
In un’epoca dominata da drammi seri e serie ricche di azione, tutti meritano una bella risata. Gli anime hanno perfezionato l’arte della commedia, combinando gag visive, riferimenti culturali e personaggi vivaci che trasformano gli scenari quotidiani in momenti da ridere a crepapelle. Il genere offre una via di fuga rinfrescante e i migliori anime comici del 2023 ne sono una testimonianza.
Tra la selezione diversificata su Netflix, troverete una notevole gamma di anime comici che soddisfano gusti diversi. Dal sottile sarcasmo e umorismo slapstick a scenari assurdi, la piattaforma promette risate per tutti. Di seguito, evidenziamo sette degli anime più divertenti attualmente disponibili per lo streaming, ognuno dei quali offre la sua prospettiva unica sulla commedia.
7. Le cellule al lavoro
Le lezioni di biologia non hanno mai reso i globuli rossi così divertenti

Cells At Work offre uno sguardo affascinante alla biologia umana, reimmaginandola come un ambiente di lavoro comico. Segui le avventure di un Globulo Rosso vivace ma con difficoltà di direzione mentre naviga nel corpo umano, in coppia con lo stoico Globulo Bianco, sempre pronto a combattere i germi invasori.
Ciò che rende questo anime brillante è il modo in cui antropomorfizza varie cellule e processi corporei. L’affascinante raffigurazione delle Piastrine come adorabili bambini dell’asilo conferisce un tocco delizioso, mentre le intense schermaglie contro batteri e virus bilanciano la commedia con l’istruzione. Un episodio di spicco ritrae con umorismo la reazione del corpo all’alcol, con il “cervello” che perde il controllo in mezzo a un’atmosfera di festa chiassosa creata dalle molecole di alcol.È un mix perfetto di accuratezza scientifica e ilarità.
Nonostante il suo background educativo, Cells At Work rimane coinvolgente e divertente, rendendolo un must per gli amanti della commedia su Netflix.
6. La vita disastrosa di Saiki K
I poteri psichici non possono salvarti dall’imbarazzo del liceo

Cosa succede quando il sensitivo più potente del mondo vuole solo una vita normale? Questa è la premessa di The Disastrous Life of Saiki K., dove Kusuo Saiki affronta il caos del liceo con umorismo impassibile e compagni di classe eccentrici.
Il comportamento privo di emozioni di Saiki contrasta nettamente con le buffonate ad alta energia che lo circondano, tra cui un migliore amico ben intenzionato ma travolgente e un ridicolo interesse amoroso. L’umorismo aumenta mentre Saiki usa le sue abilità per evitare l’assurdità imprevedibile della vita al liceo, mostrando un’impressionante serie di battute e scenari rapidissimi che ti lasceranno a bocca aperta.
Con episodi disponibili su Netflix, questa serie ti garantisce di non rimanere mai a corto di comicità e stranezze soprannaturali.
5. Un uomo con un pugno
Essere sopraffatti è la barzelletta cosmica per eccellenza

One Punch Man è incentrato su Saitama, un eroe così tremendamente forte che sconfigge i nemici con un solo pugno. Mentre questa premessa sembra semplice, diventa rapidamente un’esilarante esplorazione della delusione mentre Saitama cerca un qualsiasi degno avversario.
Le sue reazioni indifferenti alle battaglie catastrofiche creano oro comico. Uno dei momenti migliori dello show si verifica quando Saitama ricorda il giorno degli sconti al supermercato durante una lotta culminante, evidenziando le stranezze di un eroe la cui sfida più grande è la noia.
Entrambe le stagioni sono pronte per essere guardate ininterrottamente su Netflix, perfette per i fan curiosi di scoprire le sfide che derivano dall’essere eccessivamente potenti.
4. Spia x Famiglia
Spionaggio, telepatia e l’arte di fingere di essere normali

Spy x Family presenta un mix unico di una spia esperta, una moglie assassina e una figlia telepatica che convivono insieme. Ma invece di un thriller serio, offre molti momenti da morire dal ridere.
Il protagonista, Twilight, deve creare una famiglia finta per la sua missione sotto copertura, che culmina in una serie di situazioni comiche che nascono dall’ignoranza di ogni membro della famiglia sui segreti degli altri. Anya, la figlia telepatica, aggiunge il suo marchio di caos cercando di fare del suo meglio per aiutare i suoi genitori mantenendo la facciata.
Gli incidenti quotidiani, come avere difficoltà con i compiti a scuola o cucinare, diventano esilaranti quando ogni personaggio reagisce alle sue assurde circostanze. Questa miscela di umorismo e azione rende Spy x Family una raccomandazione di tendenza su Netflix.
3. La mia Accademia degli Eroi
Quando tutti sono super, i clown della classe si distinguono ancora

In un mondo in cui l’80% della popolazione possiede superpoteri unici chiamati “Quirk”, My Hero Academia fonde in modo impeccabile azione intensa ed elementi comici. La UA High School è l’ambientazione di una varietà di dinamiche di classe divertenti, spesso fornite da personaggi come Mineta e Kaminari, che offrono sollievo comico in mezzo al caos dell’addestramento degli eroi.
L’umorismo è amplificato dal contrasto tra eroismo serio e vita quotidiana al liceo. Una gag ricorrente molto amata vede All Might passare dalla sua personalità da eroe muscoloso al suo stato magro, spesso portando a situazioni comiche durante discussioni o riunioni critiche.
L’uso costante di espressioni esagerate e di cambiamenti artistici giocosi contribuiscono al fascino comico di questo anime.
2. Guerre alimentari!
Battaglie che ti faranno venire fame

In Food Wars!, la cucina incontra la comicità oltraggiosa, presentando intense battaglie culinarie in cui i sapori evocano reazioni surreali, quasi ultraterrene nei personaggi. I duelli culinari sono così intensi che possono portare a esperienze quasi spirituali.
Dai piatti che evocano esperienze fluttuanti ai momenti infami in cui i contendenti perdono drammaticamente i loro vestiti per pura gioia, lo spettacolo offre una festa sia per gli occhi che per il palato umoristico. Un momento clou si verifica quando il protagonista Sōma prepara un piatto che porta uno chef professionista a crollare esageratamente in sconfitta dopo averlo assaggiato, esemplificando l’ilarità oltraggiosa dello spettacolo.
1. Komi non riesce a comunicare
Fare amicizia è difficile

Komi detiene il titolo di ragazza più popolare della sua scuola, ma è ostacolata da un grave disturbo della comunicazione che le rende difficile parlare. Entra in scena Tadano, uno studente normale che diventa il suo primo vero amico, supportando la sua ricerca di fare 100 amici.
Il cuore comico di Komi Can’t Communicate sta nel sovvertire le aspettative; il comportamento apparentemente perfetto di Komi crolla ogni volta che tenta di interagire. Un esempio particolarmente divertente la vede lottare per dire una sola parola a Tadano per tutto un episodio, culminando nella sua reazione estatica quando finalmente ci riesce, un momento ritenuto miracoloso per i suoi standard.
Komi Can’t Communicate è una serie animata meravigliosa che intreccia un umorismo coinvolgente con momenti sinceri: è un must per chiunque guardi Netflix e cerchi un’esperienza comica edificante.
Lascia un commento