
Panoramica
- Gli anime si rivolgono a un pubblico adulto con generi diversi, esplorando temi che spesso includono elementi maturi e osceni.
- Questa guida mette in risalto gli eccezionali anime comici per adulti, noti per la loro animazione creativa e il loro umorismo, rivolti a un pubblico maturo.
- Serie come Panty & Stocking With Garterbelt e One Punch Man sono esempi di umorismo rivolto agli adulti, ricco di satira e narrazioni bizzarre.
Mentre in alcune culture la percezione delle opere animate è spesso limitata alla programmazione per bambini, gli anime offrono una vasta gamma di contenuti adatti a diverse fasce d’età, tra cui temi complessi e narrazioni incentrate sugli adulti.
Il panorama degli anime è ricco di generi di nicchia, offrendo agli spettatori un’abbondanza di opzioni. La seguente lista si addentra in alcuni dei migliori anime comici per adulti, con un miscuglio di fan service, dialoghi spiritosi e contenuti che non sono certamente adatti a un pubblico più giovane.
7.Mutandine e calze con giarrettiera
Angeli con un tocco di novità

Con il suo stile irriverente e l’umorismo a tema adulto, Panty & Stocking With Garterbelt si distingue inequivocabilmente come uno spettacolo rivolto a un pubblico più adulto. La narrazione è incentrata su Panty e Stocking, due angeli caduti esiliati dal paradiso, che cercano la redenzione sulla Terra.
Guidati dal piuttosto anticonformista Reverendo Garterbelt, brandiscono le loro armi uniche, pezzi di lingerie, in battaglie contro i sinistri fantasmi che vagano per il mondo. Tuttavia, la loro ricerca è costantemente interrotta da distrazioni, tra cui ragazzi affascinanti e delizie dolciarie, che iniettano un elemento di caos nella loro missione divina.
6.Scuola carceraria
L’assurdità dell’autorità

Preparatevi: Prison School non è pensata per tutti gli spettatori. Con rappresentazioni esagerate e scenari assurdi, la serie va oltre la semplice satira. Dando una svolta al tropo delle “ragazze in prigione”, presenta studentesse come guardie severe che sorvegliano un gruppo di studenti maschi sfortunati che si ritrovano alla loro mercé.
La serie svela un mix di punizioni comiche subite dai ragazzi, i quali scoprono che alcuni traggono un piacere particolare dalla loro situazione, amplificando ulteriormente l’umorismo e l’assurdità in gioco.
5.Astro Fighter Rosso Sole
Un’interpretazione giocosa dei supereroi

- Corsa originale: 3 ottobre 2008 – 27 marzo 2009
- Studio: AIC ASTA
Per chi è pronto a ridere del genere dei supereroi, Astro Fighter Sunred è una deliziosa parodia che prende di mira il genere Sentai, che ha ispirato numerose serie amate come Power Rangers.
Sunred, l’antieroe della serie, incarna un atteggiamento rude e spesso conflittuale, in contrasto con i cattivi bonari che lo circondano, creando una dinamica inaspettata ma comica in questa serie spensierata.
4.Un uomo con un pugno
L’eroe sopraffatto

One Punch Man pone una domanda sorprendente: cosa succede quando un supereroe può sconfiggere qualsiasi nemico con un solo pugno? Questa premessa amplifica sia l’umorismo che la tragedia nella ricerca di uno scopo da parte del protagonista Saitama in un mondo pieno di menti criminali ed eroi straordinari.
Nonostante la sua straordinaria forza, Saitama è alle prese con la noia e cerca un degno avversario con cui sfidarlo, dando prova di una visione satirica che trova profonda eco nel pubblico adulto.
3.Dandy dello spazio
Una disavventura cosmica

Per i fan di Redline e Cowboy Bebop, Space Dandy offre un familiare mix di estetica e umorismo, incentrato sulle bizzarre avventure di Dandy, un cacciatore di alieni, insieme ai suoi bizzarri compagni: QT, un robot, e Meow, un alieno simile a un gatto.
Combinando elementi di space opera con la commedia dell’assurdo, la serie unisce fluidamente fantasy e continuità fugace, offrendo ricchi riferimenti alla cultura pop che la rendono una visione obbligata per gli appassionati di anime più esperti.
2.Samurai Champloo
Un viaggio storico comico

Ambientato sullo sfondo del periodo Edo in Giappone, Samurai Champloo inizia come un dramma storico avventuroso arricchito da elementi comici. Presenta l’adorabile Fuu e le sue due guardie del corpo contrastanti, Jin e Ryuu, in una ricerca per trovare un samurai che profuma di girasoli.
Il viaggio svela le dinamiche tra i personaggi, arricchisce la storia man mano che incontrano umorismo, conflitti e temi più profondi che evolvono parallelamente alle loro disavventure.
1.Gintama
Un classico della commedia amato

Gintama è spesso salutato come l’anime comico per eccellenza, ambientato in un tardo periodo Edo alternativo che intreccia la cultura tradizionale dei samurai con le invasioni aliene. Il protagonista, Gintoki Sakata, rimane devoto alla protezione della sua comunità nonostante i drammatici cambiamenti sociali.
L’umorismo nasce dal carattere eccentrico di Gintoki, dagli amici eccentrici e dalla narrazione imprevedibile, che comprende di tutto, dai colpi di scena narrativi ispirati dai fan a scenari assurdi come battaglie con Babbo Natale e fabbriche di maionese, assicurandogli lo status di fenomeno culturale nel panorama degli anime.
Lascia un commento