
Panoramica
- Per evitare spoiler, evita i trailer ufficiali, soprattutto quando si tratta di thriller psicologici.
- Film recenti come *Cassandra* e *The Wasp* approfondiscono i temi inquietanti della fiducia e del tradimento.
- La serie *Ratched* cattura il pubblico con la sua narrazione intensa, le performance eccezionali e una trama avvincente.
I thriller psicologici sono noti per il loro intrigante mix di mistero, manipolazione e giochi mentali. Spesso culminano in finali a sorpresa che lasciano gli spettatori a mettere in discussione le proprie convinzioni. Le selezioni di seguito presentano nuove uscite, il che le rende scelte ideali per il pubblico desideroso di contenuti contemporanei.
Per godere appieno di questi film, considerate di saltare i trailer ufficiali. I creatori spesso divulgano dettagli cruciali della trama che possono rovinare l’esperienza di visione. Tuttavia, sono stati forniti trailer per coloro che desiderano vederli. Serie come *Cassandra*, insieme a film come *The Wasp* e *Ratched*, offrono spunti preziosi sulla fiducia e sulle dinamiche relazionali.
7 *Cassandra*
Il cervello di una donna incastrato in un robot

- Valutazione IMDb: 6.6/10
Questo innovativo thriller psicologico porta gli spettatori a rivalutare costantemente le proprie decisioni.È incentrato su una domestica AI di nome Cassandra, che possiede l’abilità unica di agire secondo la propria volontà. Con molti schermi installati nella casa di una famiglia, l’onnipresenza di Cassandra aumenta la posta in gioco durante tutta la narrazione.
Ciò che sembra uno scenario idilliaco si trasforma rapidamente in una cupa realtà. La trama è avvincente, anche se alcuni potrebbero trovare la sua progressione un po’ prevedibile. Questa serie limitata contiene sei episodi ed è attualmente disponibile per lo streaming su Netflix.
6 *La Vespa*
Una decisione che cambia tutto




- Valutazione IMDb: 6.0/10
Noto per i suoi sconvolgenti colpi di scena e le sue complesse narrazioni, *The Wasp* sfida la percezione degli spettatori di moralità e amicizia. Il film segue due amiche, Heather e Carla, la cui fatale decisione di commettere un omicidio altera le loro vite in modi inimmaginabili.
I critici consigliano di guardare *The Wasp* senza trailer per aumentare l’impatto dei colpi di scena e degli sviluppi inaspettati. Il film è meglio vederlo senza preconcetti.
5 *Presunto innocente*
Un thriller psicologico candidato al Golden Globe




- Valutazione IMDb: 7.7/10
*Presumed Innocent* è un avvincente adattamento con Jake Gyllenhaal in una performance che segna un momento culminante della sua carriera. Interpreta Rusty, un avvocato coinvolto in una rete di accuse che minacciano sia la sua libertà che la sua reputazione.
Questa miniserie, disponibile su Apple TV, trae ispirazione dal romanzo bestseller di Scott Turow degli anni ’80 e funge da remake del film del 1990 con Harrison Ford. La tensione rimane palpabile per tutta la serie, concludendosi con un finale avvincente.
4 *Lasciati il mondo alle spalle*
Un attacco informatico che impedisce alle persone di accedere ai dispositivi elettronici





- Valutazione IMDb: 6.4/10
*Leave the World Behind* presenta uno scenario inquietante di una vacanza in famiglia interrotta da un improvviso attacco informatico, che porta alla perdita dell’accesso ai loro dispositivi elettronici. Mentre lottano per adattarsi, la tensione aumenta quando un visitatore inaspettato afferma di essere il proprietario della casa.
Questo film, con protagonista Julia Roberts, esplora le complessità delle relazioni umane sotto pressione, lasciando il pubblico assorto e riflessivo sul suo finale ambiguo.
3 *Schiacciato*
Un’infermiera cerca di salvare il fratello psicotico dalla pena di morte





- Valutazione IMDb: 7.3/10
La trama si svolge attorno a un’infermiera militare disposta a prendere misure drastiche per garantire che suo fratello, un serial killer psicotico, sfugga alla pena di morte. Questo dramma teso è disponibile per lo streaming su Netflix.
2 *Non parlare male*
Un film psicologico candidato come miglior thriller





- Valutazione IMDb: 6.8/10
*Speak No Evil* è interpretato dal talentuoso James McAvoy, la cui inquietante interpretazione accresce l’intensità del film. La trama è ricca di mistero e colpi di scena inaspettati, rendendolo un ottimo esempio di thriller psicologico contemporaneo.
Questo film è un remake di un film danese uscito nel 2022, che porta anch’esso lo stesso nome. La narrazione segue due famiglie che si incontrano durante una vacanza in Italia, solo per ritrovarsi intrappolate in una situazione pericolosa dopo il loro ritorno a casa.
1 *È ciò che c’è dentro*
Un gioco che permette alle persone di vedere cosa c’è veramente dentro





- Valutazione IMDb: 6.6/10
*It’s What’s Inside* presenta una trama unica in cui un gruppo di amici si riconnette tramite un gioco inedito. Questo gioco consente ai partecipanti di scambiarsi i corpi e svelare verità nascoste l’uno sull’altro.
La regia e lo stile narrativo del film sono apprezzati dai fan di *Black Mirror*, rendendolo una scelta interessante per coloro che apprezzano la fantascienza stimolante.
Lascia un commento