
Fin dal suo inizio, Clash Royale ha introdotto numerose carte che hanno rimodellato il meta del gioco e modificato le strategie dei giocatori. Mentre le carte contemporanee spesso attirano l’attenzione, alcune carte classiche, come la Mini Pekka, rimangono notevolmente potenti e rilevanti nel gameplay odierno.
Il Mini Pekka è un’alternativa snella e conveniente al Pekka più grande, che offre ai giocatori un’opzione rapida e versatile. Sebbene vanti Punti ferita e danni inferiori rispetto alla sua controparte più grande, il costo ridotto di elisir e l’agilità del Mini Pekka lo rendono una risorsa preziosa per varie strategie offensive e difensive.
Panoramica del Mini Pekka in Clash Royale

Inizialmente rilasciata come una delle 42 carte al lancio del gioco, la Mini Pekka è classificata come una carta rara, che richiede 4 elisir per essere schierata. Il suo movimento rapido e il formidabile danno da attacco la rendono una scelta eccezionale sia per le spinte offensive che per le posizioni difensive. Tuttavia, vale la pena notare che la sua frequenza di attacco non è rapida come quella di altri mini-tank.
Grazie al suo basso consumo di elisir abbinato a un danno al secondo (DPS) sostanziale, il Mini Pekka brilla in difesa, in particolare contro condizioni di vittoria pesanti come il Golem. Posizionandolo sul ponte puoi ostacolare efficacemente l’avanzata di un Golem, consentendo al Mini Pekka di eliminare i Golemiti prima che raggiungano la tua torre, neutralizzando efficacemente il loro potenziale di danno mortale.
Questa formidabile truppa può eliminare truppe di supporto come il Musketeer, l’Electro Wizard e il Wizard in un colpo solo, il che la rende una potente unità difensiva. La sua resilienza contro la maggior parte degli incantesimi fa sì che gli avversari spesso facciano fatica a eliminarla una volta che è schierata strategicamente sul campo di battaglia.
Nelle arene inferiori, i giocatori spesso schierano il Mini Pekka in modo offensivo. Sebbene possa potenzialmente portare a una facile vittoria prendendo di mira la torre di un avversario, la sua facilità di distrazione può complicare tali sforzi.
Attualmente, il Mini Pekka non possiede un’evoluzione tramite carta, anche se occasionalmente può essere protagonista di eventi in versione Super.
Strategie efficaci per contrastare il Mini Pekka

Nonostante il suo impressionante danno inflitto, il Mini Pekka può essere contrastato efficacemente dai giocatori esperti di Clash Royale. Comparativamente inferiore rispetto ad altri mini-tank, il suo pool di salute lascia il Mini Pekka vulnerabile. Può essere facilmente distratto e sconfitto usando truppe di supporto poco costose come Scheletri, Guardie, Arcieri e Goblin, spesso portando a scambi di elisir positivi.
Gli Spear Goblin offrono un vantaggio tattico quando vengono schierati centralmente verso la corsia opposta, attirando efficacemente l’attenzione del Mini Pekka. Inoltre, sciami come Skeleton Army e Goblin Gang, così come unità aeree come Minions e Bats, presentano forti opzioni di contromossa.
Poiché il Mini Pekka non può colpire le truppe aeree, lascia spazio alle unità volanti per manovrare senza timore di essere attaccate.
Anche sciami più consistenti come Barbari, Mascalzoni o Reclute Reali possono fermare la carica del Mini Pekka, ma il loro costo in elisir più elevato rispetto al Mini Pekka potrebbe non renderli la scelta difensiva migliore.
I migliori mazzi con Mini Pekka in Clash Royale

La versatilità del Mini Pekka e il basso costo dell’elisir gli consentono di integrarsi perfettamente in diverse configurazioni di deck. Ecco alcuni deck consigliati con il Mini Pekka:
Ponte 1: Sconfitta gigante

Nome della carta | Costo dell’elisir |
---|---|
Bombardiere Evo | 2 |
Evo Boscaiolo | 4 |
Guarisci lo spirito | 1 |
Rabbia | 2 |
Mega Minion | 3 |
Mini Pekka | 4 |
Bolide | 4 |
Gigante | 5 |
Questo mazzo utilizza una strategia Giant Beatdown semplice, migliorata con l’inclusione dell’Evo Lumberjack. Il Mini Pekka sinergizza efficacemente con lo Heal Spirit, fornendo supporto sia sul fronte offensivo che su quello difensivo. Lo Heal Spirit può aiutare a sostenere il Mini Pekka contro counter comuni come Skeleton o Goblin, consentendogli di raggiungere la salute massima.
Ponte 2: Ciclo del maiale

Nome della carta | Costo dell’elisir |
---|---|
Scheletri Evo | 1 |
Spirito di ghiaccio Evo | 1 |
Golem di ghiaccio | 2 |
Il registro | 2 |
Terremoto | 3 |
Mini Pekka | 4 |
Cavaliere di cinghiali | 4 |
Regina degli arcieri | 5 |
Questo mazzo è una variante del tradizionale ciclo Hog Earthquake (EQ).Utilizzare il Mini Pekka al posto dello Skeleton Giant consente una rotazione più rapida delle carte sia in attacco che in difesa, applicando anche pressione alle torri nemiche in modo più efficiente.
Ponte 3: Cimitero gigante

Nome della carta | Costo dell’elisir |
---|---|
Bombardiere Evo | 2 |
Evo Palla di neve | 2 |
Frecce | 3 |
Mega Minion | 3 |
Mini Pekka | 4 |
Strega | 5 |
Gigante | 5 |
Cimitero | 5 |
Sebbene i mazzi Giant Graveyard potrebbero non dominare il meta attuale, questa configurazione specifica può comunque spingere i giocatori a raggiungere lo status di Ultimate Champion di Clash Royale quando eseguita strategicamente. In questo mazzo, il Mini Pekka svolge un ruolo offensivo cruciale e fornisce occasionalmente un solido supporto al Graveyard.
Lascia un commento