
Panoramica degli stili di combattimento unici in One Piece
- Tecniche di arti marziali specifiche, come Hasshoken e Rokushiki, arricchiscono le abilità dei personaggi in tutto l’universo di One Piece.
- Gli stili non convenzionali dell’Okama Kenpo e del Newkama Kempo evidenziano la varietà e l’adattabilità presenti nelle strategie di combattimento.
- Forme specializzate come lo stile delle tre spade e il karate dell’uomo-pesce garantiscono a personaggi come Zoro e Jinbe vantaggi tattici nei combattimenti.
One Piece, come molti anime d’azione shōnen, cattura il pubblico con le sue battaglie dinamiche che presentano una vasta gamma di personaggi. Ciò che distingue questa serie a tema pirata è il suo ricco arazzo di stili di combattimento, che enfatizza l’individualità nelle tecniche di combattimento. Mentre alcuni personaggi sfruttano i poteri dei Frutti del Diavolo o attingono all’Haki, molti sono orgogliosi delle loro arti marziali distintive.
Il mondo di One Piece è popolato da combattenti abili che eccellono in stili specifici, che si tratti di Rokushiki o Fish-Man Karate, rendendoli formidabili all’interno della vasta gerarchia di forza della serie. Sorge una domanda impellente: come si confrontano e competono tra loro queste straordinarie arti marziali?
8. Il custode



- Prima apparizione : Capitolo 715 (Manga), Episodio 645 (Anime)
Hasshoken, un’arte marziale praticata dalla famigerata famiglia Chinjao della Marina Happo, consente ai suoi abili utilizzatori di controllare le vibrazioni del corpo, scatenando potenti onde d’urto che rafforzano i loro colpi fisici. Il vero potenziale di questa tecnica si svela attraverso Don Chinjao, che un tempo si è dimostrato forte contro il formidabile Monkey D. Garp.
Seguendo le sue orme, anche i suoi nipoti, Sai e Boo, hanno padroneggiato questo stile derivato dalle onde d’urto, portando Sai a sconfiggere in modo impressionante Lao G dei pirati di Donquixote e ad assicurarsi un posto nella Grande Flotta di Cappello di Paglia. L’integrazione dell’Armament Haki aumenta ulteriormente le capacità distruttive di Hasshoken.
7. Il ryusoken



- Prima apparizione : Capitolo 737 (Manga), Episodio 670 (Anime)
Prima di ottenere il potere di un Frutto del Diavolo, Sabo dell’Esercito Rivoluzionario si distinse con lo stile Ryusoken, impiegando movimenti delle mani per sferrare prese schiaccianti simili a quelle di un drago. La padronanza dell’Haki dell’Armamento amplifica questo stile di combattimento già potente, rendendo Sabo una minaccia significativa per coloro che incrociano il suo cammino.
Il suo potere aumentò ulteriormente dopo aver ingerito il Mera Mera no Mi, che unì la sua presa devastante alla capacità di scatenare fiamme, trasformandolo in un combattente ancora più formidabile.
6. Okama Kenpo / Newkama Kempo



- Prima apparizione : Capitolo 160 (Manga), Episodio 103 (Anime)
Introdotto attraverso il personaggio Bon Clay, Okama Kenpo utilizza elementi di balletto per eseguire colpi potenti. Al contrario, Newkama Kempo, presentato da Emporio Ivankov, fonde impressionanti tecniche di combattimento con un gusto per la moda, impiegando sia abilità fisica che creatività stilistica in battaglia.
Queste forme non sono semplici stili di combattimento, ma un’espressione di identità, che consente ai personaggi di sfruttare la propria individualità dimostrando al contempo le loro straordinarie capacità.
5. Il signor Shuron



- Prima apparizione : Capitolo 1037 (Manga), Episodio 1064 (Anime)
Kaido, la “Creatura più forte” nell’universo di One Piece, ha una moltitudine di punti di forza, tra cui una lunga storia di combattimento e formidabili abilità del Frutto del Diavolo. La sua tecnica distintiva, Shuron Hakke, mostra come il suo vizio dell’alcol può essere trasformato in un vantaggio in combattimento, imitando aspetti dello stile Drunken Fist.
Questo imprevedibile metodo di combattimento amplifica la forza di Kaido e aggiunge un elemento di sorpresa ai suoi attacchi, rendendolo particolarmente temibile quando è alimentato da questo stato caotico.
4. Stile gamba nera



- Prima apparizione : Capitolo 54 (Manga), Episodio 25 (Anime)
Sanji, membro integrante dei Pirati di Cappello di Paglia, si affida allo Stile della Gamba Nera perché non ha consumato un Frutto del Diavolo. La sua tecnica di combattimento enfatizza i colpi alle gambe, preservando le sue mani, gli strumenti di uno chef.
Questo stile, insegnato dal suo mentore Zeff, comprende mosse uniche e devastanti, in particolare il famoso Diable Jambe, che infiamma la gamba per sferrare calci potenti e infuocati in grado di annientare gli avversari.
3. Stile a tre spade



- Prima apparizione : Capitolo 6 (Manga), Episodio 3 (Anime)
Tra i vari combattenti con la spada in One Piece, nessuno è più iconico di Roronoa Zoro con il suo Three Sword Style, o Santoryu. Questo stile unico gli consente di brandire tre katane contemporaneamente, una in ogni mano e la terza in bocca, creando un approccio al combattimento visivamente sorprendente e potente.
La padronanza di questa tecnica da parte di Zoro gli consente di eseguire mosse straordinarie come Oni Giri e Ichidai Sanzen Daisen Sekai, rafforzando la sua reputazione di maestro di spada. Le sue impressionanti imprese contro nemici formidabili dimostrano il suo potenziale per raggiungere il grado di “Spadaccino più forte del mondo”.
2. Rokushiki



- Prima apparizione : Capitolo 343 (Manga), Episodio 242 (Anime)
Rokushiki è uno stile di combattimento sofisticato padroneggiato da numerosi ufficiali della Marina e agenti del Governo Mondiale, caratterizzato da sei potenti tecniche: Geppo, Tekkai, Rankyaku, Soru, Shigan e Kami-e. Ogni tecnica serve efficacemente al suo scopo, rendendo gli utilizzatori straordinariamente letali in battaglia.
Alcuni combattenti sono persino arrivati a svelare la settima tecnica segreta, Rokuogan. Tra i suoi rinomati praticanti ci sono Kaku, Stussy, Who’s Who e Koby, che ne dimostrano la versatilità. Sorprendentemente, personaggi come Monkey D. Luffy e Sanji hanno incorporato aspetti di Rokushiki nelle loro strategie di combattimento, mostrando l’adattabilità dello stile.
1. Karate Uomo-Pesce / Jujutsu Uomo-Pesce



- Prima apparizione : Capitolo 84 (Manga), Episodio 39 (Anime)
Coloro che padroneggiano il Fish-Man Karate ottengono vantaggi di combattimento senza pari, poiché possono manipolare l’acqua circostante, eseguendo mosse immensamente potenti. Questa tecnica è particolarmente efficace nel mondo acquatico di One Piece, dove molti personaggi, tra cui Jinbe, un ex Warlord of the Sea e ora un illustre membro dell’equipaggio dei Pirati di Cappello di Paglia, brillano.
Oltre al Fish-Man Karate, Jinbe eccelle anche nel Fish-Man Jujutsu, che gli consente di lottare e controllare i nemici usando tecniche acquatiche. La sua competenza in entrambe le arti marziali gli ha permesso di scatenare attacchi formidabili come il Karakusagawara Seiken, sconfiggendo vari nemici, tra cui i Jailer Beasts e Who’s-Who. In particolare, questi stili possono essere adottati anche dagli umani, come si è visto con personaggi come Koala e Nico Robin che hanno migliorato le loro abilità attraverso il Fish-Man Karate.
Lascia un commento