I 8 personaggi più iconici presenti in ogni serie di Dragon Ball, classificati

I 8 personaggi più iconici presenti in ogni serie di Dragon Ball, classificati

Panoramica

  • Personaggi come Chichi e Tenshinhan si sono evoluti in modo significativo nella serie Dragon Ball, dimostrando la loro profondità e crescita.
  • Il Maestro Muten, nonostante sia stato spesso messo da parte, ha avuto un impatto duraturo sul combattimento attraverso il suo ruolo di mentore di Goku e Crilin.
  • Shenron, il leggendario drago, rimane una figura confortante e iconica per tutta la serie, continuando ad affascinare i fan.

La saga di Dragon Ball è una narrazione straordinaria che mette in risalto la trasformazione di Goku da ragazzo ingenuo nel guerriero più formidabile dell’universo. La serie intreccia in modo intricato la storia attorno alle sfere magiche che esaudiscono i desideri, creando un mondo ricco di fantasy che ha tenuto il pubblico coinvolto sin dalla trasmissione originale.

Numerosi personaggi amati dai fan sono stati introdotti all’inizio, diventando parte integrante della narrazione in corso. In particolare, mentre Vegeta e Gohan hanno fatto debutti memorabili in Dragon Ball Z , la loro influenza è persistita in tutte le serie di Dragon Ball.

8. Chi-Chi

Ho incontrato Goku quando erano bambini e alla fine lo ho sposato

Chi Chi Dragon Ball
  • Debutto: Il Re dei Buoi sulla Montagna di Fuoco (Episodio 7 di Dragon Ball)

Inizialmente rappresentata come un po’ tempestosa e drammatica, Chichi ha subito un significativo sviluppo del personaggio sin dal suo debutto. La sua prima apparizione ha messo in mostra il suo affetto giovanile per Goku, evidenziato durante il loro incontro al Torneo Mondiale di Arti Marziali.

Nonostante le difficoltà del loro matrimonio, il legame duraturo tra Chichi e Goku dimostra la forza della loro collaborazione.

7. Tie Shinhan

Un potente combattente che vede la luce e sta al fianco di Goku

Tien Shinhan in Dragon Ball Super durante il Torneo del Potere
  • Debutto: The Rampage of InoShikaCho (Episodio 82 di Dragon Ball)

Quando Tien apparve per la prima volta come studente vendicativo della Scuola della Gru, la sua storia prese una piega diversa quando riconobbe le carenze morali dei suoi mentori e scelse di allearsi con i Guerrieri Z.

Considerato da molti il ​​combattente umano più forte della serie, la memorabile tecnica Tri-Beam di Tenshinhan è persino riuscita a fermare brevemente Cell Semi-Perfetto, consolidando il suo posto come forza degna di nota nell’universo di Dragon Ball.

6. Maestro Roshi

Un artista marziale esperto relegato in disparte prima di tornare a essere rilevante

Il Maestro Muten in Dragon Ball
  • Debutto: La nuvola di Roshi (Episodio 3 di Dragon Ball)

Il Maestro Roshi ha svolto un ruolo fondamentale nel dare forma alla traiettoria del viaggio di Goku come abile artista marziale. Senza la sua guida, tecniche chiave come la Kamehameha non avrebbero trovato posto nella serie.

Nonostante sia stato messo da parte in Dragon Ball Z , le puntate più recenti, in particolare Dragon Ball Super , hanno rinvigorito le sue abilità in combattimento, dimostrando perché rimane un amato mentore sia per Goku che per Crilin.

5. Krill

Il rivale di Goku viene lentamente superato mentre lotta per superare i suoi limiti umani

DBFZ Krillin SenzuBean
  • Debutto: Il rivale di Goku (Episodio 14 di Dragon Ball)

Inizialmente, Krillin era un formidabile rivale di Goku, mostrando i suoi punti di forza e le sue abilità all’inizio della serie. Tuttavia, man mano che la narrazione procedeva in Dragon Ball Z , venne messo in ombra dal crescente potere di Goku.

Nonostante sia stato superato, il ruolo di Crilin è rimasto cruciale, in particolare durante momenti cruciali come la sua morte, che ha catalizzato l’iconica trasformazione di Goku in Super Saiyan.

4. Shenron

L’iconico drago esaudisce un desiderio una volta riunite le sfere del drago

I più grandi personaggi di Dragon Ball: Shenron
  • Debutto: Il segreto delle Sfere del Drago (Episodio 1 di Dragon Ball)

Shenron , il famoso drago che esaudisce i desideri, suscita un notevole rispetto tra i fan e i personaggi. La sua presenza enigmatica ma rassicurante ha aggiunto un tocco di intrigo alla serie.

In particolare, le sue interazioni con gli Z Warriors hanno sottolineato la sua importanza, soprattutto quando ha mostrato preoccupazione in presenza del dio distruttivo Beerus, sottolineando la gravità della posta in gioco.

3. Bulma

Un genio e una presenza duratura fin dal primo episodio

Bulma in Dragon Ball
  • Debutto: Il segreto delle Sfere del Drago (Episodio 1 di Dragon Ball)

Bulma , una brillante inventrice alla ricerca delle Sfere del Drago, è rapidamente diventata parte integrante del viaggio di Goku. La sua natura schietta e dinamica l’ha resa uno dei personaggi più amati della serie.

La sua inaspettata relazione con Vegeta mette in luce come la sua forza sia complementare alla sua, giocando un ruolo fondamentale nella sua evoluzione da antagonista ad alleato, in particolare durante le battaglie epiche.

2. Piccolo

Un Namecciano ammorbidito dalla gentilezza di Gohan per diventare un membro fedele dei Guerrieri Z

Piccolo si potenzia contro Cell imperfetto nella sua forma Super Namecciana dopo aver assorbito Kami in Dragon Ball Z (1989-1996)
  • Debutto: Lost and Found (Episodio 123 di Dragon Ball)

Inizialmente presentato come il malvagio Re dei Demoni Piccolo , il suo viaggio verso la redenzione inizia con la sua trasformazione in Piccolo Jr. e la sua alleanza con il figlio di Goku, Gohan.

Questa relazione fondamentale lo ammorbidì, culminando nella sua affermazione come un alleato affidabile, in particolare nelle battaglie contro nemici formidabili negli archi narrativi successivi, tra cui Dragon Ball Super .

1. Son Goku

L’iconico protagonista che non ha bisogno di presentazioni

Uso intelligente dei poteri noiosi - Goku
  • Debutto: Il segreto delle Sfere del Drago (Episodio 1 di Dragon Ball)

Goku è uno dei protagonisti più riconoscibili nella storia degli anime, evolvendosi in un modello di forza e virtù. Il suo viaggio racchiude l’essenza della perseveranza e della crescita, con i fan che seguono con entusiasmo la sua instancabile ricerca per superare i propri limiti.

Mentre i fan ricordano gli umili inizi di Goku, continuano a celebrare la sua capacità di superare sfide formidabili, dimostrando che anche le origini più ordinarie possono portare a imprese straordinarie.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *