
Collegamenti rapidi
Per oltre quattro decenni, Microsoft Paint è stato uno strumento di disegno di base incluso in Windows sin dal suo inizio. Tuttavia, con la recente integrazione di funzionalità AI avanzate, Paint si è trasformato radicalmente da un semplice strumento di schizzo in un potente strumento di editing delle immagini.
1 Crea un’opera d’arte rifinita da schizzi approssimativi

Microsoft Paint non è più limitato a figure stilizzate e forme geometriche di base. L’innovativa funzionalità Cocreator sfrutta l’intelligenza artificiale per trasformare semplici schizzi in sofisticate opere d’arte. Questo strumento analizza in modo intelligente i tuoi disegni iniziali e li arricchisce con dettagli raffinati per offrire una finitura professionale.
Basta abbozzare uno schema di base e, con l’aiuto di un prompt di testo scelto, l’IA arricchirà il tuo disegno con texture, colori e ombreggiature che potresti avere difficoltà a creare da solo. Questo è un cambiamento di gioco per coloro che potrebbero non eccellere nel disegno manuale ma hanno grandi idee.
Segui questi passaggi per sfruttare appieno il potenziale di Cocreator:
- Avvia Microsoft Paint, clicca sull’icona Copilot che trovi nella barra multifunzione in alto e seleziona Cocreator per aprire la barra laterale.
- Nella sezione Cocreator, descrivi lo stile artistico desiderato e le caratteristiche tramite un prompt di testo. Assicurati di usare prompt in inglese per risultati ottimali.
- Inizia a disegnare sulla tela. Puoi utilizzare qualsiasi colore e strumento di progettazione e, mentre disegni, l’IA genera l’arte nel riquadro laterale in base alla tua descrizione e al tuo design.
- Regola il cursore Creatività per adattare il livello di influenza dell’intelligenza artificiale sulla tua opera d’arte, in modo che corrisponda alla tua visione.
- Seleziona lo stile che preferisci dal menu a discesa, scegliendo tra acquerelli, schizzi a inchiostro, anime, pixel art e altro ancora.
- Se i risultati iniziali non sono soddisfacenti, fare clic su Riprova per generare ulteriori varianti.
- Una volta soddisfatto del risultato, fai clic su Applica per trasferire l’opera d’arte rifinita direttamente sulla tua tela Paint.
Questo strumento si dimostra prezioso per il brainstorming di concetti di design, offrendo una transizione fluida tra idee approssimative e illustrazioni di alta qualità. Inoltre, consente agli artisti di migliorare gli schizzi senza dover passare a software più complessi. Nota che la funzionalità Cocreator è compatibile solo con i PC Copilot+, specificamente progettati per l’esecuzione di applicazioni AI avanzate.
2 Genera arte AI con prompt di testo

Come altri servizi di intelligenza artificiale emergenti, Image Creator di Microsoft Paint consente agli utenti di generare immagini completamente uniche tramite descrizioni in linguaggio naturale. Questa funzionalità funziona utilizzando il modello testo-immagine DALL-E, progettato per creare opere d’arte vivide e realistiche basate su input testuali.
Per esplorare le possibilità di Image Creator, segui questi semplici passaggi:
- Apri Microsoft Paint, fai clic sull’icona Copilot e seleziona Image Creator dal pannello laterale.
- Inserisci una descrizione dettagliata dell’immagine che desideri. Chiarezza e dettaglio nelle tue descrizioni porteranno a risultati più accurati.
- Dopo aver inserito il testo, seleziona uno stile e fai clic sul pulsante Crea.
- Image Creator produrrà tre diverse versioni in base alla tua richiesta; scegli quella che preferisci e posizionala sulla tela di Paint.
Questa funzionalità è fantastica per creare elementi visivi per presentazioni, materiali di marketing e contenuti coinvolgenti sui social media. Ricorda solo che per utilizzare Image Creator devi effettuare l’accesso con il tuo account Microsoft e ogni generazione di immagini consuma un credito, quindi pianifica i tuoi prompt di conseguenza!
3 Aggiungi oggetti alle tue immagini

Con la funzionalità Generative Fill, Paint consente agli utenti di arricchire le proprie immagini aggiungendo oggetti generati dall’IA alle aree designate. Che tu voglia introdurre una nuvola mancante nel tuo cielo o un elemento per l’equilibrio visivo, puoi facilmente migliorare le tue immagini con questo strumento semplice ma potente.
Per iniziare ad aggiungere oggetti con Riempimento generativo, segui questi passaggi:
- Apri l’immagine che desideri modificare in Microsoft Paint.
- Utilizzare lo strumento Selezione per evidenziare un’area rettangolare o di forma libera per il nuovo oggetto.
- Apparirà un menu; selezionare l’ opzione Riempimento generativo.
- Descrivi l’oggetto che vuoi aggiungere nella casella di richiesta e premi Crea. Se il risultato non è di tuo gradimento, perfeziona la richiesta o seleziona Riprova per altri output.
- Una volta che sei soddisfatto di un’opzione, usa il pulsante Mantieni per incorporarla nell’immagine.
L’opzione Generative Erase funziona in modo simile, consentendoti di rimuovere oggetti indesiderati e di fondere perfettamente l’area circostante. Entrambe le funzionalità invitano la creatività nel tuo lavoro, offrendo costantemente nuove possibilità artistiche e semplificando al contempo i perfezionamenti nella tua arte digitale.
Questo miglioramento creativo può essere applicato in modo unico per perseguire progetti inventivi o trasformare immagini esistenti in composizioni straordinarie, il tutto rimuovendo efficacemente le distrazioni. Come per le altre funzionalità, Generative Fill è un’esclusiva dei PC Copilot+.
4 Rimuovi lo sfondo dalle tue foto

Il processo di isolamento dei soggetti dai rispettivi sfondi è semplificato con la funzione Rimuovi sfondo di Paint, che consente una rimozione dello sfondo precisa ed efficiente.
Questa funzionalità consente agli utenti di creare immagini dall’aspetto professionale senza dover avere conoscenze specialistiche. Ecco come rimuovere in modo efficiente gli sfondi:
- Apri l’immagine desiderata in Microsoft Paint.
- Fai clic sull’icona Copilot e seleziona Rimuovi sfondo. Gli strumenti analizzeranno la tua immagine e distingueranno il soggetto principale dallo sfondo.
- Se preferisci, puoi utilizzare manualmente lo strumento Selezione per specificare l’area che desideri ritagliare.
- Dopo la selezione, verrà visualizzato un menu: fare clic su Cancellazione generativa per eliminare lo sfondo selezionato.
Questa funzionalità offre un’immensa versatilità, consentendo la creazione di immagini di prodotti pulite per l’e-commerce, immagini di presentazione e progetti di progettazione grafica più personalizzati. L’introduzione delle funzionalità AI ha reinventato il modo in cui gli utenti interagiscono con Paint, trasformandolo in uno strumento di manipolazione delle immagini accessibile ma potente.
In definitiva, Microsoft Paint ora rappresenta un’opzione praticabile sia per i creatori occasionali che per i professionisti che cercano soluzioni rapide per l’editing delle immagini. Anni dopo aver trascurato questa piattaforma, mi ritrovo a tornare a Paint come mio strumento preferito, soprattutto con le sue innovative funzionalità Copilot.
Domande frequenti
1. Quali sono i requisiti di sistema per utilizzare le nuove funzionalità di intelligenza artificiale in Microsoft Paint?
Per accedere alle funzionalità di intelligenza artificiale come Cocreator e Generative Fill in Microsoft Paint, è necessario disporre di un PC Copilot+, progettato per supportare funzionalità di intelligenza artificiale avanzate, in particolare quelle utilizzate in Windows 11.
2. Come posso perfezionare le immagini generate dall’intelligenza artificiale in Paint?
Se le immagini generate dalle funzionalità AI non soddisfano le tue aspettative, puoi fare clic su “Riprova” per creare nuove varianti o modificare i prompt di testo per perfezionare le richieste e ottenere risultati migliori.
3. Posso utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale di Microsoft Paint per scopi commerciali?
Sì, è possibile utilizzare le immagini create o modificate utilizzando le funzionalità di intelligenza artificiale di Microsoft Paint per scopi commerciali, ad esempio per materiali di marketing o immagini di prodotti, a condizione che vengano rispettati gli accordi di licenza associati agli strumenti.
Lascia un commento ▼