I migliori 8 film coreani da non perdere per i nuovi arrivati

I migliori 8 film coreani da non perdere per i nuovi arrivati

Panoramica del fascino del cinema coreano

  • I registi coreani stanno conquistando il pubblico occidentale superando le sfide linguistiche.
  • Tra i film imperdibili ci sono thriller noir, western e narrazioni sentite.
  • Train to Busan e Oldboy sono un esempio della maestria cinematografica coreana rivolta ai nuovi appassionati.

Nell’ultimo decennio, l’intrattenimento coreano ha avuto un’impennata di popolarità nel mondo occidentale. Dalle sensazioni K-pop come i BTS, al fenomeno culturale di Squid Game, all’ascesa letteraria di Manhwa e al trionfo rivoluzionario dell’Academy Award di Parasite, queste esportazioni hanno avuto un impatto significativo.

C’è una serie impressionante di talentuosi registi coreani le cui opere stanno risuonando sempre di più nella coscienza occidentale. I momenti salienti recenti, come il prossimo film di Bong Joon-ho Mickey 17, segnano un momento cruciale per i fan desiderosi di esplorare questo panorama cinematografico. Se sei pronto a immergerti nel cinema coreano, ecco un elenco curato di film imperdibili per principianti.

8 Decisione di andarsene

Un avvincente thriller noir poliziesco

Decisione di lasciare

Una caratteristica comune nelle raccomandazioni è Decision to Leave di Park Chan-wook, che presenta un mistero romantico accessibile. La narrazione segue un detective incuriosito dalla morte sospetta di uno scalatore. Mentre la sua indagine si approfondisce, si ritrova attratto dalla moglie del defunto, complicando notevolmente il caso. Sebbene sia una narrazione più lineare rispetto al precedente film di Park, The Handmaiden, cattura comunque gli spettatori con le sue emozioni complesse.

7 Il buono, il cattivo, lo strano

Un’avventura esilarante nel selvaggio West

Il buono, il cattivo, lo strano

The Good, The Bad, The Weird è un viaggio esilarante, pieno di umorismo ed eccitazione che trascende le barriere linguistiche. Questo western pieno di azione segue cacciatori di taglie rivali che corrono per impadronirsi di un’antica mappa del tesoro, dando vita a una serie di disavventure comiche. Gli incontri del dinamico duo creano una divertente fusione di western classici e umorismo farsesco.

6 L’ospite

Una caratteristica avvincente della creatura

Il padrone di casa

The Host di Bong Joon-ho ha lasciato il segno nel cinema occidentale quando è uscito nel 2006, guadagnandosi un seguito devoto. Questo avvincente film Kaiju è incentrato su una creatura mostruosa che scatena il caos a Seoul, mescolando azione, umorismo e commento sociale. Unico per il suo ritmo non convenzionale, cattura il pubblico con il suo approccio poliedrico all’horror e la narrazione sentita.

5 Sono un cyborg, ma va bene così

Una storia d’amore stravagante

Sono un cyborg, ma va bene così

I’m a Cyborg, but That’s OK di Park Chan-wook presenta una bizzarra storia d’amore ambientata in un istituto psichiatrico. La protagonista, Young-goon, crede di essere un cyborg che protegge la sua famiglia, mentre Il-soon lotta contro le sue compulsioni. La loro relazione si dipana attraverso una lente visivamente fantasiosa, sfidando gli spettatori a navigare nelle loro realtà intrecciate e celebrando in definitiva l’amore incondizionato.

4 Okja

Sostenere il Super Maiale

Okja

Okja, una collaborazione tra registi coreani e americani, presenta un cast internazionale stellare, tra cui Tilda Swinton e Paul Dano. La narrazione ruota attorno all’amicizia di una giovane ragazza con un “Super Maiale” geneticamente modificato. Quando gli interessi aziendali minacciano il suo amato compagno, Mija intraprende una coraggiosa missione per salvare la sua amica. La profondità emotiva e la bassa barriera linguistica di questo film lo rendono un ottimo punto di ingresso nel cinema coreano per i nuovi arrivati.

3 Treno per Busan

Un’emozionante epopea sugli zombi

Treno per Busan

Train to Busan è celebrato come il film di zombi per eccellenza, mantenendo un emozionante equilibrio tra tensione ed euforia. L’implacabile minaccia degli zombi tiene gli spettatori in bilico dall’inizio alla fine. Più che semplice azione, il film eccelle nello sviluppo dei personaggi, ritraendo sacrifici toccanti e puntate emotive, assicurando che il pubblico sia profondamente coinvolto nel destino dei suoi personaggi.

2 Parassita

Complessi strati di inganno

Parassita

Parasite di Bong Joon-ho intreccia magistralmente l’umorismo nero con un serio commento sociale. Il film segue una famiglia indigente che si infiltra astutamente nelle vite di una famiglia benestante sotto falsi pretesti. Mentre il loro inganno si approfondisce, la narrazione esplora la disparità di classe, rendendolo una visione essenziale nonostante i suoi temi più impegnativi. Il suo successo di critica consolida il suo posto come film fondamentale per chiunque esplori il cinema coreano.

1 Vecchio ragazzo

Un avvincente thriller di vendetta

Vecchio ragazzo

Per molti spettatori, Oldboy è una sorprendente introduzione al cinema coreano, che mette in mostra lo stile inconfondibile di Park Chan-wook. Il film segue Oh Dae-su, che viene imprigionato per 15 anni e successivamente intraprende una ricerca di vendetta dopo il suo rilascio. Rinomato per le sue immagini intense e la narrazione inquietante, è senza dubbio un film degno di nota per i nuovi arrivati, sebbene non privo di elementi inquietanti. Sebbene esista un remake statunitense, l’originale rimane ineguagliabile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *