I migliori mazzi di Clash Royale con scheletro gigante e strategie di contromossa efficaci

I migliori mazzi di Clash Royale con scheletro gigante e strategie di contromossa efficaci

Al suo debutto in Clash Royale, lo Scheletro Gigante ha rapidamente guadagnato notorietà come carta formidabile nell’arena. I giocatori spesso provavano un senso di terrore quando permettevano a questa unità corazzata di connettersi alla loro Torre della Corona; un singolo colpo poteva significare un disastro a causa della sua potente bomba mortale.

Sebbene il predominio dello Scheletro Gigante sia diminuito nel meta attuale, mantiene un tasso di utilizzo rispettabile, in particolare tra i giocatori di medio livello che spesso lo incorporano come condizione di vittoria primaria. Tuttavia, nel gioco competitivo più elevato, questa carta è più comunemente utilizzata in difesa, fornendo utilità strategica durante le spinte offensive.

Scheletro gigante: panoramica della carta

statistiche-scheletro-gigante-clash-royale

Nonostante non sia classificato come un “True Tank”, lo Scheletro Gigante vanta una salute sostanziale in Clash Royale, superando il Gigante Goblin negli standard dei tornei. Tuttavia, a differenza del Gigante Goblin, che prende di mira gli edifici, lo Scheletro Gigante inseguirà qualsiasi unità nemica che si avventuri nel suo raggio d’azione.

Con un costo di 6 elisir per essere schierato, lo Scheletro Gigante è una carta epica che offre un valore considerevole. Il suo elevato danno inflitto, combinato con un solido pool di salute, lo rende un investimento degno. Dopo la sua sconfitta, la carta rilascia una bomba mortale devastante che infligge gravi danni a tutte le unità e strutture circostanti.

I giocatori spesso schierano lo Scheletro gigante per assicurarsi il controllo della corsia, muovendosi lentamente lungo la corsia mentre neutralizzano le truppe avversarie. Se dovesse perire, la bomba mortale eliminerà qualsiasi minaccia sopravvissuta. Negli scontri contro carri armati pesanti come il Golem, posizionare lo Scheletro gigante dietro il suo bersaglio può neutralizzare efficacemente le truppe di supporto.

È interessante notare che la bomba mortale è efficace anche contro unità aeree, come Lava Hound e i suoi Lava Pups, il che aumenta ulteriormente la versatilità dello Scheletro Gigante.

Contrastare lo scheletro gigante

clash-royale-lo-scheletro-gigante-contrasta-l'esercito-di-scheletri-delle-streghe

Sebbene difendersi dal Giant Skeleton possa essere una sfida, è relativamente più facile contrastarlo in modo offensivo. La sua bassa velocità e cadenza di attacco lo rendono vulnerabile alle truppe sciame. Carte come Mini PEKKA e Inferno Dragon servono come efficaci contromosse, in quanto possono rapidamente diminuirne la salute.

Il vero pericolo rappresentato dal Giant Skeleton non deriva dalla sua elevata salute o dal danno inflitto, ma dalla sua bomba mortale esplosiva. Questa bomba infligge un danno ad area d’effetto (AOE) di 534 alle truppe di terra e un incredibile 1.068 alle torri, l’equivalente di due attacchi di razzi diretti alla tua torre.

Se vedi uno Scheletro Gigante dirigersi verso la tua Torre, prendi in considerazione l’utilizzo di truppe sciame come Skeleton Army o Goblin Gang per reindirizzarne il percorso. Anche impiegare il Pescatore può essere una mossa strategica, allontanando lo Scheletro Gigante appena prima della sua fine per impedire alla bomba mortale di causare danni. Inoltre, la Strega è un avversario forte grazie alla sua continua generazione di Scheletri, assicurando scambi di elisir favorevoli contro lo Scheletro Gigante.

Sebbene carte come PEKKA e Mega Cavaliere possano essere utilizzate per contrastare lo Scheletro Gigante, potrebbero comportare uno svantaggio in termini di elisir.

Le migliori strategie: i migliori mazzi con scheletro gigante

clash-royale-scheletro-gigante-migliori-mazzi

Nonostante la sua ridotta efficacia nel meta attuale, lo Scheletro Gigante rimane prezioso in diverse configurazioni di mazzo. Di seguito sono riportati tre dei mazzi più performanti che integrano efficacemente questa carta:

Ponte 1: Spam del ponte Mega Knight

clash-royale-scheletro-gigante-deck-1

Nome della carta

Costo dell’elisir

Evo Boscaiolo

4

Evo Mega Cavaliere

7

Il registro

2

Minion

3

Draghi Scheletro

4

Monaco

5

Cavaliere di ariete

5

Scheletro gigante

6

Questo mazzo ruota attorno alla strategia Mega Knight Bridge spam, sfruttando Evo Lumberjack ed Evo Mega Knight introdotti di recente. Qui, il Giant Skeleton funziona principalmente come truppa difensiva mentre fa pressione su entrambe le corsie durante le fasi di doppio elisir.

Ponte 2: Ciclo di esercitazione Goblin

clash-royale-scheletro-gigante-deck-2

Nome della carta

Costo dell’elisir

Evo Goblin Trapano

4

Mago dell’evoluzione

5

Barile barbaro

2

Tornado

3

Fantasma Reale

3

Cavaliere d’oro

4

Carro cannone

5

Scheletro gigante

6

Questo mazzo di ciclo Goblin Drill sfrutta gli effetti sinergici di Giant Skeleton e Tornado. Posiziona Goblin Drill dietro la Torre nemica mentre mandi Giant Skeleton al ponte, usando Tornado per reindirizzare tutte le truppe schierate per contrastare Giant Skeleton, assicurandoti che la bomba mortale colpisca la Torre.

Ponte 3: Ciclo EQ del maiale

clash-royale-scheletro-gigante-deck-3

Nome della carta

Costo dell’elisir

Scheletri Evo

1

Cannone Evo

3

Spiriti di ghiaccio

1

Il registro

2

Terremoto

3

Cavaliere di cinghiali

4

Regina degli arcieri

5

Scheletro gigante

6

Sebbene il classico mazzo Hog EQ Cycle abbia visto un declino in popolarità, rimane un’opzione eccezionalmente potente, specialmente se abbinato al Giant Skeleton. L’Archer Queen facilita un ciclo più veloce attraverso il mazzo, mentre il Giant Skeleton blocca efficacemente le corsie quando lancia attacchi Hog Rider nella direzione opposta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *