I migliori compagni in Mount & Blade II: Bannerlord

I migliori compagni in Mount & Blade II: Bannerlord

Panoramica

  • In Mount & Blade 2: Bannerlord, i compagni sono alleati indispensabili che aiutano i giocatori ad affrontare le sfide che si presentano durante il loro viaggio.
  • I compagni possiedono suffissi unici, come “The Smith” e “Deadeye”, che indicano le loro abilità e aree di competenza specifiche.
  • I giocatori possono trovare potenziali compagni visitando le taverne nelle città e nei paesi, dove le icone segnalano gli alleati disponibili.

La ricerca della sovranità in Mount & Blade 2: Bannerlord comporta l’affrontare varie prove, tra cui le avversità sia dei nemici che dell’IA del gioco. Man mano che i giocatori espandono i loro regni e i loro eserciti, le sfide diventano più formidabili, rendendo cruciale il supporto di compagni affidabili. Questi alleati non solo alleviano i fardelli del giocatore, ma si dimostrano anche essenziali in situazioni critiche, fornendo un’assistenza tanto necessaria nei momenti difficili.

Sebbene i compagni non offrano i vantaggi esclusivi dei coniugi, molti di quelli degni di nota sono disponibili come vagabondi o PNG unici, ognuno identificabile tramite suffissi distinti. Valutare questi suffissi fornisce ai giocatori una panoramica della potenziale efficacia di un compagno nel gioco. Pertanto, è prudente esaminare attentamente queste etichette distintive quando si reclutano compagni.

Per reclutare compagni, i giocatori dovrebbero concentrarsi sulle taverne in città e paesi. I potenziali alleati solitamente appaiono come icone sull’interfaccia utente, rendendo facile per i giocatori identificarli e avvicinarli.

Aggiornato il 28 febbraio 2025 da Mati Kent-Nye: A più di due anni dal lancio, Mount & Blade 2: Bannerlord continua a distinguersi come uno dei più intricati giochi di ruolo medievali. Offre una gamma di attività che vanno dai grandi assedi alle esplorazioni estese e alla gestione del regno, soddisfacendo le preferenze degli appassionati del medioevo. I giocatori possono comandare gli eserciti da remoto o immergersi nel caos della battaglia; la scelta è loro. I compagni sono essenziali per la gestione efficace di un regno, gestendo vari compiti per conto del giocatore. Anche per coloro che devono ancora stabilire un dominio, i compagni migliorano la forza militare attraverso le loro abilità di combattimento, l’acume strategico o il supporto nel triage delle ferite sul campo di battaglia.

15 “Il fabbro”

Un forte guerriero

La schermata informativa del personaggio Smith

Punti di forza:

  • A due mani (140)
  • Forgiatura (60)
  • Un combattente esperto

Mentre si potrebbe supporre che “The Smith” sia abile solo nell’artigianato, questo compagno eccelle anche sul campo di battaglia. Possono essere schierati in prima linea per infliggere danni significativi ai nemici, sfruttando la loro competenza con le armi a due mani. La loro abilità artigianale avvantaggia anche i giocatori consentendo la creazione di armi potenti, risparmiando così oro.

14 “Il Segugio”

Un combattente adattabile

Diversi soldati altamente corazzati marciano in formazione

Punti di forza:

  • Con una sola mano (150)
  • A due mani (150)
  • Armi ad asta (150)
  • Completo nella maggior parte delle abilità fisiche (100)

Se i giocatori sono alla ricerca di un compagno versatile, esperto in vari tipi di armi, “The Tracker” è una scelta eccezionale. La loro abilità in combattimento consente loro di resistere efficacemente sia agli assalti di cavalleria che di fanteria.

Inoltre, questi compagni eccellono nel combattimento a distanza, nell’equitazione e nell’atletismo, il che li rende preziosi in battaglia. Le loro abilità complete li rendono ideali guardie del corpo personali.

13 “L’ingegnere”

Ideale per gli assedi

Enorme assedio al castello con un'orda di soldati in marcia verso il castello

Punti di forza:

  • Ingegneria (100)
  • Essenziale per la preparazione all’assedio

Per coloro che cercano di stabilire un regno, integrare i compagni con il suffisso “The Engineer” nei loro ranghi è altamente vantaggioso. Le loro abilità ingegneristiche avanzate accelerano la costruzione di macchine d’assedio, consentendo assalti efficaci ai forti nemici entro tempi stretti. Queste macchine riducono significativamente le perdite di truppe durante gli assedi.

Tuttavia, è essenziale notare che “The Engineer” potrebbe non comportarsi bene nel combattimento diretto a causa delle scarse capacità di mischia. Pertanto, è consigliabile evitare situazioni di combattimento con loro.

12 “Occhio Morto”

Un tiratore epico

Giocatore che punta la balestra verso i suoi uomini

Punti di forza:

  • Con una sola mano (180)
  • Balestra (180)
  • Un balestriere straordinariamente abile

Il combattimento a distanza rimane una strategia dominante in Mount & Blade 2: Bannerlord, rendendo i compagni “Deadeye” degli alleati abili sul campo di battaglia. Posizionarli con gli arcieri può portare a perdite significative di truppe nemiche.

Negli scontri corpo a corpo, se i nemici riescono a superare il varco, i compagni “Deadeye” possono difendersi efficacemente grazie alla loro abilità con la spada.

11 “Ladro di cavalli”

Uno scout fantastico

Ladro di cavalli visualizzato nel menu del personaggio

Punti di forza:

  • Con una sola mano (120)
  • Armi ad asta (130)
  • Lancio (110)
  • Equitazione (130)
  • Esplorazione (100)

I compagni “Horsethief” sono eccezionali combattenti di cavalleria e possono fungere da combattenti versatili, eccellendo in particolare nei ruoli di ricognizione. Le loro abilità consentono loro di condurre imboscate e adattarsi alle tattiche di guerriglia per gli scontri a sorpresa.

Dotati di abilità di lancio, i compagni “Horsethief” sono preparati anche per gli assalti a distanza, offrendo vantaggi strategici nelle scaramucce.

10 “Il chirurgo”

Un medico indispensabile

cavalleria imperiale che combatte la fanteria in una foresta lussureggiante in mount and blade 2 bannerlord

Punti di forza:

  • Medicina (120)
  • Nessun tratto negativo

“The Surgeon” è un’aggiunta fondamentale per qualsiasi esercito, che fornisce notevoli vantaggi nella riduzione delle vittime e nei tassi di recupero dei soldati. Ciò è particolarmente vantaggioso all’inizio del gioco, quando sia il giocatore che le sue truppe sono solitamente sottodimensionati.

Tuttavia, è consigliabile essere cauti: sebbene “Il chirurgo” eccella in medicina, le sue capacità di combattimento sono carenti, il che richiede un posizionamento strategico lontano dal conflitto diretto.

9 “Lo studioso”

Utile dentro e fuori dal combattimento

Il menu di aggiornamento del personaggio Scholar

Punti di forza:

  • Con una sola mano (100)
  • Medicina (100)
  • Facilita un recupero più rapido dopo le battaglie

Avere un compagno come “The Scholar” offre una conoscenza medica inestimabile che aiuta le truppe a riprendersi rapidamente dopo la battaglia. Se i giocatori scelgono di posizionarli nelle città, contribuiranno al recupero delle truppe anche dopo gli assedi.

Nel complesso, i compagni con il suffisso “The Scholar” contribuiscono a rafforzare la resilienza, consentendo ai giocatori di impegnarsi in combattimento senza significativi insuccessi.

8 “Ascia insanguinata”

Un esperto di armi a due mani

Axeman a cavallo che brandisce l'ascia

Punti di forza:

  • A due mani (200)
  • Un formidabile combattente in prima linea

I compagni chiamati “Bloodaxe” sono combattenti formidabili, che solitamente mostrano una competenza eccezionale con le armi a due mani. I giocatori dovrebbero considerare di schierarli in prima linea, dove le loro abilità possono risplendere.

È importante notare che i compagni possiedono tratti della personalità unici che influenzano il loro comportamento: mentre alcuni possono mostrare tendenze cavalleresche, altri potrebbero essere più inclini al banditismo, il che sottolinea la necessità di una selezione attenta.

7 “Carbone”

Un soldato pronto al combattimento

Sei banditi armati rivolti verso lo schermo in una fitta foresta

Punti di forza:

  • A due mani (200)
  • Un guerriero ben addestrato

Grazie all’ampia varietà di armi da mischia a due mani disponibili nel gioco, avere guerrieri d’élite come Coalbiter garantisce ai giocatori la possibilità di sbaragliare le formazioni nemiche in modo efficace.

6 “La Lupa”

Un comandante altamente qualificato

Immagine ravvicinata del compagno Corein

Punti di forza:

  • A due mani (200)
  • Prezioso sia come guerriero che come potenziale coniuge

Una guerriera con il titolo di “la Lupa” è una risorsa potente sul campo di battaglia. Spesso paragonabile ad altri guerrieri a due mani, possiede le capacità necessarie per guidare le truppe in modo efficace.

Inoltre, i giocatori hanno la possibilità di sposare “la Lupa”, se il loro personaggio è maschio, aggiungendo un ulteriore livello di strategia al reclutamento dei compagni.

5 “Lo spadaccino”

Un soldato ben addestrato

Visuale in terza persona del giocatore che brandisce una grande spada

Punti di forza:

  • A due mani (200)
  • Un soldato più onorevole

Tra i combattenti d’élite a due mani c’è “lo Spadaccino”, che generalmente incarna un carattere più nobile rispetto ad altri con reputazioni più dubbie. Mentre le personalità possono variare, è probabile che tu trovi un compagno come “lo Spadaccino” che mostra un senso dell’onore.

4 “Degli sprechi”

Un arciere e un esploratore leggendari

Enorme muro di scudi da cui spuntano centinaia di frecce

Punti di forza:

  • Arco (185)
  • Esplorazione (140)
  • Fondamentale per la ricognizione

I compagni con il suffisso “of the Wastes” sono arcieri eccezionali, che sfoggiano abilità con l’arco di prim’ordine nel gioco. Forniscono un significativo supporto a distanza, pur rimanendo al sicuro dalle minacce immediate, a differenza delle loro controparti in prima linea.

Oltre alle loro abilità di tiratori scelti, i compagni “delle Terre desolate” eccellono nell’esplorazione, assicurandosi che le forze dei giocatori rimangano attente ai potenziali pericoli mentre cercano posizioni vantaggiose.

3 “Il falco”

Il miglior tattico

Un gruppo di unità di cavalleria pesantemente corazzate in un terreno innevato

Punti di forza:

  • Tattiche (100)
  • Una risorsa di supporto per i regni guidati dai giocatori

I compagni chiamati “Falcon” offrono una competenza logistica inestimabile per gestire unità o eserciti più piccoli. Sebbene le loro abilità tattiche possano non superare quelle di altri personaggi degni di nota, semplificano le dinamiche di comando.

I giocatori possono assegnare con sicurezza battaglie minori a questi compagni, migliorando l’efficienza e consentendo di concentrarsi su incontri con posta in gioco più alta. Tuttavia, come per qualsiasi aspetto del gioco, il successo dipende ancora in una certa misura dalla fortuna.

2 “Il Principe”

Un modo disonorevole di giocare

Piccolo gruppo di guerrieri che attraversano colline innevate

Punti di forza:

  • Furto (140)
  • Ideale per uno stile di gioco spietato

I giocatori che preferiscono una strategia spietata e incivile troveranno compagni con il suffisso “Principe” adatti ai loro obiettivi. Spesso dotati di elevate abilità Roguery, eccellono in attività poco raccomandabili come razziare una carovana o sfruttare l’inganno.

Questo set di abilità può anche migliorare le tattiche di fuga, fornendo vantaggi difensivi contro la cattura. Tuttavia, tale comportamento rovinerà l’onore del giocatore e richiederà un’attenta selezione del personaggio.

1 “Il dorato”

Un eroe leggendario

Giocatore ben corazzato a cavallo in battaglia

Punti di forza:

  • Equitazione (170)
  • Con una sola mano (180)
  • Armi ad asta (190)
  • Lancio (150)
  • Tattiche (100)

Per i giocatori che cercano il compagno versatile definitivo, quelli con il cognome “Golden” stabiliscono lo standard. Spesso vantano una vasta gamma di abilità, rendendoli eccezionalmente adattabili in vari scenari di combattimento.

Le strategie ottimali prevedono di equipaggiarli con una cavalcatura e un’arma inastata, consentendo loro di impegnarsi efficacemente pur rimanendo fuori pericolo. I giocatori dovrebbero dare priorità alla ricerca di questi compagni per migliorare notevolmente la loro esperienza di gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *