
Captain America: Brave New World segna un momento significativo nel Marvel Cinematic Universe in quanto presenta Sam Wilson che assume il ruolo di Captain America. Dopo il suo ruolo nella serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, questo film esplora ulteriormente il suo personaggio, sebbene non continui direttamente dalla trama dello show. Tuttavia, offre numerosi cenni che i fan più accaniti possono apprezzare.
Il film ruota principalmente attorno a Thunderbolt Ross, che assume il ruolo di Presidente degli Stati Uniti, e al conseguente conflitto con Sam Wilson mentre affronta le complessità della diplomazia americana. Dietro le quinte, forze nefaste manipolano gli affari globali e Sam è risoluto a scoprire la verità. Questa narrazione, ricca di profondità e dialoghi toccanti, risuona fortemente con il pubblico.
ATTENZIONE! Spoiler in arrivo!
1 “Insieme possiamo farcela!”
Presidente Ross

Il film si apre con Thunderbolt Ross che fa campagna per la presidenza, incentrata sullo slogan “Insieme”.Qui, riflette sul caos nel mondo derivante da eventi come le azioni di Thanos e la minaccia Celeste, sottolineando la necessità di eroi uniti.
Il messaggio di questa campagna serve a ricordare con forza che l’isolamento può ostacolare il cambiamento; sottolinea la forza della collaborazione per superare le sfide del pianeta, un tema che risuona ancora oggi, cinque mesi dopo.
2 “Facciamolo finita, ho un sacco di cose da fare.”
Il signor Wilson

Dopo il discorso della campagna, la narrazione fa un salto in avanti di cinque mesi. Sam viene catapultato in una missione segreta per recuperare un contenitore rubato contenente Adamantio, preso da un gruppo clandestino noto come Serpent Society. Dopo aver combattuto contro avversari di livello inferiore, Sam affronta un nemico formidabile di nome Copperhead.
Quando Copperhead mette in dubbio la resilienza di Sam durante il loro combattimento, la battuta di Sam funge da richiamo comico alla celebre battuta di Steve Rogers, evidenziando il suo approccio unico all’eroismo.
3 “Non posso tornare indietro, Sam.”
Isaia Bradley

Isaiah Bradley, introdotto in The Falcon and the Winter Soldier, affronta notevoli difficoltà mentre affronta la vita dopo la reclusione. Nonostante inizialmente sia stabile, si ritrova in una situazione straziante dopo un tentativo di assassinio del Presidente Ross. Di conseguenza, Isaiah rimane intrappolato in una rete di confusione prima di essere catturato dalle forze dell’ordine.
La sua supplica a Sam di temere un altro ritorno in prigione tocca corde profondamente emotive, mettendo efficacemente in mostra le vulnerabilità del suo personaggio, grazie all’interpretazione avvincente di Carl Lumbly.
4 “Quante possibilità hai di uccidere Capitan America?”
Crotalo sidewinder

Sidewinder emerge come antagonista chiave all’interno della Serpent Society, interpretato da Giancarlo Esposito. Mentre Sam indaga sulle conseguenze delle azioni di Isaiah, incontra Sidewinder in un’imboscata ad alto rischio che include la drammatica detonazione del veicolo di Sam.
Questo incontro è ricco di scambi memorabili, che evocano i classici scontri con i boss dei videogiochi, mentre Sidewinder scatena la sua spavalderia mentre Sam deve sfruttare il suo intelletto per combattere la minaccia.
5 “Sono felice di avere questa conversazione in pubblico.”
Il signor Wilson

Con l’evolversi degli sviluppi, Sam scopre che le azioni di Isaiah sono state manipolate da Samuel Sterns, un personaggio reintrodotto con una rilevanza sostanziale per la narrazione attuale. Questa connessione immerge la trama più a fondo nell’intrigo politico che circonda la reputazione del presidente Ross.
In uno scontro teso su una nave da guerra in Giappone, ne consegue una conversazione ad alto rischio in cui Sam affronta il presidente Ross, spingendo per la trasparenza in un momento di tensione nelle relazioni internazionali.
6 “Ti ha dato lo scudo perché sei te stesso.”
Il mio amico Bucky Barnes

Nel film, le insicurezze di Sam riguardo al suo valore come Capitan America emergono ancora una volta. Bucky fa un cameo emotivo, rassicurando che Steve Rogers ha affidato lo scudo a Sam per un motivo. Questo momento è stratificato di nostalgia, evocando non solo calore ma anche risate agrodolci nel mezzo del loro viaggio serio.
7 “Perché non sorridi?”
Leader

Samuel Sterns, ora noto come il Leader, rappresenta una sfida formidabile sia fisicamente che mentalmente per Sam. Nonostante il suo aspetto grottesco, la sua intelligenza risplende mentre gioca a giochi mentali, anche durante un momento in cui si arrende, alludendo a un programma nascosto che si dipana rapidamente. La presenza di questo personaggio aumenta la tensione, culminando con la sua manipolazione del Presidente Ross in una forma terrificante nota come Red Hulk.
8 “Non ha funzionato.”
Il signor Wilson

Il film raggiunge il suo culmine quando Sam affronta il Red Hulk appena trasformato, lottando per mitigare il caos scatenato su di lui e sulla città. I tentativi di dialogo alla fine falliscono, costringendo Sam a fare affidamento sulle sue abilità e sulle ali di Vibranio che ha acquisito da Wakanda per trionfare in una battaglia che mette alla prova i suoi limiti e il suo carattere.
Alla fine, riesce a invertire la trasformazione, riportando il presidente Ross alla sua vecchia identità: una sequenza che riassume i temi della redenzione e del peso dell’eroismo del film.
Lascia un commento