status iconico della Skyline è stato ulteriormente consolidato attraverso molteplici riapparizioni, tra cui un’apparizione come contenuto scaricabile in Most Wanted (2012), continuando ad attrarre fan attraverso diversi capitoli di NFS.
1 BMW M3 GTR (E46)
Più iconico di Need for Speed stesso

Più di una semplice auto, la BMW M3 GTR è diventata un emblema del franchise Need for Speed. I giocatori iniziano Most Wanted al volante di questo veicolo mozzafiato, che simboleggia il viaggio per riprendersi il controllo dopo che Razor glielo ha rubato in un colpo di scena. Questa missione spinge la narrazione profondamente nei cuori dei giocatori.
La fama della M3 GTR ha eclissato il franchise stesso, con la sua apparizione in vari titoli successivi, tra cui una versione speciale realizzata per il 30° anniversario di NFS. Questa macchina iconica si è incisa nella cultura dei videogiochi e persino nelle storie personali, poiché molti hanno bei ricordi legati al possederla o ammirarla, rendendola un’icona indimenticabile.
Alla luce di questi veicoli eccezionali, è evidente che le loro storie e i loro racconti sono emozionanti quanto le gare stesse. Ogni auto non solo spinge i confini della velocità, ma si collega anche ai giocatori a livello personale.
Lascia un commento