
Hyper Light Breaker si distingue nel panorama dei videogiochi come un roguelike open-world unico che incorpora elementi RPG. Il suo design distintivo, caratterizzato da esplorazione aperta ed elementi casuali dinamici, energizza l’esperienza mantenendo il gameplay fresco e coinvolgente. Per coloro che cercano alternative, i titoli che offrono meccaniche RPG non lineari o simili caratteristiche roguelike potrebbero essere una scelta appropriata.
Tuttavia, è fondamentale notare che, mentre alcuni titoli possono condividere attributi fondamentali, nessuno replica l’esperienza open-world randomizzata che Hyper Light Breaker offre. Di seguito è riportato un elenco curato di otto giochi che incarnano alcune qualità simili a Hyper Light Breaker, rendendoli opzioni piacevoli che vale la pena esplorare anche se differiscono per genere o stile di gioco.
8 Strega
Possibilità infinite

Noita sfida la categorizzazione tradizionale come sandbox roguelike che prospera nell’esplorazione senza limiti. Ogni pixel funge da oggetto fisico, consentendo interazioni incredibili che catturano i giocatori. Anche se manca di profondità negli elementi RPG, la sua ampia varietà di armi e il combattimento veloce forniscono ampie ragioni per l’esplorazione.
I giocatori possono mescolare e abbinare migliaia di diverse combinazioni di bacchette, estraendole costantemente nonostante la punitiva meccanica di permadeath. Mentre Noita è presentato in un formato 2D e non si concentra sul combattimento come Hyper Light Breaker, i suoi vasti paesaggi generati casualmente attraggono coloro che apprezzano il gameplay esplorativo.
7 Terrari
Montagna dei Boss

Terraria fonde le meccaniche sandbox con elementi roguelike, invitando i giocatori a entrare in mondi unici, generati casualmente, pieni di scoperte e avventure. Questo gioco offre solide funzionalità RPG, tra cui accessori e set di armature che migliorano le statistiche dei giocatori mentre affrontano una sfida crescente da parte dei boss.
La struttura di Terraria consente sia un’esplorazione aperta che una progressione lineare, richiedendo ai giocatori di sconfiggere solo nove boss principali. Tuttavia, una serie di boss opzionali attende, consentendo ai giocatori di potenziare gradualmente il loro equipaggiamento. Che lo affrontiate in poche sessioni intense o casualmente nel tempo, il fascino di Terraria risiede nella sua rigiocabilità e negli stili di gioco personalizzabili.
6 Frontiere soniche
Veloce e veloce

Incorporando un formato open-world abbinato a combattimenti coinvolgenti, Sonic Frontiers è un’aggiunta entusiasmante a questa lista. Con un albero delle abilità simile a un gioco di ruolo e miglioramenti dinamici delle statistiche, offre un’esperienza esaltante per gli appassionati di platform. Le meccaniche dell’hoverboard in Hyper Light Breaker evocano la nostalgia per i classici titoli di Sonic, il che suggerisce che i fan di uno apprezzeranno probabilmente l’altro.
Il sistema di combattimento incoraggia manovre vistose, che richiedono tempi precisi per deviare gli attacchi nemici, un elemento comune condiviso da entrambi i giochi. Se sei alla ricerca di un’avventura più semplice e meno casuale che enfatizzi il movimento fluido e la raccolta in un mondo tentacolare, Sonic Frontiers fa al caso tuo.
5 Cenere solare
Tagliare con stile

Il team dietro Hyper Light Breaker ha anche creato Solar Ash, un titolo che cattura un’essenza simile ma si svolge in un mondo distinto. Sebbene manchi di elementi roguelike, le sue meccaniche di combattimento e l’estetica risuonano da vicino con i giocatori di Hyper Light Breaker. All’interno di un ambiente aperto, i giocatori possono planare senza problemi e impegnarsi in combattimenti esaltanti contro nemici torreggianti, che ricordano Shadow of the Colossus.
Se sei più attratto dalla grafica e dall’atmosfera generale che dalle meccaniche di gioco, Solar Ash rappresenta un’eccellente raccomandazione, che riflette le basi creative dell’universo di Hyper Light.
4 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild
Apertamente esplorativo

The Legend of Zelda: Breath of the Wild è spesso considerato un punto di riferimento nel gaming open-world, condividendo molte caratteristiche distintive con Hyper Light Breaker. I suoi vasti ambienti incoraggiano l’esplorazione, rispecchiando la struttura non lineare e l’attrattiva visiva che si trovano in Hyper Light Breaker.
Le meccaniche di gioco che coinvolgono la raccolta di potenziamenti temporanei aggiungono un livello di strategia, allineandosi bene con l’esperienza di cercare costantemente di migliorare il tuo arsenale. Se non ti sei ancora avventurato nel mondo di Hyrule, questo titolo vale senza dubbio il tuo tempo. Offre un rinfrescante senso di scoperta a ogni nuova partita, migliorando notevolmente il suo valore di rigiocabilità.
3 Il cielo di nessuno
Frontiere infinite

Spesso ricordato per il suo lancio difficile, No Man’s Sky si è evoluto in modo significativo dalla sua uscita iniziale, trasformandosi in un vasto cosmo multigiocatore pronto per l’esplorazione. I giocatori possono attraversare miliardi di pianeti generati proceduralmente, costruire basi e impegnarsi in un gameplay cooperativo, il che lo rende una scelta allettante per coloro che sono attratti dall’esplorazione.
Sebbene differisca dai formati roguelike standard, le esperienze planetarie condivise del gioco creano un’atmosfera comunitaria unica tra i giocatori. Insieme alla sua grafica e alle sue prestazioni migliorate, No Man’s Sky ti invita a intraprendere avventure piene di meraviglia e scoperta.
2 Rischio di pioggia 2
Schivare e tessere

Risk of Rain 2 è un altro titolo che cattura lo spirito di un combattimento impegnativo e frenetico simile a Hyper Light Drifter. Questo gioco roguelike presenta ai giocatori una varietà di livelli ed eventi di teletrasporto, favorendo un ambiente emozionante pieno di orde di nemici e miniboss.
Ricco di oggetti da collezione, personaggi sbloccabili e una colonna sonora ipnotizzante, riesce a tenere i giocatori impegnati per lunghe ore. Chi preferisce l’azione corpo a corpo può assumere la classe Mercenary per un’esperienza soddisfacente e all’insegna della spada.Risk of Rain 2 fonde efficacemente un gameplay divertente con un sistema di progressione gratificante, rendendolo una scelta esaltante.
1 Anello di fuoco
Un mondo aperto brutale

Elden Ring regna sovrano nel regno dei giochi open-world con un solido focus sul combattimento, il che lo rende un suggerimento appropriato per coloro che amano Hyper Light Breaker. Il DNA Soul-like intrecciato in entrambi offre un’esperienza di esplorazione ponderata, sebbene in un formato più strutturato senza gli elementi roguelike.
Il gioco eccelle con ambienti ricchi e sfide attentamente studiate, posizionandosi come un eccellente complemento a Hyper Light Breaker, specialmente per i giocatori che cercano incontri profondi con i boss. Inoltre, l’invitante componente multigiocatore aggiunge ulteriore fascino, consentendo agli amici di intraprendere insieme le loro avventure. Con ampie partite piene di opzioni, Elden Ring assicura innumerevoli ore di gioco immersivo.
Lascia un commento