
Panoramica dei poteri divini negli anime
- Molte narrazioni anime ruotano attorno a personaggi che ricevono poteri divini, trasformando individui comuni in eroi straordinari.
- Le storie che si concentrano su come le persone comuni acquisiscono abilità straordinarie contribuiscono in modo significativo al fascino degli anime.
- Numerosi titoli presentano sistemi di poteri unici in cui i personaggi subiscono un’evoluzione significativa per liberare il loro pieno potenziale.
I sistemi di potere sono un aspetto fondamentale degli anime, spesso diventando la caratteristica distintiva che differenzia le serie l’una dall’altra. I personaggi spesso intraprendono un viaggio per padroneggiare e affinare le proprie abilità, migliorando la propria forza man mano che la trama procede. In alternativa, alcune storie si addentrano nei fenomeni di umani normali che improvvisamente acquisiscono poteri immensi, creando accattivanti narrazioni di trasformazione e sopravvivenza.
Il tropo di individui comuni che ricevono abilità divine è prevalente negli anime. I personaggi principali si trovano spesso in circostanze difficili in cui sono tenuti a utilizzare i loro nuovi poteri in modo efficace per superare le difficoltà o semplicemente sopravvivere. Di seguito è riportato un elenco curato di anime degni di nota con personaggi che ottengono abilità divine.
8.Il tempio Zen
Un animatore scopre i poteri in un nuovo mondo



Zenshu presenta al pubblico Natsuko Hirose, un’aspirante animatrice che si ritrova in un regno bizzarro infuso con la sua abilità creativa. Incaricata di guidare un colossale progetto di animazione all’interno di un genere a cui non è abituata, lo stress di Natsuko culmina nella sua dipartita, solo per risvegliarsi in un universo derivato dal suo amato film.
Ciò che sembra follia si trasforma in una realtà avvincente quando scopre la sua capacità di rimodellare la narrazione e dare vita alle sue visioni artistiche.
7 La mia accademia degli eroi
Un ragazzo senza poteri vuole diventare l’eroe più grande



Izuku Midoriya ha coltivato sogni di eroismo fin dall’infanzia, ispirato da All Might, l’eroe preminente del mondo. Tuttavia, il destino gli ha inferto un duro colpo, poiché è nato senza un Quirk, portando alla disperazione per la sua aspirazione.
Fortunatamente, un incontro fortuito con All Might lo porta a ricevere il potere di One For All, un’eredità unica di punti di forza da ex guerrieri. Questa transizione posiziona Izuku sulla sua strada per diventare l’eroe di cui il mondo ha bisogno.
6 battute op. Destino
Dalla tragedia emerge una potenza straordinaria



Nel regno post-apocalittico di Takt Op. Destiny, entità extraterrestri note come D2 minacciano l’umanità, costringendo la società a mettere al bando la musica, la loro fonte di vulnerabilità. Mentre la speranza si fa strada sotto forma di Musicarts, feroci guerrieri dotati di melodie, Takt emerge come un personaggio fondamentale.
Dopo essere sopravvissuto a un attacco D2, Takt diventa inconsapevolmente un compositore, legando il suo destino a un Musicart, e trasformando sua sorella in una formidabile fonte di energia, che fonde musica e combattimento.
5 CL
Un giovane ragazzo sfrutta un potere infinito



FLCL presenta una trama vibrante, ricca di temi e stranezze sfaccettati. La serie segue Naota, che, dopo un incontro peculiare con il pirata spaziale Haruko, si ritrova al centro di eventi straordinari.
La collisione accende poteri imprevisti dentro Naota, che lo contrassegnano come un vascello di Atomosk, il leggendario re pirata. Attraverso queste abilità, inizia a esercitare influenza sulle realtà contorte nella sua mente.
Grafico a 4 velocità
L’ossessione di un uomo scatena un potere inimmaginabile


Speed Grapher si distingue per il suo esame unico delle dinamiche di potere. Seguendo l’ex fotografo di guerra Tatsumi Saiga, la narrazione si dipana mentre incontra Kagura, una ragazza con la capacità di manifestare poteri illusori basati sui desideri.
L’abilità di Saiga gli consente di produrre immagini devastanti: qualsiasi cosa catturata può essere cancellata. Il suo viaggio racchiude la complessità dei suoi desideri e i poteri che ne derivano.
3 Corona colpevole
Un ragazzo normale sblocca il potenziale degli altri



Nella saga distopica di Guilty Crown, l’adolescente Shuu Ouma si ritrova coinvolto in un conflitto contro una corporazione chiamata GHQ, che governa con il pugno di ferro durante un’epidemia virale.
Attraverso circostanze straordinarie, Shuu scopre il Void Genome, che gli conferisce la capacità di estrarre poteri unici, chiamati Void, dagli individui che lo circondano. Questa capacità lo trasforma in un giocatore fondamentale nella ribellione contro l’oppressione.
2 Inuyashiki
Un uomo anziano scopre la sua potenza



Inuyashiki racconta il viaggio emotivo di Ichiirou Inuyashiki, un uomo anziano affetto da una malattia terminale, che cerca disperatamente un legame con la sua famiglia, nascondendo però la sua condizione.
Il suo destino cambia radicalmente dopo un incontro con un oggetto enigmatico che rivoluziona la sua esistenza, infondendogli capacità sovrumane. Questa trasformazione lo spinge a proteggere chi lo circonda, rispecchiando gli eroi del suo amato manga.
1 Fullmetal Alchemist: Fratellanza
I maestri dell’alchimia attingono a un potere sconfinato



Ambientato in un mondo in cui si svolge Fullmetal Alchemist: Brotherhood, l’umanità impara a manipolare i principi della fisica tramite l’alchimia. Questa pratica è regolata dalla legge dello Scambio Equivalente, che stabilisce il costo della creazione di nuove meraviglie.
Dopo un fallito tentativo di resuscitare la madre tramite l’alchimia, i fratelli Edward e Alphonse Elric pagano un prezzo elevato, ottenendo abilità eccezionali che consentono loro di compiere imprese alchemiche senza i soliti vincoli. Il loro viaggio incarna la ricerca della redenzione e l’agenzia che deriva da un immenso potere.
Lascia un commento