I migliori 8 Manhwa Isekai con Dei e Dee, classificati

I migliori 8 Manhwa Isekai con Dei e Dee, classificati

Panoramica degli elementi divini nei manhwa fantasy

  • Nel regno dei manhwa fantasy, gli esseri divini svolgono spesso il ruolo di elementi fondamentali sia per la creazione del mondo che per i conflitti, spesso fungendo da orchestratori invisibili.
  • In alcune narrazioni, gli dei sono personaggi fondamentali, che interagiscono direttamente con i protagonisti e influenzano gli eventi.
  • I manhwa adottano diversi approcci per rappresentare gli dei, che spaziano dal loro ruolo nelle prove nelle segrete alla creazione di narrazioni incentrate sulle scalate delle torri.

La rappresentazione di dei e divinità è un tema prevalente nei manhwa fantasy, che traggano ispirazione da mitologie esistenti o siano creazioni interamente fittizie. Queste figure divine non solo potenziano l’aspetto di costruzione del mondo, ma agiscono anche come fonti cruciali di tensione e conflitto all’interno della trama. La loro inclusione spesso simboleggia un universo più ampio, estendendo la narrazione oltre le banali preoccupazioni terrene a un livello cosmico.

In genere, in molti manhwa, queste divinità non si manifestano fisicamente all’interno del racconto. Sono raffigurate tramite simboli o pseudonimi e interagiscono con la trama tramite interfacce di sistema o altri intermediari. Tuttavia, ci sono eccezioni in cui le divinità diventano personaggi integrali, collaborando attivamente con il protagonista principale o opponendosi ad esso man mano che la narrazione si svolge.

8. Questo eroe esiste davvero?

Un eroe abbandonato trova aiuto da un dio solitario

Questo eroe esiste davvero?
  • Punteggio MyAnimeList : 6.70
  • Pubblicato : 2022 al 2023
  • Generi/Temi : Azione, Fantasy, Isekai
  • Autore : Parnar
  • Illustratore : Ppayong

Nel genere isekai, è comune che una dea selezioni un’intera classe di eroi, spesso portando il protagonista a essere lasciato indietro. Kang Hansoo, tuttavia, desidera tornare a casa, solo per ritrovarsi abbandonato dalla dea in una foresta pericolosa, con una maledizione che sigilla il suo destino. Fortunatamente, un dio solitario emerge per offrire aiuto, mettendo Hansoo su un percorso non solo di vendetta ma anche di una disperata ricerca per tornare nel suo mondo.

La narrazione introduce una pletora di dei, ognuno con la necessità di eroi evocati per ottenere il loro favore attraverso imprese impressionanti, che portano a benedizioni che accrescono i loro poteri. Mentre queste divinità non possono interagire direttamente con il mondo, comunicano attraverso testi e messaggi, facendoli sentire più come giocatori integrali piuttosto che semplici spettatori.

7. Sono un part-time per gli dei

Gli esseri divini hanno bisogno di aiuto per i compiti celesti

Yoo Damduk di Sono un part-time per gli dei
  • Punteggio MyAnimeList : 6.92
  • Pubblicato : dal 2023 a oggi
  • Generi/Temi : Azione, Fantasy, Mitologia
  • Autore : God Ttingjak
  • Illustratore : Deany, Mir

In molti manhwa, i dungeon sono spesso portali per altre dimensioni, ma cosa succederebbe se questi dungeon fossero stati progettati dagli dei come prove per l’umanità? I’m A Part-Timer For The Gods esplora questo concetto quando Yoo Damduk viene colpito da un fulmine, che lo trasforma in un dio di basso rango. Inizia ad accettare lavori part-time da divinità superiori, tra cui la costruzione di dungeon. Ciò gli consente di accumulare risorse e abilità vitali per i suoi viaggi come cacciatore.

Con divinità tratte da varie mitologie, come Poseidone e Thor, questo manhwa eleva la posta in gioco delle tipiche storie di cacciatori. Damduk si ritrova non solo a combattere mostri, ma anche a confrontarsi con divinità che competono per il dominio del mondo, culminando in uno scontro tra forze antiche e contemporanee.

6. Il ritorno del crepuscolo divino

Una divinità malevola ottiene una nuova possibilità di esistenza

Lee Changseon da Il ritorno del crepuscolo divino
  • Punteggio MyAnimeList : 7.08
  • Pubblicato : 2021 a oggi
  • Generi/Temi : Azione, Avventura, Fantasy
  • Autore : Sadoyeon
  • Illustratore : Kyung-il Yang

Avere un dio come personaggio principale presenta sfide narrative uniche, in particolare quando quella divinità perde i suoi poteri. Lee Changseon, un tempo un semplice mortale, si trasforma in un dio vendicativo dopo una lunga esperienza isekai. Dopo la sua esecuzione per eccessivo spargimento di sangue, gli viene concessa una seconda possibilità dal sovrano degli inferi. Per riacquistare la sua umanità, deve sventare l’incursione di divinità straniere sulla Terra.

Come è comune nei manhwa di regressione, Lee Changseon inizia debole e deve catturare l’attenzione degli dei osservatori per scoprire missioni e ricompense. Il suo percorso comporta sfide significative mentre dimostra le sue capacità, sforzandosi di aumentare il potere e l’influenza.

5. Il ritorno dell’eroe di classe disastro

La vendetta di un guerriero solitario contro gli eletti del mondo

Lee Geon da Il ritorno dell'eroe di classe disastro
  • Punteggio MyAnimeList : 7.46
  • Pubblicato : 2021 a oggi
  • Generi/Temi : Azione, Fantasy
  • Autore : Sanji Jiksong
  • Illustratore : Beomgeun Lee

In questa versione unica delle narrazioni di scalata delle torri, solo tredici selezionati vengono scelti per proteggere il regno dai disastri. Dopo che Lee Geon affronta il tradimento nella Torre dei Demoni, si risveglia vent’anni dopo, completamente equipaggiato per vendicarsi dei santi scelti dal pantheon zodiacale. Rafforzato da un corpo restaurato e da nuove abilità, la sua ricerca prende di mira coloro che gli hanno fatto del male.

Questo manhwa integra creativamente le costellazioni astrologiche occidentali come antagoniste, con i santi che esercitano i poteri dei loro dei protettori per servire le loro ambizioni egoistiche. Il viaggio di Lee Geon contro queste divinità lo posiziona come un antieroe e consente l’esplorazione di temi profondi che coinvolgono la tradizione divina e le vendette personali.

4. Classificatore di Seconda Vita

Alla ricerca della vendetta nella fortezza del Dio Sole

yeon-woo e suo fratello
  • Punteggio MyAnimeList : 7.63
  • Pubblicato : 2019 a oggi
  • Generi/Temi : Azione, Fantasy, Isekai
  • Autore : Sadoyeon
  • Illustratore : Nongnong

Dopo la tragica morte del fratello, Yeonwoo si imbatte in un diario nascosto che rivela le imprese segrete del fratello. Il fratello ha cercato l’obelisco del Dio Sole per ottenere medicine per la madre malata, solo per essere tradito e assassinato durante la sua ascesa. Spinto dal dolore e dal desiderio di chiusura, Yeonwoo intraprende una missione per affrontare l’obelisco e scoprire la verità dietro il destino del fratello.

Mentre Yeonwoo sale sull’obelisco, incontra numerosi esseri divini che controllano i piani alti della torre. Sebbene siano confinati al 98° piano, questi dei possono esercitare la loro influenza attraverso manovre strategiche, formando alleanze o schierando delegati per eseguire la loro volontà. L’interazione tra mortale e divino aggiunge un livello avvincente alla ricerca di vendetta di Yeonwoo.

3. Sali di livello con gli dei

Raggiungere livelli deifici attraverso l’esplorazione della torre

Salire di livello con gli dei
  • Punteggio MyAnimeList : 7.72
  • Pubblicato : 2021 a oggi
  • Generi/Temi : Azione, Avventura, Fantasy, Viaggio nel tempo
  • Autore : Heuk Ain
  • Illustratore : Ohyeon

Iniziare l’arco narrativo dopo le sconfitte è un tema comune nei manhwa di regressione. Kim Yuwon affronta questa realtà dopo una sconfitta contro gli dei esterni, che lo costringe a ricominciare il suo viaggio all’interno della Torre. Tra la guida degli amici, rientra, determinato a unire gli sfidanti per l’inevitabile calamità che incombe.

Questo manhwa si distingue per l’integrazione degli dei come sfidanti all’interno della torre. Mentre Kim sale, interagisce con divinità emergenti come Sun Wukong ed Ercole, che aspirano a raggiungere la divinità ai piani superiori. Questo approccio narrativo creativo dà vita a miti leggendari e aggiunge profondità ai personaggi e alle loro ambizioni.

2. Cacciatore di rinascita di classe SSS

Utilizzare la dolorosa abilità della manipolazione del tempo

Cacciatore di revival di classe SSS - Kim Gonja che guarda la telecamera
  • Punteggio MyAnimeList : 8.27
  • Pubblicato : 2020 a oggi
  • Generi/Temi : Azione, Avventura, Fantasy, Viaggio nel tempo
  • Autore : Sinnoa
  • Illustratore : Bill K

Tra i manhwa di regressione, questo titolo cattura l’attenzione con la sua premessa unica. Kim Gong-ja, un uomo comune, si ritrova dotato di un’abilità che gli consente di replicare le abilità degli altri quando muore. Inizialmente percepita come un ostacolo, questa abilità diventa inestimabile quando viene ucciso dal cacciatore di punta, sbloccando la sua capacità di viaggiare nel tempo. Questa doppia capacità gli consente di resettare il suo viaggio sulla torre, alimentando la sua ricerca di vendetta.

Le costellazioni in SSS-Class Revival Hunter funzionano come guardiani dei piani organizzati della torre, sorvegliando gli sfidanti. Sebbene rimangano generalmente osservatori passivi, alcune costellazioni interagiscono direttamente con i cacciatori, provocando intensi scontri mentre Gong-ja ascende, creando alcuni dei momenti più accattivanti della serie.

1. Punto di vista del lettore onnisciente

Vivere un Death Game in Live Streaming per un Divertimento Divino

Punto di vista del lettore onnisciente Chiave visiva
  • Punteggio MyAnimeList : 8.59
  • Pubblicato : 2020 a oggi
  • Generi/Temi : Azione, Avventura, Fantasy, Urban Fantasy
  • Autore : sing N song
  • Illustratore : Sleepy-C

In tutta questa avvincente narrazione, gli dei sono un motivo ricorrente, sebbene con un coinvolgimento diretto limitato. Contribuiscono principalmente tramite donazioni di monete o fornendo suggerimenti ai personaggi, rimanendo in gran parte come partecipanti passivi. Kim Dokja sopravvive grazie alla sua comprensione di come catturare e manipolare il pubblico divino che lo osserva, evidenziando la complessa relazione tra i mortali e il divino in questo regno immaginario.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *