
In un mondo sempre più digitale, salvaguardare la tua presenza online è più importante che mai. Fortunatamente, sono disponibili una miriade di strumenti di sicurezza online per aumentare la tua privacy e migliorare la sicurezza su tutti i dispositivi. Che tu sia preoccupato che i tuoi dati vengano compromessi, che tu abbia bisogno di verificare la legittimità di un sito Web o che tu voglia rilevare un potenziale furto di identità, esiste uno strumento adatto per ogni preoccupazione. Di seguito è riportato un elenco meticolosamente curato dei migliori strumenti di sicurezza e privacy online per aiutarti a proteggere la tua vita digitale.
1. Sono stato hackerato?
Immergiti nel regno delle violazioni dei dati con Have I Been Pwned. Questo strumento indispensabile controlla la tua e-mail rispetto alle violazioni note, rivelando quali aziende hanno subito una violazione e specificando quali tipi di dati sono stati compromessi. Se scopri che la tua e-mail è associata a una violazione, è fondamentale rivedere le tue password e prendere in considerazione la protezione della tua e-mail con funzionalità avanzate o passare a un servizio di posta elettronica più affidabile.
Inserisci semplicemente il tuo indirizzo email nella casella di ricerca designata e premi il pulsante pwned?. Se la tua email è stata contrassegnata come una violazione, il servizio fornirà informazioni dettagliate sulle violazioni e sulle date in cui si sono verificate. Inoltre, puoi scegliere di ricevere notifiche cliccando su Notificami per rimanere informato sulle violazioni future.

Questa piattaforma presenta anche una sezione Password che verifica se le tue password sono state compromesse, garantendo al contempo la privacy tramite k-anonimato, ovvero le tue password effettive rimangono riservate.
2. Sono unico?
Proteggiti dal browser fingerprinting, una tattica impiegata dai siti web per tracciare gli utenti su Internet.Am I Unique? valuta gli attributi del tuo browser per accertarne l’unicità. Un’impronta digitale unica può renderti facilmente identificabile anche quando altri meccanismi di tracciamento sono disabilitati.
Cliccando sul pulsante “Visualizza la mia impronta digitale”, avvierai una scansione dettagliata che quantifica la tua unicità su una scala, con valutazioni codificate a colori che indicano quanti attributi sono comuni o unici.

Suggerimento: per ottenere punteggi di unicità più bassi, modifica le impostazioni del browser per migliorare l’anonimato e ridurre il rischio di tracciamento.
3. VirusTotale
Prima di eseguire file sconosciuti, assicurati la tua sicurezza con VirusTotal. Questo strumento efficiente analizza file e URL contro oltre 70 motori antivirus, rivelando qualsiasi potenziale minaccia prima che raggiunga il tuo dispositivo.

Inoltre, la sezione community consente agli utenti di commentare i file e condividere ulteriori approfondimenti. Per un approccio di scansione ancora più completo, considera Hybrid Analysis, che offre funzionalità di test sandbox per un’analisi approfondita del comportamento dei file.
4. Controllo del viso
Monitora potenziali furti di identità con FaceCheck. Questo strumento innovativo cerca le tue immagini online, rilevando casi di profili falsi o utilizzi non autorizzati della tua immagine.

Basta caricare una foto nitida e lo strumento restituirà immagini pubbliche corrispondenti insieme ai siti web che le ospitano. Individuare immagini non autorizzate può indicare furto di identità o violazioni della privacy.
5. Punycoder
Difenditi dagli attacchi omografi sofisticati con Punycoder. Questa utility converte URL potenzialmente fuorvianti scritti in diversi script di caratteri in Punycode, aiutando a identificare URL fraudolenti.

Controlla qualsiasi URL che sembra sospetto inserendolo nello strumento. Se rileva caratteri non ASCII, produrrà il formato Punycode corrispondente, che inizia con xn--
.
6. Sono stato venduto?
Questo strumento, ispirato da Have I Been Pwned, è specializzato nel rivelare se la tua email è stata venduta a terze parti. Usa Have I Been Sold per verificare la tua email rispetto ai database di elenchi di email aziendali vendute.

Se la tua email è stata trovata in uno di questi database, è consigliabile segnalare l’azienda incriminata, poiché potrebbe trattarsi di una violazione delle leggi sulla protezione dei dati, come il GDPR. Puoi anche scegliere di ricevere notifiche via email o rimuovere le tue informazioni dal database con un semplice clic.
7. Scansione URL
Ogni volta che incontri link sospetti, URLScan può aiutarti a rivelare la loro vera natura senza mettere a rischio la sicurezza del tuo sistema. Fornisce un ambiente sicuro per analizzare i siti web, mostrando informazioni dettagliate sulla sicurezza.

L’analisi include uno screenshot della pagina, le connessioni effettuate e le specifiche tecnologiche, consentendo di valutare la legittimità del sito prima di visitarlo.
Tieni presente che la versione gratuita presenta delle limitazioni per le scansioni giornaliere, consentendo in genere fino a 5000 scansioni pubbliche al giorno, il che è sufficiente per molti utenti.
8. Condizioni di utilizzo
Comprendere i termini di servizio (ToS) è fondamentale, ma spesso ignorato.ToS;DR semplifica questo processo classificando e riassumendo i ToS di numerosi siti Web e servizi.
Inserisci un URL e scoprirai quanto sono incentrati sulla privacy o quanto sono preoccupanti i suoi ToS, offrendo valutazioni da A a E. In brevi punti elenco, evidenzia quali dati il servizio può raccogliere o quali azioni può intraprendere in merito al tuo account.

Se un servizio non viene valutato, lo strumento riassumerà comunque le Condizioni d’uso e indirizzerà l’utente alle clausole dettagliate per ulteriori approfondimenti.
9. Cavo USB
Ottieni informazioni sulla tua esposizione digitale con Webkay. Questo strumento semplice rivela i dati a cui i siti Web possono accedere su di te senza consenso, tra cui posizione, dettagli del browser e specifiche hardware.

Per ogni dettaglio, Webkay offre indicazioni su come proteggere le proprie informazioni, spesso consigliando strumenti di blocco degli script come NoScript.
Utilizzare costantemente questi strumenti di sicurezza online è essenziale poiché emergono regolarmente nuove minacce. Abbina questi servizi a solide pratiche di sicurezza per massimizzare la tua sicurezza online.
Domande frequenti
1. Come faccio a sapere se la mia email è stata compromessa da una violazione dei dati?
Puoi utilizzare strumenti come Have I Been Pwned per verificare se il tuo indirizzo email è stato coinvolto in violazioni di dati note, inserendolo nella barra di ricerca.
2. Che cosa è il browser fingerprinting e perché dovrei preoccuparmi?
Il browser fingerprinting è un metodo di tracciamento utilizzato dai siti Web per identificare gli utenti in base a impostazioni e informazioni uniche del browser. Se sei preoccupato per la privacy, prendi in considerazione l’utilizzo di strumenti come Am I Unique? per valutare la tua impronta digitale e apportare le modifiche necessarie.
3. Questi strumenti possono garantire la mia sicurezza online?
Sebbene questi strumenti migliorino notevolmente la privacy e la sicurezza, nessuna soluzione può fornire una protezione al 100%.È essenziale combinare questi strumenti con buone pratiche di sicurezza informatica, come password complesse e aggiornamenti regolari, per una sicurezza online ottimale.
Lascia un commento