I migliori 8 giochi di ruolo giapponesi completamente doppiati (JRPG)

I migliori 8 giochi di ruolo giapponesi completamente doppiati (JRPG)

Il doppiaggio si è evoluto in modo significativo nei videogiochi, passando da un semplice miglioramento a un elemento cruciale del coinvolgimento del giocatore, in particolare nei generi incentrati sulla narrazione come i JRPG. Questa evoluzione ha permesso ai giocatori di creare connessioni più profonde con i personaggi e le loro storie, immergendosi in viaggi ricchi ed emozionanti.

Mentre molti sviluppatori indipendenti potrebbero avere difficoltà a incorporare un lavoro vocale completo a causa di vincoli di budget, i principali titoli JRPG hanno avviato la tendenza ad assegnare doppiatori anche ai personaggi più secondari. Questo articolo esplorerà alcuni esempi notevoli che presentano esclusivamente doppiaggi in inglese per mantenere la coerenza.

1.Nucleo Septerra

Un JRPG occidentale unico del 1999

septerra-core-maya

Incarnando un’identità distintiva, Septerra Core segna un ingresso significativo negli annali dei JRPG realizzati in Occidente. Sviluppato nel 1999 da Valkyrie Studios con sede a Chicago, questo gioco ha tratto ispirazione da titoli classici come Phantasy Star e Chrono Trigger.

Incorporando elementi familiari dei giochi di ruolo orientali, tra cui il combattimento a turni simile al sistema Active Time Battle di Final Fantasy e l’esplorazione tramite un dirigibile, questo gioco era avanti ai suoi tempi. Sorprendentemente, Septerra Core è completamente doppiato, vantando un cast di voci encomiabile che migliora il gameplay per tutta la sua estesa durata di oltre 50 ore.

La narrazione ruota attorno a Maya, una cercatrice di tesori che affronta le conseguenze della distruzione della sua città e incontra vari personaggi, ognuno dei quali prende vita attraverso design e interpretazioni vocali unici che arricchiscono notevolmente la narrazione.

2.Le cronache di Xenoblade 3

Una colonna sonora di accenti inglesi

xenoblade-cronache-3-party

Xenoblade Chronicles 3 è degno di nota per il suo mix di narrazione ricca e doppiaggio. Mentre la storia principale e le missioni secondarie fondamentali presentano un lavoro vocale completo, i dialoghi meno significativi dei PNG rimangono senza voce, una decisione che non ne diminuisce l’impatto.

Questo titolo rappresenta il culmine del franchise, affrontando con successo le critiche passate sulla qualità del doppiaggio. I giocatori possono godere di filmati dinamici e di una colonna sonora avvincente, con performance vocali che esaltano questi momenti cruciali. Aggiungendo fascino, l’uso di accenti inglesi conferisce autenticità a vari personaggi durante l’avventura.

Con un’enfasi su dialoghi eccezionali e interazione tra i personaggi, Xenoblade Chronicles 3 è un modello esemplare di doppiaggio di qualità nei moderni JRPG.

3.Romancing SaGa: Canzone del menestrello

Un innovativo JRPG per PS2 completamente doppiato

romanticismo-saga-canzone-menestrello-sif

Decisamente eccentrica, la serie Romancing SaGa ha costantemente spinto i confini sia nel gameplay che nella narrazione. Il titolo del 2005, Minstrel Song, ha creato un precedente come uno dei primi titoli completamente doppiati del franchise.

Questo gioco presenta un cast eterogeneo di personaggi, tra cui membri del gruppo, narratori e persino i negozianti più ordinari. Mentre la qualità del doppiaggio può variare, la pura ambizione di raggiungere un lavoro di doppiaggio completo è encomiabile per un franchise storicamente limitato dai budget.

4.Final Fantasy XIII

I vantaggi di un gameplay semplificato

final-fantasy-13-neve-fulmini

Final Fantasy XIII si è distinto all’interno della serie non solo per la sua trama avvincente, ma anche per la scelta di assumere attori teatrali inglesi per il doppiaggio, una strategia di successo ripresa da Final Fantasy XII.

La natura lineare del gioco, priva di missioni secondarie, ha permesso un’esperienza completamente doppiata, che si estendeva a PNG casuali, migliorando l’immersione del giocatore. Sebbene abbia ricevuto critiche per quanto riguarda l’esplorazione e il design, è stato elogiato per la sua impressionante presentazione audiovisiva. Il doppiaggio aggiunge peso emotivo alla storia e ritrae un mix equilibrato di serietà e giocosità in diverse scene.

5.Cuori del regno 3

Una riunione di voci iconiche

kingdom-hearts-3-olaf

Sebbene Kingdom Hearts 3 potrebbe non essere il capitolo preferito di tutti i fan, mostra un impegno impressionante per il doppiaggio. Ogni personaggio, compresi numerosi PNG, beneficia di un lavoro vocale completo, sviluppato tramite una collaborazione tra Square e Disney, migliorando notevolmente l’esperienza immersiva.

Tra le sue caratteristiche di spicco c’è il ritorno di molti doppiatori originali degli amati franchise Disney, che consentono a personaggi come Elsa e Olaf di sentirsi più autentici nei loro ruoli. Le voci familiari di Paperino e Pippo evocano anche nostalgia, risuonando profondamente nei fan di lunga data.

Il momento clou si verifica quando Paperino usa un incantesimo nel suo stile inconfondibile, aggiungendo un tocco delizioso alla rappresentazione dell’iconico personaggio.

6.Fire Emblem: Tre Case

Celebrare la diversità di carattere e voce

emblema-di-fuoco-tre-case-guardiano

Fire Emblem: Three Houses ha alzato l’asticella del doppiaggio all’interno del franchise, seguendo i passi pionieristici di Echoes: Shadows of Valentia. Questo gioco di ruolo tattico presenta un doppiaggio quasi completo, con solo alcuni dialoghi minori privi di performance vocali.

Con performance come quella di Chris Hackney nei panni di Dimitri e di Kyle McCarley nei panni dell’amato Gatekeeper, il doppiaggio ha ricevuto notevoli elogi dai fan. Il gioco è ampiamente riconosciuto per il suo talento, la direzione del suono e la capacità di rendere una narrazione e un cast tentacolari, straordinariamente coerenti e avvincenti.

7.Final Fantasy XVI

Riconoscere l’eccellenza nel doppiaggio

final-fantasy-16-clive-jill

Final Fantasy XVI si distingue per il suo notevole doppiaggio, anche se non è interamente doppiato. Unico per la serie, questo titolo è stato prodotto principalmente in inglese, con sforzi per garantire performance di alta qualità con un intenso processo di registrazione.

Il gioco raggiunge un’integrazione perfetta tra motion capture e performance vocali, con conseguente rappresentazione avvincente dei personaggi. La narrazione è profondamente migliorata dalla qualità della recitazione, creando nuove aspettative per i futuri titoli Square Enix in questo amato franchise.

8.Final Fantasy VII Rinascita

Rivoluzionare il doppiaggio nei videogiochi

final-fantasy-7-rebirth-piattino-d'oro

Final Fantasy VII Rebirth è eccezionale, poiché utilizza una tecnologia avanzata di apprendimento automatico per regolare la sincronizzazione labiale in base alla lingua di voice-over scelta. Ciò offre ai giocatori un’esperienza su misura che rispetta le loro preferenze linguistiche e mantiene la qualità dell’animazione.

Mentre il gioco si espande in profondità e sviluppo dei personaggi, il doppiaggio è fondamentale. Le performance premiate del cast, notate sia dai fan che dalla critica, evidenziano l’impegno per la qualità. Ogni personaggio, inclusi Cloud e Aerith, beneficia di un lavoro vocale sapientemente realizzato, migliorando significativamente l’esperienza narrativa.

La cosa più impressionante è che ogni PNG in Final Fantasy VII Rebirth è doppiato, un’impresa impressionante per un gioco che potrebbe superare le 100 ore di gioco. Tali sforzi stabiliscono un’asticella elevata per l’eccellenza, lasciando i giocatori impazienti di vedere la prossima puntata.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *