Le 8 migliori raccomandazioni di anime per i fan dei giorni di Sakamoto

Le 8 migliori raccomandazioni di anime per i fan dei giorni di Sakamoto

Panoramica

  • In Sakamoto Days, i personaggi affrontano il loro pericoloso passato mentre affrontano nuovi doveri familiari.
  • Le narrazioni mettono in risalto i temi delle storie nascoste, delle identità nascoste e dell’importanza delle famiglie ritrovate, come si vede sia in Sakamoto Days che in Spy x Family.
  • L’accattivante mix di azione, umorismo e personaggi bizzarri è il tratto distintivo sia di Sakamoto Days che di Great Pretender, creando un’esperienza visiva unica.

Sakamoto Days ha avuto un impatto significativo nella sfera dei manga e, con il lancio del suo adattamento anime, ha ulteriormente affascinato il pubblico. Questa serie racconta la vita di Taro Sakamoto, un tempo il killer più formidabile del mondo, che tenta di destreggiarsi tra le complessità della vita familiare mentre si ritrova trascinato nel caotico mondo degli assassini.

La serie intreccia magistralmente elementi di pericolo con sfumature comiche, riflettendo la continua lotta di Sakamoto per gestire la sua doppia esistenza. Per gli appassionati di questa storia avvincente, che preferiscano l’anime o il manga, ci sono diversi altri titoli anime che vale la pena esplorare.

1. La via del casalingo

La ricerca della pace di un gangster in pensione

La via del casalingo
Tatsu in La via del casalingo
Spaccato di vita in The Way Of The Househusband

The Way Of The Househusband condivide un tema simile con Sakamoto Days, presentando personaggi formidabili che si lasciano alle spalle un passato violento per il bene delle loro famiglie. Proprio mentre Sakamoto si allontana dal suo passato pericoloso, Tatsu rinuncia al suo stile di vita yakuza per abbracciare le responsabilità di un marito casalingo.

Si immerge nelle faccende domestiche: cucina, pulizie e ogni compito necessario per sostenere la sua famiglia. Questa serie si basa molto sull’umorismo, arricchito da una recitazione vocale stellare e da rappresentazioni comiche che risuonano con il pubblico, regalando un sacco di risate.

2. Papà amici

Affrontare la vita come assassini e badanti

Personaggi di Buddy Daddies
Scena di Buddy Daddies
Papà amici Miri

Taro Sakamoto incontra spesso minacce da parte di varie fazioni. Si sforza di bilanciare il suo precedente stile di vita pericoloso con la sua attuale esistenza pacifica, una sfida affrontata anche dai personaggi di Buddy Daddies.

Per uno scherzo del destino, gli assassini Kazuki Kurusu e Rei Suwa si ritrovano a prendersi cura di Miri Unasaka, una giovane ragazza che inavvertitamente interrompe la loro operazione. Cercano di unire i loro ruoli di assassini con quelli di genitori appena scoperti, determinati a proteggere Miri dalla loro realtà caotica e a offrirle un’infanzia normale.

3. Spia x Famiglia

Le complessità delle vite nascoste

Personaggi della famiglia Spy x
Scena Spia x Famiglia
Scena del treno della famiglia Spy x

Sakamoto Days e Spy x Family condividono una narrazione avvincente sui personaggi che forgiano legami familiari mantenendo nascoste le loro vere identità. Proprio come Sakamoto protegge il suo passato da assassino dai suoi cari, i genitori Loid e Yor in Spy x Family mantengono i loro ruoli segreti l’uno dall’altro.

Un genitore fa la spia, mentre l’altro fa anche l’assassino; insieme, perseguono le loro missioni mentre si prendono cura di una famiglia. Entrambi i titoli affrontano abilmente le sfide comiche e ricche di azione del vivere una doppia vita all’interno di una struttura familiare.

4. Grande Pretendente

Una squadra di truffatori

Grande squadra di Pretendenti
La grande finta Dorothy
Laurent nel Grande Pretendente

Mentre Sakamoto Days ci presenta una serie di personaggi eclettici che lavorano al fianco di Sakamoto nel suo negozio, Great Pretender presenta la sua variegata gang di disadattati, ognuno dei quali contribuisce a truffe elaborate e audaci.

Entrambe le serie ritraggono ingegnosamente il caos che si verifica quando individui eccentrici si uniscono per uno scopo comune, coinvolgendo gli spettatori attraverso un mix di azione frenetica e umorismo. Le dinamiche dei personaggi in Great Pretender riecheggiano quelle trovate in Sakamoto Days, sottolineando che anche le ambientazioni ordinarie possono dare origine a eventi straordinari.

5. Gintama

Un amalgama di commedia assurda e azione

Personaggi di Gintama
Scena di Gintama
Gintoki a Gintama

Sia Sakamoto Days che Gintama sovvertono magistralmente le tipiche narrazioni d’azione intrecciando intensa comicità con momenti di azione drammatica. La vita quotidiana diventa uno sfondo per scenari stravaganti, completi di errori comici che divertono costantemente il pubblico.

I protagonisti, Gintoki e Sakamoto, possiedono entrambi un atteggiamento rilassato ma esercitano abilità straordinarie. Il loro impegno per una vita più tranquilla, dopo essersi lasciati alle spalle il loro passato sensazionale, è ulteriormente rispecchiato dal fatto che entrambi i personaggi sono doppiati dal talentuoso Sugita Tomokazu, rafforzando il collegamento tra le due serie.

6. La favola

Assassini in pensione richiamati all’azione

I personaggi della favola
La scena della favola
Il personaggio della favola

In una narrazione parallela al viaggio di Sakamoto, The Fable presenta un protagonista che affronta le sfide del tentativo di condurre una vita pacifica mentre viene braccato da personaggi di un passato turbolento. Sebbene ritiratosi con riluttanza, il personaggio titolare viene riportato in azione mentre cerca di aderire a un rigido codice morale.

Sia Sakamoto che Fable dimostrano notevoli capacità nei rispettivi campi, dimostrando continuamente la loro competenza anche mentre si sforzano di mantenere un approccio non letale agli scontri.

7. Il miglior assassino del mondo si reincarna in un aristocratico

Padronanza della strategia e dell’azione

Il miglior assassino del mondo
Assassino aristocratico

In Sakamoto Days e World’s Finest Assassin Gets Reincarnated As An Aristocrat, l’essenza dell’essere un assassino si estende oltre la forza bruta. Intelligenza, rapidità di pensiero e improvvisazione svolgono ruoli cruciali nel raggiungimento degli obiettivi, come esemplificato dai loro protagonisti.

Mentre quest’ultimo è ambientato in un regno fantasy, entrambe le narrazioni danno priorità alla pianificazione astuta e all’esecuzione abile. Il personaggio principale conserva una predilezione per l’assassinio, affinando la sua arte nella sua nuova vita per prevenire una catastrofe imminente.

8. Gangster

Un’esplorazione del mondo criminale

Personaggi Gangsta
Manga Gangsta
Scena Gangsta

Gangsta si addentra più a fondo nelle sfaccettature più oscure della vita, esplorando gli intricati affari del mondo criminale. Mentre i personaggi di Sakamoto Days tentano di prendere le distanze dal loro passato, i protagonisti di Gangsta rimangono invischiati in quello stile di vita.

I personaggi di Gangsta svolgono un ruolo attivo nel mantenere l’equilibrio all’interno del mondo sotterraneo, affrontando le sfide che si presentano. Entrambe le serie presentano un’azione avvincente e una violenza intensa, sebbene Gangsta ritragga una rappresentazione più esplicita di attività criminali come il traffico di droga e lo sfruttamento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *