
Panoramica degli anime d’azione incentrati sul combattimento corpo a corpo
- Kenichi, il discepolo più potente, racconta il viaggio di un normale ragazzo verso la maestria nelle arti marziali.
- The God of High School è incentrato su Jin Mori, che usa la sua abilità marziale contro nemici simili a divinità.
- Fist of the North Star è riconosciuto per le sue tecniche di combattimento uniche che mettono alla prova il leggendario combattente Kenshiro e aprono la strada ai futuri protagonisti shōnen.
Quando si immagina un anime d’azione, si potrebbero immediatamente immaginare le sequenze ad alta energia di Dragon Ball Z, in cui i personaggi scatenano raggi di energia. In alternativa, vengono in mente successi moderni come Sword Art Online e Vinland Saga ; ognuno si concentra sul combattimento ma differisce significativamente nel tono. Tuttavia, un notevole sottoinsieme di anime d’azione sposta l’enfasi lontano dalle armi e dalle esplosioni di energia, favorendo il combattimento corpo a corpo in cui i protagonisti si affidano esclusivamente alle loro capacità fisiche. Queste serie possono presentare sfide uniche nell’animazione, ma offrono alcune delle scene di combattimento più esaltanti grazie alla loro natura cruda e viscerale.
7 Kenichi il discepolo più potente
Da un gambero a un gambero combattente



A differenza di molti anime in cui i protagonisti partono da un livello di potenza significativo, Kenichi the Mightiest Disciple dipinge il viaggio di un giovane insignificante e vittima di bullismo. La sua vita prende una svolta trasformativa quando scopre Miu e il dojo di suo nonno, Ryōzanpaku. Con un allenamento continuo, Kenichi si evolve in un formidabile combattente.
Sebbene la serie a volte si abbandoni a un umorismo stereotipato e a un fanservice che ricorda la metà degli anni 2000, si sforza di rappresentare le arti marziali in modo più concreto. Mescola abilmente tecniche autentiche con mosse fantasiose ed esagerate. Nonostante la sua occasionale banalità, le sequenze di combattimento diventano sempre più esaltanti man mano che la trama avanza.
6 Il Dio del liceo
Un mortale che sconfigge il divino



Con l’ascesa degli adattamenti manhwa nel regno degli anime, The God of High School si distingue perché segue Jin Mori, che aspira a rivendicare la vittoria in un prestigioso torneo nazionale e ad elevare la reputazione della Corea a livello internazionale. A differenza di molti concorrenti che sfruttano i “poteri presi in prestito” dagli dei, Jin si affida alle sue eccezionali abilità nel Re-Taekwondo. Il suo impressionante stile di combattimento presenta coreografie adrenaliniche e colpi d’impatto, rendendo i suoi incontri tra i più emozionanti negli anime moderni.
5 Il pugno della stella polare
I suoi rivali sono già sconfitti



Spesso acclamato come il pioniere degli anime d’azione, Fist of the North Star mostra mosse iconiche di arti marziali abbinate a violenza drammatica. Sebbene l’animazione presenti vincoli di budget tipici del suo tempo, la serie impiega alcune tecniche creative che hanno guadagnato un seguito di culto.
Il personaggio centrale Kenshiro esercita una serie di tecniche uniche, sfidando costantemente nemici apparentemente imbattibili. La sua mossa distintiva, l’Hokuto Hyakuretsuken, è degna di nota per la sua rapida successione di pugni, influenzando probabilmente gli stili multi-strike visti in eroi successivi, come il Gum-Gum Gatling di Luffy in One Piece.
4 Kengan Ashura
Un caso per l’animazione 3D negli anime



Kengan Ashura accende il dibattito all’interno della comunità anime grazie al suo stile di animazione 3D distintivo. Seguendo Tokita “Ashura”Ohma mentre si tuffa nel feroce mondo dei combattimenti sotterranei, la serie si distingue per la sua impressionante qualità di animazione. A differenza dei precedenti adattamenti 3D mal accolti, Kengan Ashura brilla con sequenze d’azione fluide che trasmettono chiaramente ogni impatto e contrattacco.
Con colpi impressionanti che risuonano con potenza e intensità, la rappresentazione dei combattimenti di Kengan Ashura è avvincente, rendendolo un must per gli appassionati di anime di combattimento corpo a corpo.
3 Baki il rampino
L’assenza di sanità mentale in un mondo folle



Il combattimento corpo a corpo non significa necessariamente una narrazione concreta, e Baki the Grappler ne è un esempio perfetto. La sua narrazione segue Baki nella sua ricerca della forza per affrontare suo padre, Yujiro, noto per il suo potere schiacciante che costringe intere nazioni a negoziare trattati di pace.
Dietro le sue scene oltraggiose si celano combattimenti coinvolgenti. Ogni personaggio possiede stili distinti radicati nella realtà, pur mantenendo un tocco esagerato che offre alcune delle sequenze di combattimento più stimolanti nella storia degli anime.
2 Megalo-Scatole
Il realismo del pugilato fantascientifico



Megalo Box offre una svolta innovativa alla boxe incorporando elementi fantascientifici tramite esoscheletri meccanici, noti come Gear, che migliorano le capacità dei combattenti. Mentre si potrebbe sostenere che tale equipaggiamento si qualifichi come armamento, la serie mantiene efficacemente la sua attenzione sulle tecniche di combattimento umane.
Mentre il protagonista, Junk Dog, sale di grado, alla fine abbandona il Gear, dimostrando il suo valore sconfiggendo gli avversari senza potenziamenti. Questa rappresentazione grintosa della boxe conferisce un’atmosfera dura e autentica a ogni incontro, catturando il pubblico.
1 Hajime No Ippo
L’apice dell’anime sulla boxe



Gran parte della profondità stilistica di Megalo Box deriva dal suo omaggio a opere precedenti come Ashita no Joe, la pietra angolare degli anime di boxe.Hajime no Ippo (noto anche come Fighting Spirit) offre un magistrale adattamento delle complessità della boxe e di come queste dinamiche influenzano il protagonista Ippo Makunouchi e i suoi compagni.
La serie impiega abilmente espedienti artistici, come sequenze subacquee per illustrare la lotta di un combattente, consentendo al contempo all’autenticità dell’azione di essere al centro della scena. Per coloro che cercano un anime di combattimento senza fronzoli e ad alto numero di ottani che offra eccitazione, Hajime no Ippo è una scelta di prim’ordine.
Lascia un commento