I migliori giochi horror cooperativi da giocare con gli amici

I migliori giochi horror cooperativi da giocare con gli amici

Con l’avvicinarsi della stagione spettrale, è il momento perfetto per tuffarsi in emozionanti giochi horror con gli amici. Negli ultimi anni, gli sviluppatori di giochi hanno introdotto una serie di accattivanti esperienze horror cooperative, assicurandosi che ce ne sia per tutti i gusti. Dalle sfide di sopravvivenza agli sparatutto pieni di azione e ai giochi di costruzione strategici, i migliori giochi horror cooperative promettono di intrattenere e spaventare gli amici allo stesso modo.

Con il genere che offre una deliziosa varietà di stili di gioco, i giocatori possono trovare opzioni su misura per le loro preferenze, che siano desiderosi di un’azione frenetica o di un approccio più ponderato alla sopravvivenza. Ecco uno sguardo ad alcuni dei titoli horror cooperativi più coinvolgenti disponibili oggi.

Sommario

Urlo spettrale

Esplora insieme e sopravvivi (o no)

Urlo spettrale fantasma

Lanciato di recente dopo una fase di accesso anticipato, *Spectral Scream* ha ricevuto un’accoglienza tiepida. Nonostante non abbia raggiunto il livello di popolarità di titoli come *Phasmophobia*, offre un gameplay emozionante che si apprezza al meglio con gli amici, poiché la comunicazione gioca un ruolo cruciale. Il gioco attualmente mantiene una media di meno di 100 giocatori su Steam, il che può essere uno svantaggio per coloro che cercano di giocare con estranei.

Il supporto sia per il gioco standard che per la realtà virtuale rende *Spectral Scream* una scelta versatile, tracciando parallelismi con altre esperienze horror cooperative come *Lethal Company*. I giocatori devono avventurarsi in un’area per raccogliere oggetti essenziali mentre respingono vari nemici. Sebbene i giocatori possano temporaneamente bandire questi nemici, torneranno inevitabilmente, mantenendo la tensione durante il gameplay.

piede grande

Dai la caccia alla creatura leggendaria o affronta conseguenze terribili

Entrare in casa in Bigfoot

Mentre molti giochi horror in early access languono nel limbo dello sviluppo, *BIGFOOT* si distingue. Lanciato nel 2017, continua a ricevere aggiornamenti e miglioramenti costanti. I giocatori intraprendono una missione per catturare l’inafferrabile creatura nota come Bigfoot mentre preparano trappole ed esplorano lussureggianti ambientazioni forestali.

La creatura rappresenta una sfida formidabile, che richiede un gameplay strategico e lavoro di squadra. *BIGFOOT* incorpora il multigiocatore asimmetrico per migliorare ulteriormente l’esperienza, rendendolo un’opzione avvincente per coloro che cercano sia emozioni forti che cooperazione.

GTFO

Una fusione tesa di Co-Op, Stealth e Gunplay

Modalità di gioco GTFO

Combina elementi di *Dead Space* e *The Last of Us 2*, concentrandosi sul lavoro di squadra e migliorando l’orrore attraverso meccaniche stealth tese e sparatorie frenetiche. Sebbene sia ancora in accesso anticipato con livelli di gioco avanzati incompiuti, *GTFO* rimane una delle migliori scelte per gli appassionati di horror in cerca di esperienze cooperative emozionanti.

Obscure & Obscure 2 (o le conseguenze)

Giochi horror cooperativi (relativamente) sottovalutati per due giocatori

Gameplay di Obscure Aftermath

La serie *Obscure* trae forte ispirazione da titoli classici come *Resident Evil*. I giocatori si uniscono a un gruppo di studenti delle superiori mentre si immergono in oscuri segreti che coinvolgono esperimenti sinistri. Sebbene questi giochi non siano ampiamente considerati capolavori, il loro gameplay cooperativo offre un’esperienza nostalgica per gli appassionati di survival horror.

Meglio apprezzate con un compagno, le campagne possono inizialmente essere giocate da soli, ma traggono notevoli vantaggi da due giocatori umani che controllano i personaggi invece di affidarsi a partner AI. Con più personaggi che richiedono l’uso nella narrazione, sia *Obscure* che il suo sequel offrono un’esperienza coinvolgente per il gameplay cooperativo.

Giochi

Vasta varietà di esperienze horror

Esperienza horror Roblox

*Roblox* potrebbe non rientrare direttamente nel genere horror, ma presenta numerose esperienze spaventose generate dagli utenti. Questa piattaforma aperta consente ai giocatori di creare ed esplorare progetti unici. Nonostante la sua reputazione mista, *Roblox* è un’ottima opzione per i gruppi che cercano giochi horror rapidi e spesso gratuiti da godersi insieme.

Il servizio offre una gamma di titoli horror multigiocatore, solitamente classificati come simulatori di camminata in prima persona pieni di jump scare. I giochi cooperativi più popolari all’interno di *Roblox* includono *Blair*, *Piggy* e *Radiant Residents*, che offrono esperienze diverse per gli amici.

Divorare

I cultisti si uniscono per combattere il male

Modalità di gioco Divorare

*Devour* mette a confronto fino a quattro giocatori contro le forze demoniache mentre cercano di invertire la possessione del loro capo di culto. Affrontando varie mappe, i giocatori devono trovare oggetti cruciali in mezzo a una cava di demoni inseguitori. Il gioco eccelle nell’instillare il panico e giocare su server privati ​​con gli amici aumenta notevolmente l’esperienza, sebbene sia disponibile una modalità in solitaria per coloro che sono disposti a sfidare se stessi.

Morto alla luce del giorno

Modalità di gioco di Dead By Daylight

*Dead by Daylight* si è consolidato come un punto fermo nel gaming horror multigiocatore. Gli aggiornamenti costanti del gioco hanno favorito una community dinamica, che attrae sia giocatori esperti che nuovi arrivati. La meccanica di base prevede battaglie giocatore contro giocatore, in cui un giocatore incarna un killer mentre gli altri cercano di scappare.

Sebbene sia famoso per il gioco online, *Dead by Daylight* offre anche partite personalizzate in cui gli amici possono divertirsi con partite private, consentendo un’esperienza di gioco rilassata e divertente senza influire sulla classifica.

Dead Rising 2: Fuori dal verbale

Uccidiamo insieme i non morti!

Dead Rising 2 Gioco Off The Record

*Dead Rising 2: Off The Record* e i suoi sequel offrono un entusiasmante gameplay cooperativo per 2 giocatori. Il secondo capitolo ha introdotto Frank West nella narrazione, migliorando l’esperienza. I giocatori possono esplorare completamente la campagna in modalità cooperativa, godendosi insieme il mondo caotico e infestato dai non morti, e hanno anche accesso a una modalità sandbox per un po’ di divertimento spensierato.

Isola morta 2

Ti aspetta un caos cooperativo sanguinoso

Dead Island 2 Zombi

Gli zombi potrebbero non essere il volto tradizionale della paura, ma *Dead Island 2* fonde sapientemente il gioco cooperativo con sangue sfrenato e azione caotica. Il franchise prospera sulla sua esecuzione multigiocatore, rendendo l’esperienza significativamente più piacevole se accompagnati da amici. Iniziando la modalità cooperativa circa 30 minuti dopo l’inizio della campagna, i giocatori possono unirsi senza problemi, mantenendo i progressi fatti durante le sessioni.

Labirintico

Naviga nell’ignoto e mantieni alto il morale

Labirinto Labirintico

Con il lancio completo nel 2023 dopo un accesso anticipato di successo, *Labyrinthine* ha affascinato i giocatori con i suoi intricati labirinti e puzzle. Fino a quattro giocatori devono navigare in modo collaborativo attraverso un labirinto pieno di mostri aggressivi. Il gioco include una campagna narrativa e una modalità generata proceduralmente per una maggiore rigiocabilità, presentando ai giocatori sfide uniche ogni volta.

Barotrauma

Esplora le profondità e affronta l’ignoto

Equipaggio Barotrauma

In *Barotrauma*, i giocatori assumono il ruolo di un equipaggio di sottomarini che naviga nelle acque insidiose di un pianeta alieno. Fino a 16 giocatori possono unire le forze, svolgendo vari compiti per garantire la propria sopravvivenza contro imprevedibili creature marine. Collaborazione e comunicazione efficaci sono essenziali per superare varie minacce sottomarine.

7 giorni per morire

Un’evoluzione decennale della sopravvivenza all’horror

Modalità di gioco di 7 giorni per morire

*7 Days To Die* è un’esperienza horror cooperativa in cui i giocatori lavorano insieme per costruire difese e sopravvivere a ondate di zombi, che culminano in un assedio culminante il settimo giorno. Enfatizzando il lavoro di squadra e la strategia, incoraggia la creatività nella costruzione di basi e nella gestione delle risorse, offrendo un gameplay emozionante e coinvolgente. Aggiornato a luglio 2024, è accessibile su più piattaforme.

Spazio morto 3

L’azione supera l’horror, ma la modalità cooperativa risplende

Spazio morto 3

Nonostante le recensioni contrastanti, *Dead Space 3* offre comunque un’esperienza cooperativa divertente, concentrandosi maggiormente sull’azione e integrando elementi horror. I giocatori si muovono insieme in un paesaggio ghiacciato e agghiacciante e affrontano nemici viscerali. L’introduzione del personaggio cooperativo John Carver consente interazioni e missioni uniche che migliorano notevolmente l’esperienza di gioco.

Dying Light e Dying Light 2 restano umani

Combattimento esplorativo con incontri aggressivi con gli zombi

Modalità di gioco di Dying Light 2

Entrambi i giochi di *Dying Light* sono celebrati per le loro coinvolgenti modalità cooperative, in cui i giocatori affrontano orde di zombie in modo collaborativo. Mentre *Dying Light 2* limita i progressi all’host, i giocatori possono comunque godersi il vibrante mondo aperto e fare passi da gigante nel livellare i loro personaggi e raccogliere bottini insieme.

Call of Duty: Black Ops 3 (Zombie)

Un favorito multigiocatore

Zombi di Black Ops 3

Sebbene *Call Of Duty* non sia puramente horror, la sua modalità Zombies incorpora elementi che si trovano spesso nei giochi horror, offrendo un’esperienza cooperativa esaltante. I giocatori lavorano all’unisono per respingere ondate di non morti mentre completano gli obiettivi, rendendolo uno dei preferiti tra i fan del multigiocatore.

Call of Duty: Black Ops 6 (Zombie)

Ultimo ingresso per Zombie Slaying Fun

Zombi di Black Ops 6

*Black Ops 6* è degno di nota come l’ultimo arrivato, offrendo sia un gameplay emozionante che accessibilità tramite Game Pass. Rilancia la classica esperienza Zombies, riportando i giocatori nel mix con una narrazione e degli obiettivi coinvolgenti, assicurando ore di divertimento cooperativo.

Le prove di Outlast

Gioco in solitaria molto spaventoso o modalità cooperativa ripetibile

Le prove di Outlast

Passando da un focus single-player a multigiocatore, *The Outlast Trials* presenta una struttura basata su missioni in cui i giocatori collaborano per fuggire da una struttura piena di orrore. Mentre il gioco in singolo può offrire un’esperienza più terrificante, il gameplay cooperativo consente risate e spaventi condivisi, aumentando il divertimento complessivo.

SCP: Labrato

Vivi l’universo SCP gratuitamente

SCP Labrat

*SCP: Labrat* è un gioco horror multigiocatore gratuito ispirato alla SCP Foundation. Sebbene abbia degli spigoli vivi, offre un punto di accesso accessibile ai giocatori di horror. Ancora meglio, supporta sia la modalità singola che quella multigiocatore, consentendo ai giocatori di esplorare la sua atmosfera inquietante da soli o con gli amici.

Fasmofobia

Vivi avventure di caccia ai fantasmi (o incubi)

Modalità di gioco di Phasmophobia

Rinomato come uno dei principali giochi horror online da godersi con gli amici , *Phasmophobia* consente ai giocatori di assumere il ruolo di cacciatori di fantasmi. L’obiettivo principale è raccogliere indizi per identificare il fantasma piuttosto che esorcizzarlo, creando una svolta unica nel genere horror. Con tipi di fantasmi riccamente vari che portano sfide diverse a ogni sessione, il gioco rimane coinvolgente e imprevedibile.

Dopo aver riscosso un grande successo su PC, *Phasmophobia* è stato lanciato sulle console il 29 ottobre 2024, introducendo il supporto per PS VR2, offrendo un’esperienza di gioco migliorata.

Figli della foresta

Un’evoluzione straordinaria del survival horror

Figli della foresta

Sulla scia del successo di *The Forest*, *Sons of the Forest* migliora il gameplay per gli appassionati di survival horror, offrendo un’esperienza cooperativa coinvolgente per un massimo di otto giocatori. I giocatori intraprendono una missione per localizzare una famiglia scomparsa, solo per affrontare minacce terrificanti che mettono alla prova il loro lavoro di squadra e il loro istinto di sopravvivenza.

Mentre giocare da soli può arricchire la storia, l’esperienza cooperativa guidata dalla comunità genera interazioni significative che migliorano il divertimento complessivo del gioco. Il tono aggiunto e la ricchezza della narrazione offrono una svolta gratificante al gioco di gruppo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *