I migliori giochi che utilizzano efficacemente i trigger adattivi

I migliori giochi che utilizzano efficacemente i trigger adattivi

Panoramica

  • Gli elementi immersivi nei giochi per PS5 come Returnal presentano grilletti adattivi avanzati.
  • Il controller DualSense arricchisce l’esperienza di gioco in Marvel’s Spider-Man 2 e Ratchet & Clank: Rift Apart.
  • Gli scontri di combattimento coinvolgenti in titoli come Ghostwire: Tokyo e Resident Evil Village sfruttano il feedback tattile ottimizzato.

Il panorama dei videogiochi si è trasformato radicalmente dai tempi del Super Nintendo, che ha stupito i giocatori con la sua grafica a 16 bit. Nel corso dei decenni, il settore si è evoluto, abbracciando innovazioni dalla grafica 3D all’emergere di generi diversi come gli sparatutto in prima persona e i giochi di ruolo. Mentre guardiamo al 2024, i videogiochi sono avanzati a tal punto che distinguerli dalla realtà è sempre più difficile. Il settore dei videogiochi rimane uno dei campi in più rapida evoluzione, aggravato dall’immenso investimento finanziario coinvolto nello sviluppo di giochi AAA di alto livello.

Aziende come Sony hanno contribuito in modo significativo a questa evoluzione, in particolare attraverso funzionalità che migliorano le meccaniche di gioco. Un esempio lampante sono i trigger adattivi della PlayStation 5, che approfondiscono il realismo del gioco. Numerosi titoli per PS5 sfruttano efficacemente questa tecnologia, arricchendo significativamente l’esperienza immersiva del giocatore. Questi trigger adattivi per PS5 ridefiniscono l’interazione del giocatore, con alcuni giochi che sfruttano le capacità del controller DualSense in modo più efficace di altri.

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, di Mehrdad Khayyat: Oltre ai rivoluzionari miglioramenti hardware per prestazioni migliori, la PS5 ha introdotto un innovativo livello di interazione con i suoi controller DualSense e i grilletti con feedback tattile.

Sebbene numerosi giochi consentano ai giocatori di vedere e interagire all’interno di mondi dinamici, l’esperienza tattile rimane cruciale. Il feedback tattile colma questa lacuna, consentendo ai giocatori di percepire azioni come premere un grilletto, tagliare la legna o guidare un veicolo, elevando così la loro esperienza complessiva.

29 Festa dei disastri

Prova ogni ostacolo in pista

Azione di corsa Wreckfest

Wreckfest si distingue come un gioco di guida esaltante, in particolare per gli appassionati di combattimento tra veicoli. Oltre alle gare standard, il gioco sfida i giocatori a superare in astuzia ed eliminare gli avversari mantenendo l’integrità della propria auto. Le meccaniche di feedback dinamico assicurano che i giocatori rimangano acutamente consapevoli delle condizioni del loro veicolo. Sfruttando i grilletti adattivi e il feedback tattile della PS5, i giocatori possono davvero sentire le scosse delle buche stradali e l’intensità delle collisioni massicce.

28 Cani da guardia: Legione

Sparare diventa coinvolgente con i grilletti adattivi

Vista della strada di Londra in Watch Dogs: Legion

Watch Dogs: Legion potrebbe essere criticato per alcuni difetti, ma i giocatori troveranno grande divertimento nel poter reclutare agenti e scatenare il caos in tutta Londra. Il gioco migliora notevolmente le meccaniche di tiro tramite l’implementazione dei grilletti adattivi di PS5, che forniscono un feedback unico in base all’arma utilizzata. Questa attenzione ai dettagli assicura che i giocatori sentano il peso e la resistenza delle loro azioni, favorendo un’esperienza davvero immersiva.

27 Uncharted: L’eredità dei ladri Collezione

Sparatutto in terza persona migliorato dai grilletti adattivi

Illustrazione chiave di Uncharted Legacy of Thieves

La serie Uncharted ha segnato una svolta per Naughty Dog, affermandosi come uno dei principali sviluppatori first-party per Sony. La Legacy of Thieves Collection presenta miglioramenti significativi, in particolare la sua perfetta integrazione dei grilletti adattivi e del feedback tattile di PS5, che servono ad amplificare le emozionanti meccaniche di tiro che sono centrali per il gameplay.

26 Kena: Ponte degli Spiriti

Sperimentare la tensione dell’arco

Rendering di Kena nel gioco

Kena: Bridge of Spirits è emerso come una gemma inaspettata tra i titoli indie, sbalordendo i giocatori con il suo uso efficace delle funzionalità DualSense. Una delle esperienze più straordinarie è quando i giocatori tendono un arco, sentendo la rigidità del grilletto che simula lo sforzo della tensione prima di scoccare una freccia. Inoltre, il gioco fornisce un feedback di navigazione emozionante, facendo vibrare il controller sul lato in cui si trovano gli oggetti da collezione, creando un’esperienza di caccia più interattiva.

25 Dio della guerra: Ragnarok

Maggiore immersione attraverso azioni sensibili al contesto

Kratos pronto a combattere Thor

I fan attendevano con ansia il seguito della saga di God of War, e Ragnarok non delude, esaltando il viaggio di Kratos e Atreus mentre esplorano la mitologia norrena. L’impressionante gameplay è ulteriormente migliorato dall’integrazione di grilletti adattivi, che consentono ai giocatori di sentire il peso delle varie armi utilizzate in combattimento, aggiungendo un elemento emozionante all’esperienza complessiva.

24 L’ultimo di noi Parte 2 rimasterizzato

Combattimento viscerale migliorato dal supporto DualSense

The Last of Us Parte 2 Rimasterizzata

Il dibattito sulla necessità di rimasterizzare The Last of Us Part 2 potrebbe continuare, ma l’introduzione di una modalità a 60 FPS infonde nuova vita al combattimento già accattivante. I grilletti adattivi della PS5 aggiungono un peso notevole alle azioni di Ellie e Abby, rendendo ogni incontro in questa avvincente narrazione più intenso e coinvolgente, in particolare nel contesto delle meccaniche di tiro.

23 Spider-Man 2 della Marvel

Oscillazione dinamica e combattimento con grilletti adattivi

Screenshot di Marvel's Spider-Man 2

Marvel’s Spider-Man 2 fa progredire abilmente le narrazioni di Peter e Miles mentre affrontano nuove minacce. Gli sviluppatori hanno migliorato le meccaniche di gioco per arricchire sia le esperienze di attraversamento che di combattimento. I grilletti adattivi migliorano significativamente l’immersione, consentendo ai giocatori di sentire fisicamente la tensione della ragnatela di Spider-Man durante i colpi, contribuendo all’euforia di muoversi a New York City.

22 Ghostwire: Tokyo

Combattimento migliorato con grilletti adattivi

Ghostwire: scena di combattimento a Tokyo

L’approccio unico di Tango Gameworks risplende in Ghostwire: Tokyo, un avvincente gioco open-world in prima persona che intreccia elementi soprannaturali. Sebbene alcuni aspetti possano sembrare datati, l’utilizzo del controller DualSense migliora notevolmente le esperienze di combattimento. I giocatori apprezzeranno il modo in cui questo gioco esemplifica le capacità dei grilletti adattivi e del feedback tattile, mostrando il suo stile di combattimento unico.

21 Il furto d’auto di Grand 5

Immersione migliorata tramite l’integrazione DualSense

Gioco di GTA 5

Grand Theft Auto 5 si è guadagnato lo status di uno dei più grandi videogiochi, affascinando i giocatori con il suo gameplay immersivo e la sua narrazione. Per la riedizione per PS5, spicca l’integrazione delle funzionalità DualSense, che consente ai giocatori di sperimentare appieno il peso e l’impatto delle attività criminali mentre si impegnano in sparatorie emozionanti, rendendo il titolo un’affascinante esplorazione della narrazione interattiva.

20 Confine 3

Tiro reattivo con rinculo imitato

Scena d'azione di Borderlands 3

Nonostante le opinioni contrastanti su Borderlands 3, in particolare in termini di coerenza narrativa, i grilletti adattivi e il feedback tattile migliorano notevolmente le meccaniche di tiro. Il gunplay è scattante, con ogni colpo accompagnato da un feedback realistico che immerge completamente i giocatori nell’esperienza. Il controller DualSense mostra qui il suo potenziale, offrendo un’esperienza di gioco gratificante attraverso l’impegno tattile.

19 Call of Duty: Avanguardia

Uso efficace dei trigger adattivi

Call of Duty: Vanguard gioco

Call of Duty: Vanguard potrebbe non essere il titolo più elogiato della serie, ma impiega con successo i grilletti adattivi di PS5 per migliorare l’esperienza di tiro. Le coinvolgenti modalità campagna e multigiocatore sfruttano la funzionalità dei grilletti, consentendo ai giocatori di percepire la resistenza quando sparano con armi diverse: questo feedback tattile aumenta l’immersione e mantiene forte il coinvolgimento.

18 La morte è un gioco

Aptica immersiva in un mondo inquietante

Sam e Lou in Death Stranding

L’annuncio dell’arrivo di Death Stranding su iPhone 15 sottolinea l’impatto duraturo del gioco. I giocatori intraprendono viaggi immersivi in ​​un mondo che trasforma meticolosamente l’attraversamento in un’esperienza avvincente. L’integrazione ponderata della tecnologia DualSense aggiunge profondità, consentendo ai giocatori di sentire il peso del terreno e degli elementi ambientali, come la pioggia, migliorando l’immersione complessiva di questo titolo unico.

17 Cyberpunk 2077

Personaggio di Cyberpunk 2077 con pistola

Dopo un lancio tumultuoso, Cyberpunk 2077 ha subito aggiornamenti e miglioramenti significativi, trasformandosi in un’esperienza di gioco accattivante. Con la versione PS5, l’utilizzo del controller DualSense eleva le interazioni, rendendo ogni scenario di sparatoria e combattimento profondamente immersivo. Il feedback reattivo del controller assicura che i giocatori rimangano coinvolti nell’azione emozionante del gioco.

16 Call of Duty: Black Ops Guerra Fredda

Integrazione eccezionale dei trigger adattivi

Call of Duty: Black Ops Cold War, gameplay

Call of Duty: Black Ops Cold War incanta i giocatori con la sua campagna ricca di azione e le coinvolgenti modalità multigiocatore. Il gioco mostra un’eccezionale implementazione della tecnologia DualSense, migliorando l’esperienza di tiro complessiva. Ogni arma offre un feedback tattile distinto, fornendo ai giocatori una dimostrazione esemplare di ciò che il gioco di nuova generazione può ottenere attraverso un’efficace integrazione del controller.

15 Ciclo della morte

Combattimento e sparatorie rivitalizzati

Colt con Havoc in Deathloop

Deathloop continua la tradizione di Arkane di offrire esperienze immersive. L’intrigante meccanica del loop temporale incoraggia i giocatori a eseguire corse quasi perfette mentre perseguono i loro obiettivi. L’integrazione delle funzionalità DualSense aggiunge peso e autenticità alle armi, assicurando che ogni azione abbia un impatto mentre i giocatori navigano in questo mondo avvincente.

14 Grido lontano 6

Le riprese dinamiche migliorano le sequenze d’azione

Dani Rojas in Far Cry 6

Far Cry 6 prometteva un’esperienza avvincente, ma non è riuscito a offrire un livello di gameplay innovativo. Nonostante ciò, i giocatori possono comunque godersi un viaggio divertente. L’integrazione DualSense è encomiabile, con grilletti adattivi che offrono esperienze di tiro più coinvolgenti rispetto alle puntate precedenti. Ogni colpo di pistola risuona in modo più significativo, aumentando la scarica di adrenalina associata ai momenti pieni di azione.

13 Bugsnax

Feedback unico con ogni strumento

Creature Bugsnax

Bugsnax offre una deliziosa esperienza indie che presenta una notevole integrazione DualSense. I giocatori incontrano vibrazioni dinamiche e feedback tattile che fanno sì che tipi di terreno distintivi, come neve o erba, si sentano diversi sotto i loro piedi. La diversità nel feedback assicura che usare strumenti diversi per catturare le creature sia soddisfacente e coinvolgente, dimostrando il potenziale della tecnologia tattile in modi unici.

12 Sicario 3

Tensione amplificata con DualSense

Personaggio di Hitman in missione

Hitman 3 rivitalizza l’amata serie introducendo livelli espansivi che offrono ai giocatori una moltitudine di strategie per raggiungere i loro obiettivi. L’impatto di ogni azione è accentuato dall’integrazione DualSense, aggiungendo tensione sia alle sequenze stealth che a quelle d’azione, rafforzando l’atmosfera emozionante del gioco.

11 Sackboy: Una grande avventura

Sensazioni di superfici varie

Sackboy: una grande avventura gameplay

Sackboy: A Big Adventure sfrutta efficacemente le capacità del DualSense per trasmettere la sensazione delle varie superfici che Sackboy attraversa. Le vibrazioni del controller si adattano dinamicamente in base al materiale, consentendo ai giocatori di percepire la consistenza sotto di lui. Inoltre, il feedback tattile durante le esplosioni e il movimento aumenta l’eccitazione del gameplay, rendendo ogni momento una gioia da vivere.

10 La sala giochi di Astro

Dimostrazione del potenziale DualSense

Il gameplay di Astro's Playroom

Come titolo di lancio per PS5, Astro’s Playroom è una brillante dimostrazione delle funzionalità del controller DualSense. Rilasciato insieme a PS5 a novembre 2020, questo gioco integra in modo intelligente vari elementi di feedback tattile nel gameplay. Nonostante la sua brevità, offre un’esperienza coinvolgente e mette in evidenza come i trigger adattivi di PS5 ridefiniscano le interazioni dei giocatori, rendendolo un titolo essenziale per i nuovi possessori di PS5.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *