Le 9 console di gioco più sopravvalutate di tutti i tempi

Le 9 console di gioco più sopravvalutate di tutti i tempi

Sebbene una console per videogiochi possa vantare un catalogo di giochi popolari e cifre di vendita impressionanti, ciò non la qualifica necessariamente come un sistema eccezionale. Infatti, alcune console sono considerate sopravvalutate per vari motivi, tra cui tempistiche e tendenze di mercato, che potrebbero aver portato a un’impennata di popolarità che alla fine si esaurisce.

Inoltre, una libreria di giochi poco brillante può contribuire al declino di una console nel tempo. Sebbene molti di questi sistemi occupino un posto speciale nei nostri cuori, è essenziale riconoscere che alcune delle cosiddette “migliori” console sono, in effetti, sopravvalutate.

9 Giochi

Il famigerato anello rosso della morte

Per Xbox 360

La Xbox 360 è senza dubbio una console di riferimento che ha innovato il panorama dei videogiochi grazie a Xbox Live e alle esperienze multigiocatore online. Tuttavia, quasi tutti gli utenti della 360 sono stati afflitti dal temuto Red Ring of Death, che ha reso innumerevoli unità non funzionanti. Se possedevi una 360 e non hai riscontrato questo problema, considerati eccezionalmente fortunato.

8 Nintendo 64

Un difetto di progettazione del controller

Nintendo 64

Per quanto adori il Nintendo 64, con i suoi giochi e momenti iconici, è difficile ignorare due difetti significativi. In primo luogo, il design del controller era a dir poco disastroso, rendendo i giochi classici goffi e meno divertenti rispetto alle loro controparti moderne. In secondo luogo, la decisione di Nintendo di attenersi alle cartucce invece di adottare la tecnologia CD-ROM ha spinto molti sviluppatori, come Square, a rilasciare i loro titoli di punta sulla PlayStation. Immaginate quanto sarebbe diversa la storia dei videogiochi se Final Fantasy VII avesse onorato il N64.

7 Interruttore Nintendo

Innovativo ma sopravvalutato

Interruttore Nintendo

Nintendo Switch ha affascinato i giocatori con il suo design ibrido, ma ci sono ragioni per cui può sembrare sopravvalutato. Il suo hardware sta mostrando l’età, poiché la potenza di elaborazione impallidisce rispetto ai dispositivi concorrenti, soprattutto se si considerano le capacità dello Steam Deck. Mentre la possibilità di giocare in movimento è ancora allettante, Switch ha difficoltà con i titoli più recenti: la sua libreria software è diventata sempre più incoerente, con i fan che a volte rimangono delusi.

6 Nintendo Wii

La moda del controllo del movimento

Nintendo Wii

Nonostante il suo status di console più venduta, la Nintendo Wii è spesso sopravvalutata. Gran parte della sua popolarità derivava dall’attrattiva dei controlli di movimento, esemplificati dal successo di Wii Sports, che attraevano giocatori occasionali. Tuttavia, i controlli di movimento sono rapidamente passati dall’essere innovativi a artificiosi, portando molti ad abbandonare le loro amate console. La dipendenza da questi controlli ha portato a un declino della qualità del gameplay, alienando i fan di franchise come The Legend of Zelda.

5 Nintendo 3DS

L’esperienza 3D poco brillante

Nintendo 3DS

Il Nintendo 3DS era al suo meglio quando i giocatori sceglievano di ignorare la sua caratteristica principale. Sebbene unire le capacità portatili con una grafica migliorata fosse un’impresa degna, la sua funzione 3D spesso causava mal di testa e disagio, portando molti utenti a disattivarla. In combinazione con una gamma di software scadente rispetto al suo predecessore, il 3DS non ha portato avanti la stessa magia o eredità.

4 PlayStation 5

Mancanza di motivi convincenti

PlayStation 5

La PlayStation 5 è sotto esame per la mancanza di una ragione convincente per l’acquisto. Con molti giochi disponibili sulle console precedenti o persino su PC, il fascino esclusivo sembra diminuito. Mentre le prime esclusive PS5 sono state ritardate per l’uscita su PC, la console fatica ancora a giustificare il suo costo. Per i giocatori alla ricerca dei titoli più recenti, la PS5 può sembrare essenziale; tuttavia, il suo punto di forza rimane giocare ai giochi prima che arrivino su piattaforme più capaci, mettendo così in discussione la sua proposta di valore.

3 PlayStation 3

Un lancio sfortunato

PlayStation 3

Sebbene la PlayStation 3 abbia infine trovato il suo equilibrio con titoli di successo, il suo lancio è stato rovinato da uscite di giochi deludenti e da errori di marketing. In confronto, la Xbox 360 ha dominato la prima settima generazione, facendo sembrare la PS3 inadeguata fin dall’inizio. Solo con titoli iconici come Uncharted e The Last of Us, Sony ha recuperato la sua reputazione, ma la PS3 rimane una macchia nella sua storia altrimenti stellare.

2 Atari 2600

Catalizzatore del crollo dei videogiochi del 1983

Atari 2600

Nonostante il suo significato storico nel ruolo di pioniere del mercato delle console domestiche, l’Atari 2600 è spesso considerato sopravvalutato. Mentre alcuni giochi erano rivoluzionari, molti erano semplicistici e insoddisfacenti. La mancanza di innovazione ha contribuito a un calo dell’interesse dei consumatori, culminato nel famigerato crollo dei videogiochi del 1983. L’entusiasmo è svanito rapidamente, lasciandosi alle spalle un mercato stagnante.

1 Sistema Master Sega

Non la Genesi che Ricordiamo

Sistema Master Sega

Sebbene il Sega Mega Drive/Genesis fosse rivoluzionario, il Master System viene spesso trascurato. Sebbene avesse alcuni giochi memorabili, non poteva competere con il NES o persino con i titoli superiori del Genesis. I giocatori raramente sceglievano di investire tempo nel Master System, poiché era messo in ombra dai suoi fratelli di maggior successo. Questa disparità ha contribuito alla sua eredità di console sottovalutata ma in definitiva inferiore.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *