
I roguelike comprendono una vasta gamma di stili, che vanno dai giochi di carte e simulatori di gestione cittadina ai titoli sportivi e agli sparatutto twin-stick. Quando desideri un’esperienza esaltante di intensi combattimenti basati sui pixel, non cercare oltre i roguelike Hack & Slash.
Questi roguelike d’azione sono straordinariamente abili nel trasmettere un senso viscerale di soddisfazione a ogni colpo, il che li rende incredibilmente coinvolgenti.
L’emozione di padroneggiare un sistema di combattimento basato su azioni ripetitive e miglioramenti graduali è davvero appagante e regala un piacevole senso di realizzazione man mano che i giocatori acquisiscono la capacità di eseguire manovre sempre più spettacolari nel tempo.
Che siano ambientati in un universo a scorrimento laterale o visti da una prospettiva isometrica, questi giochi consentono ai giocatori di eliminare innumerevoli nemici usando una serie di armi da mischia e abilità magiche. Di seguito, esploriamo otto eccezionali roguelike che offrono questa elettrizzante esperienza di gioco.
8 Ascesa astrale
Una festa visiva

Per coloro che apprezzano il dinamismo visivo nei roguelike d’azione, Astral Ascent offre a palate. Questo vivace platform 2D vanta una serie di abilità accattivanti che riempiono lo schermo di eccitazione, sia che vengano usate dai giocatori che dai nemici.
Il gioco presenta un’estetica pixel-art raffinata, che rende semplice seguire il caos che si dipana, anche durante gli scontri più frenetici. Con combattimenti rapidi e un sistema bilanciato, i giocatori possono sperimentare una varietà di combinazioni di potenziamenti appariscenti per un’esperienza esaltante.
7 Cavalieri della Brace
Carneficina cooperativa

Sebbene tagliare i nemici sia divertente da soli, il divertimento aumenta se condiviso con gli amici in Ember Knights. Questo roguelike d’azione isometrico consente a un massimo di quattro giocatori di fare squadra, combattendo in ambienti vivaci popolati da ondate di nemici e boss formidabili.
Il combattimento frenetico del gioco è arricchito da percorsi di potenziamento sinergici che incoraggiano la cooperazione e le build creative. La sua pixel art colorata porta con sé un fascino invitante che ricorda l’amato Castle Crashers.
L’esperienza è piacevole anche giocando da soli, ma l’aspetto cooperativo trasforma Ember Knights in un’avventura brillantemente ripetibile.
6 Figli di Morta
Un viaggio emozionante

Molti roguelike odierni sfoggiano narrazioni ricche e Children of Morta è stato fondamentale nell’illustrare questo potenziale. La trama del gioco è incentrata su una famiglia di guardiani incaricati di sedare l’oscurità incombente di una montagna minacciosa.
Questa narrazione incarna i temi dei legami familiari, impartendo profondità emotiva pur mantenendo un focus incentrato sull’azione. I giocatori possono scegliere tra vari membri della famiglia, ognuno dei quali presenta uno stile di combattimento unico, continuando la loro eroica ricerca contro minacce mostruose in dungeon e luoghi inquietanti.
Children of Morta rivela una prospettiva rara nei giochi d’azione roguelike, fondendo magnificamente una narrazione sincera con emozionanti meccaniche di gioco.
5 La maledizione degli dei morti
Un prezzo per il potere

Se preferisci i roguelike che fanno sembrare le vittorie davvero meritate e che esplorano il costo del potere, non cercare oltre: Curse of the Dead Gods è il gioco che fa per te.
Questo roguelike d’azione isometrico presenta dungeon oscuri pieni di nemici implacabili e trappole pericolose, presentando un’emozionante dinamica rischio-ricompensa. I giocatori acquisiscono potenti doni da divinità maledette a rischio di accrescere la loro corruzione, una scommessa che aggiunge profondità alla navigazione del gameplay.
Il sistema di corruzione bilancia abilmente rischi e ricompense, il tutto completato da combattimenti dinamici che privilegiano schivate tattiche e decisioni prese in frazioni di secondo, creando un’esperienza davvero coinvolgente.
4 Skul: L’uccisore di eroi
Una prospettiva unica

Vuoi dare una scossa alla tipica narrazione degli eroi? Skul: The Hero Slayer sfida i giocatori a vestire i panni di un piccolo scheletro, Skul, che cerca di salvare il suo Re dei Demoni catturato dalle grinfie di un esercito imperiale.
L’abilità unica di Skul risiede nello scambio di teschi, che gli consente di adottare diversi set di mosse e abilità. Combinando due teschi contemporaneamente, i giocatori possono scatenare una serie di combo creative, aprendo la strada a strategie innovative.
Con una grafica spettacolare, combattimenti abili e un umorismo bizzarro, Skul offre una nuova e coinvolgente svolta alla formula roguelike hack-and-slash.
3 Peccato mortale
Un’esperienza intensa

Mortal Sin sembra progettato per far esclamare ai giocatori “Questo sì che è metal!” e non si tira indietro. Questo roguelike corpo a corpo in prima persona immerge i giocatori in un mondo di violenza rappresentato attraverso uno stile onirico distintivo e poco dettagliato.
I partecipanti sono incoraggiati a creare scompiglio con spade colossali, incantesimi magici e una varietà di potenti strumenti.La prospettiva in prima persona aumenta l’intensità di ogni incontro, spingendo i giocatori a impegnarsi pienamente in ogni battaglia.
Tuttavia, richiede più di un semplice schiacciamento di pulsanti senza senso; il successo dipende da un’abile miscela di colpi, schivate e smembramenti tattici per navigare nel caos.Mortal Sin premia i rischi calcolati e offre emozioni da batticuore in tutti i suoi ambienti generati proceduralmente.
Sebbene sia ancora in Early Access, si prevede che verrà presto rilasciato nella versione completa, ed è già un titolo imperdibile.
2 Ade
Un capolavoro di Supergiant Games

Mentre il genere roguelike ha guadagnato popolarità, Hades è un titolo distintivo che ha attirato l’attenzione del grande pubblico sul genere. Supergiant Games è riuscita a creare una narrazione avvincente pur continuando a dare priorità al combattimento frenetico, il tutto sullo sfondo della mitologia greca.
Ogni incontro in Hades è caratterizzato da un movimento costante, schivate precise e l’uso intelligente di doni divini. Sebbene le meccaniche possano non essere così intricate come in altri titoli in questa lista, le ricompense per un gioco abile sono sostanziali e intrecciate con i miglioramenti narrativi che arricchiscono ulteriormente l’esperienza.
Ampiamente considerato uno dei più grandi roguelike di tutti i tempi, pone la domanda: cosa potrebbe mai rivaleggiare con Hades ?
1 Cellule morte
Azione senza pari

Quando si tratta di roguelike hack-and-slash, Dead Cells incarna la perfezione per molti giocatori. Il combattimento è rapido ed esaltante, vantando una vasta gamma di armi, abilità e creatività che assicurano una rigiocabilità pressoché infinita.
Con una miriade di sfide, ambienti diversi e numerosi elementi sbloccabili, questo gioco promuove un’irresistibilmente avvincente mentalità “ancora una corsa”.Il combattimento fonde perfettamente un’azione frenetica con un’esplorazione gratificante in stile Metroidvania.
Nonostante le ultime aggiunte al genere roguelike, se il tuo obiettivo è l’azione hack-and-slash senza sosta, Dead Cells rimane la scelta migliore.
Lascia un commento ▼