
Panoramica
- I fan spesso si identificano con i personaggi delle Tartarughe Ninja (TMNT).
- Teenage Mutant Ninja Turtles: Fuori dall’ombra cattura l’essenza dell’iconica serie animata degli anni ’80.
- Raffaello è un esempio di saggezza e autoriflessione nello sviluppo del suo personaggio.
Il fascino del franchise Teenage Mutant Ninja Turtles risiede nella sua capacità di entrare in sintonia con i fan, consentendo loro di identificarsi con almeno una delle amate tartarughe. Che ci si identifichi con lo spirito spensierato di Michelangelo, con l’intellettuale ma insicuro Donatello o con il capace leader Leonardo, c’è una Tartaruga per tutti.
Tuttavia, numerosi fan sono particolarmente attratti dal complesso personaggio di Raffaello. Spesso etichettato come il fratello “cool ma maleducato”, Raffaello è guidato dall’impulso e preferisce impegnarsi in un combattimento prima di cercare risposte. La sua dinamica con Leonardo, il fratello maggiore, aggiunge profondità, mentre lotta con sentimenti di inadeguatezza per essere al secondo posto. I dialoghi di Raffaello spaziano dal comico al toccante, dimostrando che c’è di più in lui che essere semplicemente una testa calda.
7 “Diciamo solo che siamo quattro fratelli che odiano i bulli e amano questa città”.
Le tartarughe come sono


Mentre molti fan preferiscono ignorare i film prodotti da Michael Bay, è essenziale riconoscere Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows come un omaggio vivace al materiale originale. Aderisce con successo allo spirito della serie animata degli anni ’80, offrendo una narrazione che è genuinamente incentrata sulle Tartarughe.
In questo film, le tartarughe si imbattono in un contenitore di melma viola che potrebbe potenzialmente trasformarle in esseri umani. Quando Raffaello scopre che Leonardo e Donatello hanno nascosto questa conoscenza a lui e a Michelangelo, le tensioni aumentano all’interno del gruppo. Nel frattempo, la minaccia incombente del cattivo alieno Krang e del suo Technodrome spinge le Tartarughe a riconsiderare il loro posto nel mondo umano. Alla fine, Raffaello afferma che i newyorkesi devono accettare il loro aiuto, indipendentemente dalla loro vera identità.
6 “Cavolo, che caso difficile!”
L’autocoscienza di Raffaello


Il film televisivo Turtles Forever è un sentito omaggio all’eredità del franchise, integrando elementi della classica serie degli anni ’80 e del film TMNT del 2007. La trama segue le Tartarughe della serie del 2003 mentre incontrano le loro controparti degli anni ’80, grazie al Technodrome di Shredder. La loro interazione svela un commento umoristico ma rivelatore sul personaggio di Raphael.
Nonostante il suo atteggiamento focoso, l’incontro di Raphael con la versione più combattiva di se stesso degli anni ’80 evidenzia la sua mancanza di consapevolezza di sé. La sua interazione illustra quanto hanno in comune, presentando una giustapposizione comica.
5 “Prima regola, ignora Mikey. La tua vita sarà molto più facile.”
Saggezza preziosa per i fan



- Stagione 1, Episodio 3, “L’attacco dei Mouser”
Raphael si ritrova spesso in una rivalità comica con il fratello Michelangelo, che lo prende ripetutamente in giro. Nonostante la frustrazione, l’affetto di Raphael per Mikey traspare, come dimostrato nella serie del 2003 quando condivide la sua prima regola di vita nel loro mondo caotico con April O’Neil.
Pronunciando questa battuta con un tono informale e amichevole, Raphael capisce che le bizzarrie di Mikey sono solo una parte del loro legame fraterno, il che aggiunge calore alle loro interazioni.
4 “Cosa deve fare un tizio per procurarsi del cibo da queste parti?”
Ascia per il cibo



Nel classico del 1990 Teenage Mutant Ninja Turtles, Raffaello viene picchiato dal Clan del Piede dopo aver lasciato il manicomio delle Tartarughe nell’appartamento di April. Dopo questo scontro, perde i sensi, il che porta a una scena toccante in cui Leonardo veglia su di lui.
Dopo essersi risvegliato dalle ferite, Raphael chiede con umorismo del cibo, una battuta che riflette il tipico comportamento adolescenziale, dimostrando che anche i ninja mutanti hanno bisogno di sostentamento.
3 “Una mazza di Jose Canseco? Dimmi che non hai pagato per questa.”
Un cenno alla cultura pop


Durante una passeggiata notturna nel film del 1990, Raphael incontra il vigilante Casey Jones, che porta al loro scontro. Dopo aver intercettato una mazza da baseball di Casey, Raphael pronuncia una battuta spiritosa che fa riferimento all’ex giocatore della MLB Jose Canseco, che fornisce un riferimento alla cultura pop contemporanea aggiungendo umorismo alla scena piena di tensione.
2 “Ho smesso di ricevere ordini.”
La sfida di Raffaello



Molti fan nutrono un nostalgico affetto per i film live-action di TMNT, ma il film d’animazione del 2007 TMNT è uno spettacolo degno di nota. Non solo le Tartarughe affrontano un nemico formidabile, ma affrontano anche sfide interne alle dinamiche familiari. La vita segreta di Raphael come Night Watcher motociclista funge da metafora per la sua lotta contro l’autorità.
Durante un confronto cruciale con Leonardo, in cui la tensione raggiunge il culmine, Raffaello afferma la sua individualità affermando di aver smesso di eseguire ordini, rivelando una frattura nel loro rapporto fraterno.
1 “Combattere è da adulti, e solo se non hai altra scelta.”
Riflessioni sulla violenza




Direttore | Stuart Gillard |
---|---|
Lancio | Elias Koteas, Paige Turco, Vivian Wu, Shab Shimono, Stuart Wilson |
Data di rilascio | 19 marzo 1993 |
Durata | 96 minuti |
Raphael, noto per il suo temperamento focoso, ricorre spesso allo scontro fisico quando si trova di fronte a delle sfide. Sotto la guida del Maestro Splinter, lavora per gestire la sua rabbia, anche se con risultati alterni.
Lo sviluppo del suo personaggio viene alla luce in Teenage Mutant Ninja Turtles 3, dove le Tartarughe viaggiano nel tempo fino all’antico Giappone. Lì, Raphael fa amicizia con un ragazzino di nome Yoshi, che gli consiglia di combattere solo come ultima spiaggia, incoraggiandolo ad abbracciare la sua giovinezza. Questo momento segna un cambiamento fondamentale in cui Raphael incarna gli insegnamenti di Splinter, agendo come una figura protettiva per una nuova generazione.
Lascia un commento ▼