
Nel momento in cui i giocatori si allontanano dal loro incantevole viaggio attraverso le foreste e gli altipiani di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, possono spesso provare un profondo senso di perdita, simile a quello di un hangover di Hyrule. Nintendo ha creato un vasto universo aperto pieno di scoperte coinvolgenti, enigmi intricati e nemici formidabili, rendendolo un titolo di spicco dell’ultimo decennio.
Mentre pochi giochi possono eguagliare il successo di Breath of the Wild, molti altri titoli vantano mondi vasti, mostri emozionanti e angoli nascosti pronti per l’esplorazione. Per coloro che sono ansiosi di tuffarsi in un’altra avventura, vi invitiamo a esplorare giochi che offrono un gameplay esplorativo simile e un’emozione da spade. Ecco alcune delle migliori alternative a Zelda: BOTW.
Sviluppi entusiasmanti
Aggiornato il 1° febbraio 2025 da Mark Sammut: di recente, Nintendo ha confermato l’imminente Switch 2, con maggiori dettagli attesi per aprile 2025. Mentre l’attuale generazione di console si avvicina alla fine, è difficile credere che Breath of the Wild, che sembra ancora vibrante e fresco, apparterrà presto alla generazione precedente.
Collegamenti rapidi
The Legend Of Zelda: Echi di saggezza
Un classico moderno che fonde BOTW e TOTK

Alludendo all’estetica classica di Zelda, Echoes of Wisdom rilancia il gameplay isometrico con dungeon tradizionali e progressione lineare. Sebbene piaccia di più ai fan di Link’s Awakening, questa uscita del 2024 risuona con coloro che hanno apprezzato Breath of the Wild e Tears of the Kingdom.
Questa volta, la principessa Zelda sale sotto i riflettori, imbarcandosi in una missione per sigillare le fenditure e salvaguardare Hyrule. Accompagnata dalla fata Tri e brandendo la Tri Rod, possiede l’abilità unica di catturare gli echi dei nemici sconfitti e gli oggetti essenziali per gli enigmi e la navigazione.
Questo sistema di eco che ricorda la funzionalità Fuse di Tears of the Kingdom celebra la creatività offrendo al contempo una struttura di gioco più lineare. Sebbene non sia un’esperienza open-world, incoraggia l’esplorazione combinata con un percorso definito, toccando una corda familiare nei giocatori.
La leggenda di Zelda: Le lacrime del regno
Migliorare l’esperienza BOTW

Un sequel atteso da tempo, Tears of the Kingdom si basa con successo sulla formula di Breath of the Wild senza deludere. Mantiene il mondo lussureggiante di Hyrule, introducendo miglioramenti tra cui una nuova abilità di fusione che consente a Link di combinare armi, scudi e oggetti, influenzando significativamente le meccaniche di risoluzione degli enigmi.
Sebbene la narrazione passi in secondo piano, come nel suo predecessore, Tears of the Kingdom offre un tocco in più di direzione, in particolare nei suoi momenti iniziali. In sostanza, invita i giocatori a rivivere l’innovativo gameplay sandbox che ha definito BOTW, esplorando al contempo nuove entusiasmanti funzionalità.
Anello di fuoco
Un parallelo nel design open-world

Elden Ring di FromSoftware presenta una narrazione contrastante a Breath of the Wild, intrisa di temi oscuri e lovecraftiani. Tuttavia, entrambi i titoli condividono un impegno per la libertà di esplorazione, consentendo ai giocatori di attraversare mappe espansive al proprio ritmo e scoprire numerosi segreti sparsi nei paesaggi.
Hyrule Warriors: L’era della calamità
Uno spin-off di Breath of the Wild

Funzionando come un prequel, Hyrule Warriors: Age of Calamity esplora gli eventi che hanno portato alla Grande Calamità, rendendolo essenziale per i fan desiderosi di approfondire la tradizione che circonda BOTW. Sebbene adotti uno stile di gioco hack-and-slash diverso dal suo predecessore, il suo collegamento con l’amata storia lo rende una degna raccomandazione.
Immortali Fenyx Rising
BOTW incontra il punto di vista di Ubisoft

Immortals Fenyx Rising di Ubisoft trae spunto da Breath of the Wild, offrendo un mondo aperto e vibrante influenzato dalla mitologia greca. Mentre i giocatori controllano Fenyx, un eroe greco deciso a salvare gli dei, il gioco combina combattimenti frenetici ed eleganti con esplorazione e risoluzione di enigmi che ricordano BOTW, rendendolo un’esperienza consigliata per i fan.
Impatto Genshin
Più di un semplice clone di BOTW

Inizialmente considerato una copia di Breath of the Wild, Genshin Impact si è ritagliato la sua nicchia sin dal suo lancio nel 2020, diventando un amato action RPG con aggiornamenti regolari e una base di giocatori dedicati. Sebbene condivida somiglianze superficiali nello stile artistico e nelle meccaniche, il suo gameplay si concentra sul combattimento di squadra basato sui personaggi all’interno di un mondo in continua espansione.
Mondo Pal
Artigianato, sopravvivenza ed elementi Pokémon

Nello spirito di BOTW, Palworld offre un’esperienza open-world unica fondendo elementi di sopravvivenza, raccolta di mostri e costruzione di basi in un unico pacchetto coerente. I giocatori esplorano un mondo vibrante, si dedicano all’artigianato e intraprendono viaggi che mettono in risalto la libertà nel gameplay e nell’esplorazione.
Super Mario Odissea
Espansione di un altro classico Nintendo

Super Mario Odyssey, come BOTW, è pieno di segreti e sfide che portano gioia ai suoi giocatori. Sebbene operi entro i confini del platforming piuttosto che nelle meccaniche di avventura, riflette la capacità di Nintendo di rinvigorire i franchise classici con moderni principi di game design.
Cacciatore di mostri in ascesa
Combattimento impegnativo ma accessibile

L’amato franchise di Monster Hunter continua a costruire sulla sua eredità con Monster Hunter Rise, un titolo noto per il suo combattimento impegnativo e i personaggi equipaggiati in modo diversificato. Sebbene si concentri intensamente sugli incontri con i boss piuttosto che sull’esplorazione, offre un’alternativa coinvolgente per i giocatori che desiderano un’esperienza orientata all’azione.
Gli Elder Scrolls V: Skyrim
Esplorazione senza limiti

Riconosciuto per la sua impareggiabile esplorazione, Skyrim ha gettato le basi per esperienze RPG piene di libertà. Questo titolo senza tempo invita i giocatori a immergersi in una ricca narrazione mentre intraprendono emozionanti missioni attraverso il suo paesaggio vasto e sfrenato.
Avatar: Frontiere di Pandora
Mondo fantasy mozzafiato

Avatar: Frontiers of Pandora traduce il mondo di James Cameron in un’esperienza open-world coinvolgente. I giocatori navigano in un ambiente vibrante che reagisce alle azioni, creando un coinvolgimento unico e coinvolgente. Il gioco funge bene come forma di avventura, offrendo un’esperienza visivamente sbalorditiva migliorata dall’esplorazione.
Frontiere soniche
Un’evoluzione mista open-world

L’interpretazione di Sega del genere open-world all’interno del franchise di Sonic, Sonic Frontiers, presenta un cambiamento avventuroso ma controverso. Sebbene venga criticato, cattura i giocatori offrendo un mondo vivace che invita all’esplorazione, mostrando il fascino di Sonic anche in mezzo alle sue sfide evidenti.
Asterigos: La maledizione delle stelle
Selezione di armi diversificata

Asterigos: Curse of the Stars sfida i giocatori mentre esplorano la città maledetta di Aphes, armati di una varietà di armi per aiutarli nei loro incontri di combattimento. Enfatizzando l’esplorazione, il gioco richiama la fluidità di BOTW nell’uso delle armi, pur mantenendo il suo fascino individuale.
A terra
Un’avventura sandbox

Ambientato in un cortile da una prospettiva in miniatura, Grounded dà ai giocatori carta bianca per esplorare mentre affrontano pericoli e avventure in un mondo sandbox, in linea con l’essenza di esplorazione e scoperta di BOTW. La sua enfasi sul gioco cooperativo migliora l’esperienza, portando a sessioni piene di divertimento con gli amici.
Leggende Pokémon: Arceus
Avventura Pokémon innovativa

Pokémon Legends: Arceus reinventa l’esperienza Pokémon tradizionale introducendo un formato open-world che sconvolge le convenzioni di lunga data. In questo modo, offre ai giocatori l’opportunità di esplorare e catturare Pokémon in modi senza precedenti, allineandosi sottilmente ai temi di esplorazione di BOTW.
Yonder: Le cronache del cacciatore di nuvole
Un’avventura sana

Yonder: The Cloud Catcher Chronicles è un gioco di esplorazione sereno che incoraggia i giocatori a impegnarsi nel suo mondo vibrante al proprio ritmo. Privo di combattimenti ma ricco di tranquillità, trasmette una narrazione incentrata sull’esplorazione, in risonanza con l’avventura rilassata che si trova in BOTW.
Spider-Man della Marvel
Meccanica dinamica del movimento e dell’attraversamento

Mentre i giocatori si muovono attraverso New York City in Marvel’s Spider-Man, il sistema di movimento funge da elemento centrale, proprio come l’esplorazione gioca un ruolo cruciale in BOTW. Mentre le trame divergono, la gioia dell’attraversamento crea un simile senso di eccitazione in entrambi i titoli.
Mare dei ladri
Crea la tua avventura

Sea of Thieves incarna l’essenza della libertà presente in BOTW, consentendo ai giocatori di esplorare, navigare e creare il proprio divertimento, sia da soli che in modalità cooperativa. La natura aperta del gioco coinvolge i giocatori nelle proprie narrazioni, contribuendo al suo fascino a lungo termine.
Ys 8: Lacrimosa di Dana
Storia coinvolgente ed esplorazione

Il franchise di Ys ha continuamente offerto esperienze RPG eccezionali, e Ys 8: Lacrimosa of Dana non fa eccezione. Con un emozionante combattimento hack-and-slash e una narrazione avvincente, offre un’alternativa rinfrescante per i fan che amano esplorare mondi accattivanti.
Lavoratore notturno
Affascinante avventura indie con rigiocabilità

Moonlighter offre un mix unico di gestione di negozi e dungeon crawling, invitando i giocatori a creare le proprie esperienze mentre risolvono enigmi e combattono i nemici. Il suo mix di aspetti avventurosi lo mantiene coinvolgente, persino paragonandolo all’amata formula di Zelda.
Dungeon di Hinterberg
Abbracciare il presente

Dungeons of Hinterberg enfatizza un’esperienza di esplorazione rilassata e immersiva, poiché i giocatori possono interagire con il suo mondo a loro piacimento, ricordando le libertà in BOTW. Attraverso quattro diversi biomi, i giocatori esplorano i dungeon e prendono parte alle interazioni della comunità concentrandosi sul presente.
Cenere
Una grafica e un gameplay distintivi

Ashen offre ai giocatori uno stile artistico e delle meccaniche uniche, inquadrate in un’ambientazione open-world, consentendo loro di esplorare e impegnarsi in combattimenti in modi che risuonano con le esperienze dei giocatori in BOTW. La sua attenzione alla progressione guidata dai giocatori lo distingue nel suo genere.
The Witcher 3: Caccia Selvaggia
Un punto di riferimento open-world

The Witcher 3: Wild Hunt mette in mostra un’etica narrativa e di costruzione del mondo che risuona con i giocatori che apprezzano gli elementi immersivi presenti in BOTW. Mentre il suo gameplay si basa pesantemente sulla progressione della storia, il vasto universo creato da CD Projekt Red invita all’impegno esplorativo.
Occhi
Un classico senza tempo

Okami si distingue come un titolo di azione e avventura sbalorditivo che continua ad affascinare i giocatori. Mentre incarnano la divinità Amaterasu, i giocatori intraprendono un viaggio artistico pieno di enigmi ed esplorazioni, creando un’esperienza deliziosa simile alle meraviglie di BOTW.
Horizon Zero Dawn e Ovest Proibito
Creazione di un mondo squisita e combattimenti coinvolgenti

Ambientati su uno sfondo di paesaggi mozzafiato, Horizon Zero Dawn e il suo sequel Forbidden West invitano i giocatori a confrontarsi con nemici meccanici giganti mentre esplorano un mondo pieno di storie e sfide. La loro ricca tradizione e il design open-world colpiscono nel segno con gli avventurieri che apprezzano le esplorazioni immersive che si trovano in BOTW.
Il lato oscuro 2
Avventura ispirata a Zelda

Darksiders 2 presenta ai giocatori un mix epico di elementi RPG e capisaldi che ricordano i classici giochi Zelda. Attraverso il suo mondo intricato e le avvincenti battaglie con i boss, soddisfa efficacemente i fan delle esperienze guidate dall’avventura che cercano un viaggio espansivo come BOTW.
La morte è un gioco
Un viaggio di solitudine

Death Stranding offre un’esperienza individuale che si concentra sull’esplorazione e la connessione, riecheggiando la solitudine della vastità di BOTW. Mentre i protagonisti attraversano un mondo frammentato alla ricerca di uno scopo, le somiglianze principali risiedono nei loro toni emotivi e nei temi del viaggio.
Oceanhorn 2: Cavalieri del regno perduto
Una notevole ispirazione da BOTW

Oceanhorn 2 abbraccia la sua ispirazione da Breath of the Wild, sforzandosi di creare una propria identità. Sebbene aggiunga un’estetica completamente 3D al mix, il gameplay conserva echi dei precedenti titoli Zelda, attraendo sia i fan dei paragoni che quelli dell’originalità.
Cronache di Xenoblade 3
Esperienza JRPG di alto livello

Xenoblade Chronicles 3 si distingue come un JRPG significativo per Switch, catturando l’attenzione sia per il suo mondo espansivo che per la profondità della narrazione. Nonostante la sua narrazione strutturata, offre esplorazioni intricate per coloro che desiderano immergersi in regni fantasy simili a quelli trovati in BOTW.
Kena: Ponte degli Spiriti

Kena: Bridge of Spirits crea un’esperienza narrativa visivamente sbalorditiva, enfatizzando l’esplorazione e combattendo la corruzione all’interno di un mondo accattivante. Sebbene lineare nella struttura, offre ambienti lussureggianti che premiano i giocatori che si spingono oltre i percorsi convenzionali.
Iper leggero Drifter
Avventura atmosferica

Hyper Light Drifter cattura i giocatori con un mondo meraviglioso, ricco di elementi narrativi e combattimenti impegnativi. La sua sensibilità estetica e il gameplay incentrato sull’esplorazione riecheggiano l’atmosfera avvincente di BOTW, incoraggiando un viaggio immersivo attraverso un paesaggio frammentato.
Fantasma di Tsushima
Una meravigliosa esperienza nel mondo aperto

Ghost of Tsushima si erge come un titolo visivamente sorprendente con un approccio narrativo, guidando i giocatori attraverso un mondo riccamente dettagliato. Anche se impiega una formula open-world più tradizionale, le viste mozzafiato del gioco e il combattimento coinvolgente riflettono lo spirito avventuroso che ricorda BOTW.
Titoli futuri da tenere d’occhio per gli appassionati di BOTW
Guardando avanti

L’industria dei videogiochi non si ferma mai, producendo costantemente una serie di titoli di impatto, sia AAA che indie. Mentre Nintendo mantiene la sua tradizione di uscite annuali limitate di Zelda, i giochi in arrivo promettono nuove avventure per i fan del genere.
Ecco i titoli degni di nota in arrivo che i fan di Breath of the Wild dovrebbero segnare sul loro calendario:
- Pokemon Legends: ZA: Sulla scia del successo di Legends: Arceus, questo sequel punta a migliorare ulteriormente le meccaniche di esplorazione, basandosi sui risultati del suo predecessore.
- Moonlighter 2: The Endless Vault: ampliando il concept originale, il sequel migliora la grafica e il gameplay, pur mantenendo il fascino del commercio e dell’esplorazione dei dungeon.
Con tante storie ricche e coinvolgenti e opportunità open-world in serbo, l’avventura ti aspetta!
Lascia un commento