
Gli appassionati di Clash Royale incontrano spesso avversari sempre più impegnativi man mano che salgono di livello, il che porta allo sblocco di nuove carte. Questa progressione consente ai giocatori di creare mazzi personalizzati adatti ai loro stili di gioco personali, riducendo al minimo la dipendenza da carte che potrebbero non essere in linea con le loro preferenze. Di seguito, descriviamo diversi mazzi efficaci appositamente progettati per aiutare i giocatori che si sforzano di avanzare dall’Arena 6 .
A partire dal 21 gennaio 2024, i giocatori potrebbero trovare la creazione di mazzi per arene iniziali come Arena 6 una sfida sfumata. Tuttavia, c’è poco motivo di preoccuparsi. Eventi come la Corsa all’oro spesso premiano i giocatori con ampia valuta e la pressione di potenziare le carte non è significativa finché i giocatori non raggiungono il livello 12+. Di conseguenza, i giocatori di Arena 6 possono concentrarsi sull’affinare le proprie strategie senza essere eccessivamente gravati dai costi di elisir.
I migliori mazzi per l’Arena 6 in Clash Royale
1. Mazzo di esche per maiali

Hog Bait Deck (costo medio dell’elisir: 3,3) |
|
---|---|
Cavaliere di cinghiali |
Barile di Goblin |
Moschettiere |
Esercito di scheletri |
Spirito del fuoco |
Torre dell’Inferno |
Bolide |
Zapping |
Questo mazzo ruota attorno all’utilizzo di Hog Rider come condizione di vittoria rapida. La strategia si concentra sul causare danni costanti alle torri nemiche tramite colpi di Goblin Barrel, impiegando Hog Rider per attirare l’attenzione e distrarre le truppe avversarie. Musketeer e Fire Spirit offrono un supporto eccellente per contrastare sia le unità di terra che quelle aeree, mentre Fireball e Zap agiscono come potenti opzioni di pulizia post-push, con Inferno Tower che funge da solida risorsa difensiva.
Per attirare efficacemente lo Zap di un nemico, schiera strategicamente Skeleton Army, Goblin Barrel o Inferno Tower. Inoltre, Inferno Tower è particolarmente preziosa contro grandi carri armati come Giant o Pekka, quindi conservarla per i momenti cruciali può cambiare le sorti della battaglia. Riconosci che nell’Arena 6, i principali counter per Goblin Barrel sono Fireball o Arrows, che spesso si traducono in scambi di elisir sfavorevoli per l’avversario.
2. Mazzo gigante Beatdown

Mazzo gigante Beatdown (costo medio elisir: 3,3) |
|
---|---|
Gigante |
Mini Pekka |
Bolide |
Goblin |
Goblin lancieri |
Moschettiere |
Arcieri |
Bombardiere |
L’obiettivo principale del mazzo Giant Beatdown è orchestrare una spinta offensiva schiacciante in grado di demolire la torre dell’avversario. Mentre il Gigante si fa strada attraverso l’arena, i giocatori hanno l’opportunità di rafforzare il loro assalto schierando con attenzione truppe di supporto e sfruttando le opportunità di controspinta.
Impiega tattiche aggressive aspettando che l’avversario schieri per primo le sue unità, idealmente un carro armato. Usa il Mini Pekka, il Bomber o il Musketeer a seconda dei casi, assicurandoti che le unità difensive restino dalla parte del giocatore per costruire una formidabile contromossa. In particolare, gestire la minaccia di un esercito di scheletri è fondamentale; quindi, incorporare più unità Bomber o una Fireball tempestiva è fondamentale per mantenere lo slancio offensivo.
3. Mazzo di lapidi giganti

Mazzo di Tombstone Giganti (costo medio dell’elisir: 3,8) |
|
---|---|
Gigante |
Mini PEKKA |
Moschettiere |
Cucciolo di drago |
Esercito di scheletri |
Lapide |
Bolide |
Frecce |
Con la sua forza difensiva, il mazzo Giant Tombstone è altamente versatile, in grado di contrastare una serie di strategie nemiche. Assorbendo danni, il Giant crea opportunità per le truppe allineate di infliggere danni significativi senza impedimenti. L’utilizzo di incantesimi come Arrows e Fireball per l’attacco, combinato con posizionamenti intelligenti di Tombstone, offre sostanziali capacità difensive.
La sinergia tra Giant e Baby Dragon diventa fondamentale per neutralizzare minacce come Skeleton Army o Minions che potrebbero altrimenti decimare il Giant. Nel frattempo, il Mini Pekka funge da contrattacco essenziale per i tank avversari, aspettando in riserva per infliggere danni potenti a un singolo bersaglio.
4. Mazzo Pekka Ram

Mazzo Pekka Ram (costo medio elisir: 3,4) |
|
---|---|
PEKKA |
Zapping |
Ariete da battaglia |
Pipistrelli |
Strega |
Cannone |
Cavaliere |
Scheletri |
Sbloccato nell’Arena 6, il PEKKA funge da formidabile contrattacco a molte unità comuni come Hog Rider e Giant. Questo mazzo si concentra su uno stile di gioco principalmente reattivo, sfruttando il PEKKA in modo difensivo e abbinando il Battle Ram da vicino per sfruttare le distrazioni della torre una volta che attraversa il ponte.
Utilizzare la Witch in modo efficace aiuta a respingere le minacce aeree che prendono di mira PEKKA, mentre Bats e Knight forniscono difese essenziali a basso costo. I giocatori dovrebbero iniziare strategie offensive principalmente durante i round di elisir doppi, avendo salvato una solida posizione difensiva, mentre Zap può gestire sciami di nemici più piccoli o distrazioni.
5. Mazzo di carte Battle Ram Cycle

Battle Ram Cycle Deck (costo medio elisir: 2,9) |
|
---|---|
Ariete da battaglia |
Cavaliere |
Minion |
Spirito del fuoco |
Spirito Elettronico |
Gabbia dei Goblin |
Bolide |
Frecce |
Il Battle Ram funge da unità critica che infligge danni considerevoli quando si collega a qualsiasi struttura. Questo mazzo sfrutta un ciclo rapido di truppe difensive a basso costo come Minions e Knight, consentendo uno stile di gioco dinamico e aggressivo.
Goblin Cage è fondamentale per contrastare i nemici che prendono di mira gli edifici, facilitando al contempo la pulizia con altre truppe poco costose. L’obiettivo principale è il rapido passaggio tra le unità; impiegare Electro Spirit e Skeletons prontamente consente una potente doppia spinta durante la fase del doppio elisir, travolgendo costantemente gli avversari.
6. Mazzo esca Inferno Valkyrie

Mazzo esca Inferno Valkyrie (costo medio elisir: 3,4) |
|
---|---|
Barile di Goblin |
Valchiria |
Moschettiere |
Esercito di scheletri |
Spirito del fuoco |
Torre dell’Inferno |
Bolide |
Frecce |
Questa assemblea difensiva eccelle nel mettere pressione all’avversario, rendendogli difficile contrastare efficacemente il Goblin Barrel. Utilizzando Skeleton Army e Fire Spirit, i giocatori possono usare incantesimi che potrebbero altrimenti neutralizzare il Goblin Barrel, mentre unità come Valkyrie e Musketeer rafforzano le capacità difensive.
Il posizionamento efficace del Goblin Barrel è fondamentale per scalfire le torri nemiche. Per riuscirci, i giocatori possono posizionare la Valkyrie in modo da assorbire i danni alla torre mentre distribuiscono il Goblin Barrel verso il bordo dell’arena. Mirare strategicamente al posizionamento periferico del barile spesso porta a un utilizzo inefficiente dell’elisir da parte degli avversari, aprendo così la porta ai colpi dei Goblin sulla torre.
7. Mazzo di carte del cucciolo di drago gigante

Mazzo Drago Bambino Gigante (costo medio elisir: 3,0) |
|
---|---|
Gigante |
Zapping |
Frecce |
Esercito di scheletri |
Arcieri |
Cucciolo di drago |
Cavaliere |
Spirito del ghiaccio |
Questo mazzo funziona come una strategia di beatdown ibrida, progettata per costruire spinte formidabili durante la fase del doppio elisir. Nei minuti iniziali di gioco, concentrati sulla difesa, impiegando Knight e Baby Dragon per gestire le operazioni difensive mentre passi da unità a basso costo come Ice Spirit e Archers.
Gli arcieri svolgono un ruolo cruciale e dovrebbero essere posizionati strategicamente per evitare la palla di fuoco nemica, a meno che non siano stati deliberatamente attirati. Durante il doppio elisir, inizia forti spinte con il gigante nella parte posteriore dell’arena, quindi passa rapidamente attraverso unità di supporto come Baby Dragon, arcieri e Skeleton Army per impostare uno straordinario secondo schieramento di giganti sul ponte per una pressione schiacciante.
Questa tattica può confondere gli avversari, soprattutto quando si schiera un secondo Gigante sul lato opposto dell’arena se stanno utilizzando dei potenti distruttori di carri armati, sfruttando così i loro punti deboli.
Lascia un commento