
I Saiyan del franchise di Dragon Ball incarnano l’essenza dell’eroismo, della resilienza e di un’insaziabile ricerca di potere. Ogni scontro mette in luce la loro straordinaria capacità di crescita, mostrando non solo la loro forza fisica ma anche la loro abilità di evolversi attraverso battaglie incessanti. La vera essenza di un Saiyan va oltre la mera potenza; include la loro incessante ricerca della grandezza e le loro capacità trasformative.
In vari archi narrativi, numerosi Saiyan hanno raggiunto livelli di potere divini o hanno ridefinito i propri limiti in modi sorprendenti. Questo articolo classifica i personaggi Saiyan più forti in base alle loro abilità di picco, mostrando l’apice della forza tra questi formidabili guerrieri.
9 Padella
La promessa della prossima generazione

In quanto nipote di Goku e figlia di Gohan, Pan eredita un’eredità impressionante nonostante sia solo un quarto Saiyan. Il suo potere innato era evidente anche in giovane età, mostrando abilità formidabili fin dalla prima infanzia.
In Dragon Ball GT, Pan ha mostrato la sua abilità nel combattimento senza mai raggiungere la trasformazione in Super Saiyan e, negli archi narrativi recenti, persino la neonata Pan ha mostrato del potenziale manipolando l’energia con facilità. Sebbene la sua esperienza nel combattimento possa non essere all’altezza di quella dei guerrieri esperti, il suo potenziale di crescita rimane vasto.
8 Radish
Il catalizzatore della saga dei Saiyan

Raditz, il fratello perduto da tempo di Goku, ha preparato il terreno per lo svolgersi del dramma Saiyan nonostante avesse un livello di potenza piuttosto modesto di 1.200. Il suo arrivo è stato fondamentale, costringendo Goku e Piccolo a unire le forze, segnando una svolta per i combattenti Z.
Lo scontro con Raditz ha introdotto il pubblico al concetto di livelli di potenza, rivelando le straordinarie capacità dei Saiyan rispetto alle minacce precedenti. La sua eredità potrebbe essere messa in ombra in seguito, ma il suo impatto sulla serie rimane significativo.
7 Nappa
Un generale temibile

Nappa, in quanto generale Saiyan, vantava un impressionante livello di potenza superiore a 4.000, il che lo rendeva una seria minaccia per i guerrieri della Terra. La sua spietata efficienza in combattimento evidenziava il terrificante potenziale della razza Saiyan.
Con una brutale dimostrazione di forza, ha eliminato personaggi chiave come Piccolo e Tien, illustrando in modo netto il divario tra i combattenti della Terra e i Saiyan d’élite. Nappa ha incontrato la sua sconfitta contro il Kaio-ken potenziato di Goku, ma la sua eredità di formidabile avversario perdura.
6 Goten
Un guerriero nato

A differenza del padre e del fratello, Goten ha raggiunto lo status di Super Saiyan durante un momento di gioco a soli sette anni, diventando il più giovane Super Saiyan conosciuto. La sua abilità naturale trascende la sua mancanza di rigoroso allenamento.
Durante la saga di Majin Buu, Goten ha mostrato un notevole talento nel combattimento, allenato insieme a Trunks. Il suo stile di combattimento giocoso e l’approccio istintivo dimostrano che è un contendente formidabile, nonostante non abbia raggiunto le vette degli altri Saiyan.
5 bauli del futuro
Un eroe che viaggia nel tempo

Proveniente da un futuro distopico devastato dagli Androidi, Future Trunks incarna la forza nata dalla disperazione. Il suo debutto è stato caratterizzato dalla rapida disfatta di Freezer, che ha messo in mostra la sua eccezionale abilità e determinazione.
Durante l’arco narrativo di Goku Black, Trunks ha sbloccato l’esclusiva trasformazione Super Saiyan Rage, guidata dal suo istinto protettivo. Il suo acume tattico lo distingue da molti Saiyan, poiché combina il feroce orgoglio della sua stirpe con l’astuzia strategica, migliorando la sua efficacia in battaglia.
4 Broly
Una forza della natura senza pari

Il nome di Broly risuona sia di terrore che di soggezione all’interno del rango di Guerriero. A differenza dei Saiyan convenzionali, la forza di Broly aumenta drasticamente durante un combattimento intenso, rappresentando una minaccia unica per tutti gli sfidanti.
Il suo isolamento iniziale sul pianeta Vampa non ha ostacolato la sua abilità, poiché ha spinto Goku e Vegeta sull’orlo del baratro, costringendoli a fondersi in un disperato tentativo di combattere il suo potere implacabile. La paura che circonda Broly deriva dalla sua discendenza da Super Saiyan leggendario, che gli conferisce un potenziale apparentemente illimitato se lasciato incontrollato.
3 Vegeta
Il principe resiliente

Vegeta si è evoluto da guerriero spietato a strenuo difensore della Terra. Lo sviluppo del suo personaggio, alimentato dalla rivalità con Goku, è diventato la pietra angolare della sua incessante ricerca di forza e maestria.
In Dragon Ball Super, Vegeta ha imbrigliato il Super Saiyan Blue e in seguito ha raggiunto una forma evoluta, dimostrando un controllo senza pari sul ki divino. Mentre combatteva contro nemici formidabili, tra cui Toppo nel Torneo del Potere, la sua determinazione e la sua brillantezza tattica hanno consolidato il suo status di uno dei Saiyan più potenti.
2 Goku
Il campione eterno

Da quando Goku si è trasformato per la prima volta in un Super Saiyan su Namek, il suo viaggio ha ridefinito il panorama del potere nell’universo di Dragon Ball. Le sue battaglie contro i cattivi iconici lo hanno spinto continuamente a superare i limiti precedenti, consolidando la sua eredità come artista marziale.
Il culmine del viaggio di Goku ha portato alla padronanza dell’Ultra Istinto, una tecnica che consente al suo corpo di reagire istintivamente, dimostrando uno straordinario livello di abilità. Questa padronanza lo ha posto tra gli esseri più potenti in esistenza, mentre continua ad adattarsi e crescere.
1 Gohan
Il potenziale liberato

Cresciuto all’ombra di guerrieri leggendari, il viaggio di Gohan è stato straordinario. Mentre inizialmente ha lottato con le aspettative, il suo potenziale inesplorato è emerso durante battaglie critiche, spingendolo verso la grandezza.
Da giovane, Gohan ha sbalordito tutti raggiungendo il livello di Super Saiyan 2 durante i Cell Games, diventando una figura fondamentale nella serie. La sua evoluzione è continuata con la forma Ultimate durante il Tournament of Power, culminando nella sua trasformazione in Beast contro Cell Max, che ha mostrato un picco che ha superato sia Goku che Vegeta.
Lascia un commento